Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti.
volevo una mano a risolvere queste equazioni esponenziali che non mi vengono...
http://i56.tinypic.com/2ef6y48.jpg
non mi viene la 31 a e 31C
la 31 a l'ho portata avanti ma non mi viene la c invece non so neanche come iniziare
e poi non mi viene la 67
http://i56.tinypic.com/a3jw2d.jpg
grazie in anticipo!
Aggiunto 3 ore 18 minuti più tardi:
ho fatto i tuoi stessi è identici passaggi..
poi pero' ho fatto diventare il primo membro 2 alla 4/3 -.- ecco dov'era ...
3 piccolisime frasi greco help!!
Miglior risposta
1 δηλουμεν τω ξενω το αστυ.
2 εν τω του χαλκεως εργαστηριω πελεκεις εισι και πυραγραι.
3 ην τη των αλιεων σαγηνη τριπους ευρισκεται χαλκους.
Aggiunto 15 ore 58 minuti più tardi:
grazie!

Salve, ho trovato un esercizio svolto in cui si devono calcolare i piani contenenti l'asse z che formano un angolo di $pi/3$ con un piano $sigma$ dato;
calcola il fascio di piani contenenti l'asse $z$ ed impone la seguente condizione di cui capisco perfettamente l'impostazione ma non riesco a spiegarmi la risoluzione matematica:
$cos (n_f) (n_sigma) = cos (pi/3) -> lambda/(sqrt(lambda^2+mu^2))=1/2$
fin qui ci sono, ora non capisco come arriva al passaggio successivo: $-> 2lambda=sqrt(lambda^2+mu^2)$
credo viene ...
xallaquarta +5xallaterza -6xallaseconda>uguale 0
viene
xuguale 0 ; x>uguale 1
ma non mi esce
Aggiunto 19 ore 31 minuti più tardi:
anche a me esce questo risultato, è x>uguale 0 che non esce
cosa ho sbagliato?
un tema sull'uguaglianza fra uomo e donna????
Aggiunto 18 minuti più tardi:
GRAZIE AD EMNTRAMBI MI SIETE STATI UTILISSIMI =)
niente di nuovo sul fronte occidentale

Ciao ragazzi!!!!! Per caso conoscete un sito dove possiamo inserire un sostantivo o verbo latino e ci porta declinazione o tempo verbale??? :dozingoff
Aggiunto 7 minuti più tardi:
# inter219 :
http://www.dizionario-latino.com/
Ecco qui!! Come si potrebbero fare le versioni senza!!?? xD
no >.< mi servirebbe un sito dove poter inserire un sostantivo a qualunque caso che ci dica la declinazione... vabbè..la mia professoressa all'interrogazione ci ...

Salve a tutti.
Scusate per questa "intrusione" di un liceale in un argomento in cui, certamente ed ovviamente, sono molto più ferrati i frequentatori del "sottoforum" omonimo in cui sto scrivendo, cioè (dopo questi mille giri di parole): l'informatica (soprattutto, teorica).
Ebbene, un argomento che da sempre mi affascina è, appunto, l'"intelligenza artificiale" intesa in senso lato, ovvero non solo la possibilità per una macchina di imparare dalle sue esperienze passate (che, per quanto ne ...
La Rivoluzione Americana
Miglior risposta
Potete parlarmi "dei primi coloni britannici ne Nordamerica", "delle tredici colonie branniche" e di quando "le colonie britanniche rivendicano i propri diritti"
le date sono 1620-1774 (settembre)?
Potete dirmi dove sbaglio? grazie
$y = ( x + 4 ) / x$
DOMINIO
$x ≠ 0$
INTERSEZIONI ASSI
Con x è impossibile
Con y è A (- 4 ; 0)
SEGNO FUNZIONE
$( x + 4 ) / x > 0$
$x + 4 > 0 $ ----> $ x > - 4$
$x > 0$
$x < - 4 $ v $ x > 0$ positiva
$- 4 < x < 0$ negativa
SIMMETRIE
$f ( - x) = ( - x + 4 ) / (- x)$
mi pare $f (x) ≠ - f (x)$ e $f (x) ≠ f (- x)$
non è né pari né dispari? bohhh non riesco mai a ...
kosa ne pensate della prova invalsi
Salve ho la seguente funzione $ sqrt|x-1|/(x+2)$ il segno della funzione da come si vede è positivo per $x>-2$
ora calcolo la derivata, prima studiando per X>1 cioè contenuto del valore assoluto positivo.
ottengo $f'(x) = (4-x)/(2(x+2)^2*sqrt(x-1))$ e poi cambiando il segno al numeratore otteniamo la corrispettiva derivata cioè con $x<1$
ora studiando gli invervalli di monotonia per la derivata "positiva" la disuguaglianza $f'(x)>0$ è soddisfatta per ...

Frazioni algebriche e scomposizioni
Miglior risposta
non so come semplificare queste frazioni!!
16 x alla seconda-9y alla seconda/8 x alla seconda-6 xy
36 x alla seconda-4/36 x alla terza-24 x alla seconda+4x
e poi...
x alla quarta+2 x alla terza+27x+54
Aggiunto 53 minuti più tardi:
Grazie...però hem...non ho ben capito la seconda frazione...
Aggiunto 25 minuti più tardi:
si è molto più chiara...grazie mille!!
Ragazzi ma conoscete la Saglietto, come professoressa che corregge diritto commerciale??????
da noi, l'esame lo passano davvero in pochi, devo preparare il 2 e mi viene male!!
fatemi sapere,
grazie ragazzi/e

Mi serve il tema centrale della tesina di 3 media ... Lo vorrei originale ma nn mi viene in mente niente !!!
Mi date una mano elecando 4-5 argomenti ,che nn siano periodi storici ,ma temi!!
Originaliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D

E’ abitudine fare i complimenti ad una donna dicendo che sembra dimostrare meno anni di quelli che ha in realtà, tuttavia io stasera andrò controcorrente, perché questa persona, questa bellissima persona che oggi compie 14 anni, in realtà è già grande, grande dentro, nello spirito. Una delle più belle persone che io abbia mai incontrato negli ultimi anni qui su Skuola.net. Quello che le auguro è dunque di poter crescere sempre di più, godendosi le cose belle della vita e facendo bellissime ...

Mi serve il tema centrale della tesina di 3 media ... Lo vorrei originale ma nn mi viene in mente niente !!!
Mi date una mano elecando 4-5 argomenti ,che nn siano periodi storici ,ma temi!!
Originaliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D

scusate mi serve un tema di circa due colonne (foglio protocollo) con titolo: "I giovani eroi dell'eneide: Eurialo, Niso, Pallante, Camilla" bisogna soffermarsi sulla loro morte e sull'odio di Virgilio nei confronti della guerra. mi serve entro domaniii urgentee! grazie