Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti, vorrei sapere dove ho sbagliato:
Calcolare $lim_(x->0) arcsin(x)/sqrt(1-cos(x)) = lim_(x->0) arcsin(x)/x : sqrt(1-cos(x))/x = arcsin(x)/x : [sqrt(1-cos(x))/x]^2 = arcsin(x)/x : (1-cos(x))/x^2 = 1:1/2 = 2$ invece sul libro da come risultato $sqrt(2)$. forse l'elevamento al quadrato ?
Grazie.

Salve,mi trovo davanti ad un bivio bruttissimo:
Ho 17 anni e sono un aspirante medico o fisioterapista,ancora sono in dubbio.
Ma il mio vero dubbio è un altro:
L'anno prossimo frequenterò il 5 liceo scientifico e dopo essermi diplomato dovrò scegliere appunto tra medicina e fisioterapia.
L'università prepara dei corsi estivi della durata di tre settimana ad agosto,con la sola pausa della settimana di ferragosto.I corsi sono dalle 8.30 alle 17.30 tutti i giorni lavorativi.Il costo ...
Esibire una successione convergente in $(R^2,A_nat)$, dove $A_nat$ è la topologia naturale di $R^2$ ma non convergente in $R^2,A$, dove $A$ è la topologia avente come base la famiglia costituita da tutte le rette $x=\alpha$ parallele all'asse delle y se $\alpha <=0$ e da tutti i dischi aperti contenuti nel semipiano $x>0$.
Ho verificato che effettivamente la famiglia considerata può essere una base per una topologia. ...
Ciao allora mi mancano da collegare per la tesina solo informatica ed economia..
X le altre materie ho deciso:
ITA= D'annunzio
STORIA= I guerra mondiale
INGLESE= The marketing mix
DIRITTO= Il contratto di compravendita
X informatica sono indcisa tra i sistemi di archiviazione o il sistema informativo e informatico aziendale.
Mentre in economia abbiamo fatto il lavoro, il bilancio o il sistema informativo aziendale. Chi può darmi una mano? Grazie!
in ke consiste la clownterapia e qual'è la sua origine?
Studio di funzione
y=rad(x+1)-logx
Salve, vorrei qualche consiglio a proposito di collegamenti per una tesina incentrata sul tema dell'antisemitismo (sono al liceo scientifico)
fino ad adesso ho collegato:
Storia: Seconda guerra mondiale e i regimi totalitari
Filosofia: Nietzsche, la figura del superuomo e il rapporto con il nazismo
Inglese: George Orwell, 1984
Storia dell'arte: Arte decadente tedesca e espressionismo
Italiano: Primo Levi, se questo è un uomo (lirica d'apertura)
Latino: Tacito, de Germania
A questo ...

Non so se a qualcuno è capitato di vedere il TG1 oggi a pranzo.
Ai giornali (si indovinino quali sono...) che hanno preso in giro il TG1 per aver 'sbagliato' la data dei referendum, hanno ribattuto durante il TG con un servizio di vari minuti che a loro volta i giornali avevano sbagliato a riportare l'edizione del TG1 nella quale 'l'errore' era stato commesso.
Della serie: 'chi è senza peccato....', oppure 'errare humanum est', oppure 'senti da che pulpito...' o ancora meglio: 'tutti ...

Ho un esercizio di cui non ho le soluzioni, l'ultimo quesito però non riesco a proprio a farlo.
Sono date due variabili casuali $X$ e $Y$ con densità di probabilità costante in $[-1,1]$x$[0,1]$ ed è definita la variabile casuale $Z=XY$. Calcolare $E[Z], E[Z^2], P[Z<0], f_z(z).$
Ho verificato che le due variabili $X$ e $Y$ sono indipendenti fra loro e mi ...

ciao a tutti.
vi devo porre una domanda banale però alla quale non riesco darmi una precisa risposta:
notate la figura:
due aste omogenee OA e OB di massa M, di lunghezza 2R e di spessore trascurabile hanno l'estremo comune O vincolato per mezzo di una cerniera cilindrica orrizzontale fissa. Alle due aste è vincolato il bordo di un disco di massa 2M e di centro C e di raggio R. Teta è l'angolo che ciascuna asta forma con la verticale.
il sistema viene abbandonato da fermo con ...
tema argomentativo sulla globalizzazione,xfavore rispondetemi
Salve a tutti, all'esame porterò un percorso sull'energia nucleare e ho gli argomenti per tutte le materie. Italiano: la coscienza di zeno in particolare la profezia di un apocalisse cosmica, latino: la peste di atene di lucrezio, inglese: william golding, lord of flies, geografia astronomica: il sole, storia: la guerra fredda, fisica: la relatività e arte: munch, l'urlo. Ora non riesco proprio a trovare nulla di filosofia che si colleghi all'energia nucleare, aiutatemi voi (il programma è fino ...

Salve...sto facendo qualche esercizio con i numeri complessi....finchè mi chiedeva di rappresentare qualcosa del tipo $|z-z_0|=r$ ne ero capace, perchè bastava rappresentare la circonferenza di raggio $r$ e centro $C=(z_0,0)$. Questo esercizio che vorrei proporvi invece è leggermente diverso...ma il concetto dovrebbe essere lo stesso!
$|(z-4)/(z+4)|>3$
Qua qual'è la circonferenza?Ho provato a svolgere un po' di calcoli ma escono cose assurde...:(!

AIUTO,devo collegare gli argomenti della mia tesina:STORIA:unità d'italia,GEOGRAFIA:Uruguay, MUSICA:G.Verdi,ARTISTICA:romanticismo,TECNICA:energia eolica,SCIENZE:O.G.M.,ED.FISICA: alimentazione dello sportivo

Salve
Qualcuno potrebbe dirmi se sto andando bene nel calcolo del gradiente del seguente doppio prodotto vettoriale?
http://imageshack.us/photo/my-images/546/p1000525.jpg/
E' proprio necessario fare questi calcoloni per sopraggiungere al risultato del gradiente?
Inoltre avevo una domanda? Se ho una matrice, cioè un tensore, e ne faccio il gradiente, questo dovrebbe alzare il rango da 3 a 4 indici, ma nell'esercizio rimane sempre una matrice come nell'esercizio o no?

Ciao a tutti,
avrei una domandina da sottoporvi.
Per convertire i numeri da decimale a binario si usa il sistema delle divisioni successive, oppure, se il numero è con la virgola delle moltiplicazioni successive.
Cosa succede se il processo non converge ?
Ad esempio se voglio convertire il numero 0,2:
0,2 x 2 = 0,4 -> 0
0,4 x 2 = 0,8 -> 0
0,8 x 2 = 1,6 -> 1
0,6 x 2 = 1,2 -> 1
0,2 x 2 = 0,4 ........
.
.
.
La sequenza 0011 ritorna ...
Salve a tutti, sono nuova qui, e come molti di voi quest'anno devo fare la maturità ( AIUTOOOO!!!) ... Cercando in internet tra le tesine mi sono particolarmente interessata a quella dei 7 peccati capitali.. le materie che devo portare sono: FRANCESE, INGLESE, TEDESCO, ITALIANO, FILOSOFIA,STORIA, LATINO, poi se è possibile anche la FISICA... Granzie in anticipo!!
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Ho pensato già a dei eventuali abbinamenti, LUSSURIA= Mme Bovary (FRANCESE), Satyricon di Petronio ...

Qualcuno ha voglia di provare a fare questo esercizio? Non mi torna il risultato, vorrei capire se sbaglio io o quello che l'ha svolto.
Trovare la matrice rappresentativa rispetto alla base canonica della proiezione ortogonale su $W$ $pi:V->V$, dove $V$ è uno spazio euclideo con il prodotto scalare rappresentato da $ G = | ( 4 , 0 , 1 ),( 0 , 1 , 0 ),( 1 , 0 , 2 ) | $ e $W=span(e_1,e_3)$.
Non riesco a trovare un errore che potrei aver fatto, eppure non torna il risultato.
Ringrazio ...