Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
*MiA*
come posso collegare le materie ???
2
13 giu 2011, 18:32

kioccolatino90
Ciao a tutti non so riesco a trovare le soluzioni della derivata prima della funzione $y=(-4x^3-4x)/(x^4+2x^2-8)^2$ escono delle equazioni con $x^6$ ma non mi trovo.... Non posto tutto il calcolo della derivata che è abbastanza lungo, posto pochi passaggi... $y'=((-12x^2-4)(x^4+2x^2-8)^2-2(4x^3+4x)(x^4+2x^4-8)(-4x^3-4x))/(x^4+2x^2-8)^4=$ $ ((x^4+2x^2-8)[(-12x^2-4)(x^4+2x^2-8)-2(4x^3+4x)(-4x^3-4x)])/(x^4+2x^2-8)^4=$ $((x^4+2x^2-8)[-12x^6-28x^4+88x^2+32+32x^6+32x^2+32x^4+32x^2])/(x^4+2x^2-8)^4=$ $(4(5x^6+x^4+38x^2+8))/(x^4+2x^2-8)^3$ però ora non riesco a risolvere la disequazione dove sbaglio?
7
18 mag 2011, 20:27

kety.dibe
tesina belle epoque? collegamenti con economia aziendale?
1
14 giu 2011, 11:16

Ryuzaky*
Come posso risolvere questo integrale ? [tex]\int \sqrt{6x-8-x^2} dx[/tex] Non mi viene in mente alcuna nostituzione [/tex]
8
12 giu 2011, 22:13

delleb
cosa ci metto di storia dell'arte se la mia tesina e' sulla volonta' di primeggiare sugli altri che porta alla rovina?.. ho hitler d'annunzio wilde ecc...
2
13 giu 2011, 15:16

Leon92
Buongiorno ragazzi! come molti di voi anche io ho l'esame di maturità allo scientifico... vorrei chiedere un piccolo aiuto in termini di materiale sul pensiero di Maurizio Ferraris riguardo i social network... argomento della mia tesina... sfortunatamente io non ho trovato granchè ricercando sul web... spero mi sappiate dare una mano voi.. grazie mille in anticipo
1
14 giu 2011, 11:41

memicarmi
tema esperienza delle medie
0
14 giu 2011, 16:54

venca
devo realizzare un percorso di letteratura latina partendo dal sogno di pompeo in lucano,passando al sogno di lucio in apuleio e infine il somnium scipionis in cicerone!!!
1
14 giu 2011, 11:50

luciafg92
mi dite x favore x collegarmi al fascismo cs posso usare cm tema centrale che apre la mia discussione?x poi collegare il tutto
1
14 giu 2011, 11:52

v4ne$$a
faccio il chimico biologico sanitario e vorrei fare la tesina sui sogni. le materie sono: italiano, storia, biochimica, microbiologiA, chimica e tecnologia chimiche; come posso collegarle e cosa posso portare di ogni materia??
2
13 giu 2011, 14:15

ale92_ale
Ciao! Potete aiutarmi a tradurre questa versione? io l'ho già tradotta...dovrei solo correggerla Nihil est perfecto oratore praeclarius; nam ut usum dicendi omittam, qui in omni pacata et libera civitate dominatur, tanta oblectatio est in ipsa facultate dicendi, ut nihil hominum aut auribus aut mentibus iucundius percipi possit. [34] Qui enim cantus moderata oratione dulcior inveniri potest? Quod carmen artificiosa verborum conclusione aptius? Qui actor imitanda quam orator suscipienda ...
5
10 giu 2011, 16:01

IAM1
Ragazzi, sono uno studente di matematica e sono in crisi poichè ho paura di non uscire con il massimo dei voti, allora vi propongo un sondaggio per vedere statisticamente con che voto ci si laurea in matematica triennale.
21
31 mag 2011, 11:52

dimitri92
In una tesina sull'inconscio di cosa potrei parlare di biologia? Che argomenti? Grazie faccio il liceo scientifico tecnologico... Aggiunto 2 giorni più tardi: Allora?!
5
11 giu 2011, 14:19

aminac91
Ciao a tutti, sono nuova in questo sito, avrei bisogno di consigli per iniziare la tesina!! qualcuno è disponibile?? ringrazio in anticipo
1
14 giu 2011, 15:30

maryjenny
ho deciso di fare la tesina sul doppio,vado al classico e non so come collegare il latino e il greco,ho deciso di portare: ITALIANO:Pirandello uno nessuno centomila STORIA: la politica del doppio volto di Giolitti o mussolini??? LATINO:Apuleio le metamorfosi ??? FILOSOFIA: Nietzschecon l'appollineo e il dionisiaco greco????
4
7 giu 2011, 16:38

sara0206
Salve ragazzi ^__^ Sono davvero in alto mare, sto strutturando la mia tesina ma di volta in volta che la sviluppo incontro molti dubbi. Allora vi spiego il mio percorso: ITALIANO: Pirandello, soffermandomi in particolare sul romanzo: "Il fu Mattia Pascal". Ecco il primo dubbio, dovrei parlare solo del romanzo oppure introduco l'argomento con la poetica di Pirandello? Inoltre avevo pensato di non scrivere la vita dell'autore...è sbagliato? STORIA: "Il doppio volto di Giolitti". Il ...
4
13 giu 2011, 13:34

manuxy84
Ciao a tutti, sono alle prese con questo esercizio: Una boccia da bowling di massa $m$ e raggio $R$ viene lanciata in modo tale che, all'istante in cui tocca la pista, si muova nella direzione orizzontale alla velocità $v_0=5m/s$, senza rotare. Il coefficiente di attrito dinamico tra la boccia e la pista è $mu_d=0,3$. a) Trovare l'intervallo di tempo durante il quale la boccia striscia prima che sia soddisfatta la condizione per il rotolamento. b) ...

kaia88
Salve a tutti, devo studiare la seguente funzione $f(x,y)= log (x/y+y/x) $. Mi trovo in difficoltà nel classificare i punti critici: $f1(x,y) = ( 1/ ( x/y + y/x)) * ( 1/y - y/(x^2))$ $f2(x,y) = ( 1/ ( x/y + y/x))* ( 1/x - x/(y^2)) $ ponendo le due derivate uguale a zero trovo che esse si annullano per ogni coppia $(a,a)$, $(-a,-a)$, $(+a,-a)$, $(-a,+a)$ appartenente ad $R$ applicando ora il metodo dell'hessiano per classificare tali punti critici, il determinante della matrice viene nullo perciò non posso ...
2
14 giu 2011, 12:03

Leon92
Buongiorno ragazzi! come molti di voi anche io ho l'esame di maturità allo scientifico... vorrei chiedere un piccolo aiuto in termini di materiale sul pensiero di Maurizio Ferraris riguardo i social network... argomento della mia tesina... sfortunatamente io non ho trovato granchè ricercando sul web... spero mi sappiate dare una mano voi.. grazie mille in anticipo
3
14 giu 2011, 14:42

sheva7
E vero che la tesina o il percorso non sono obbligatori?
2
13 giu 2011, 17:24