Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kekkovv
quali materie ci devono essere in una tesina per l'esame di maturità dell'alberghiero?
1
16 giu 2011, 17:13

alexio92
Salve. Vi prego mi serve assolutamente il vostro aiuto! Allora frequento il liceo scientifico e vorrei fare una tesina su internet e mi servono alcune materie da collegare. Dunque di storia parlo della nascita di internet nella guerra fredda, di geografia astronomica parlo della terra in generale o del sistema solare partendo da servizi offerti da google come Google Maps o Google Earth, poi di arte non so se va bene il collegamento con le origini della grafica parlando dei vari cambiamenti del ...
1
16 giu 2011, 17:25

fedetorc
tema sui giovani e la patria?
1
17 giu 2011, 09:54

anarim92
salve allora io come tesina anzi meglio chiamarla mappa concettuale,porto l'immortalità come desiderio umano...ora mi sorge il problema con Matematica e Fisica....non so che inserire se qualcuno lo sa,mi aiuti,vi inserisco tutte le altre materie, per aiutarvi... ITALIANO:Ugo foscolo/sepolcri LATINO:Seneca/de brevitate vitae INGLESE:keats/ode on a grecian urn GEO ASTRONOMICA:teoria formazione universo stazionario e inflazionario FILOSOFIA:feuerbach/ pensieri sulla morte e ...
5
8 giu 2011, 17:41

Poa92
Sto facendo la tesina e mi manca la parte di economia sul marketing... Mi potete aiutare?! Grazie... =)
3
16 giu 2011, 13:10

benben
ciao...volevo qualche aiuto per la mia tesina... tra le idee avevo quella sull'infanzia e quindi freud, pascoli o ungaretti, Joyce di inglese ...oppure la donna portando mill di filosofia, gaskell e woolf di inglese, e italiano???????????????avete altri collegamenti?
5
24 apr 2007, 15:33

jeppika
Salve a tutti mi servirebbe un aiutino per la mia tesina... allora io ho collegato alice in Wonderland con il periodo Vittoriano.. per favore mi potreste fare un breve riassunto? Ve ne sarei veramente grata :hi :hi
5
16 giu 2011, 16:00

91moro_mora90
ciao è urgente!!sto cercando di finire la tesina ma qui in finanze nn ci sto capendo niente mi puoi aiutare??dovrei portare la spesa pubblica e il decreto mille proroghe collegato al cinema e all'energina nucleare e alle fonti rinnovabili..un riassunto dov'è spiegato tutto bene??tipo cos'è il decreto 1000 proroghe??come lo spiego nella tesina su google ho cercato e ho trovato solo i vari decreti..vorrei spiegarlo in maniera esaustiva ai professori far vedere k so k cos'è, a k serve e qual'è il ...
1
16 giu 2011, 22:14

cri92teo
ciao...ho bisogno di una mano...forse sarà chiedere un aiuto strano...comunque volevo chiedere sapete aiutarmi a scrivere un introduzione e una conclusione alla mia tesina?non so proprio che scrivere...faccio la tesina sull'unione europea...
3
15 giu 2011, 16:46

rica91
ciao frequento l'ultimo anno del liceo classico. mi servirebbe un aiuto per la tesina di maturità. avevo pensato a due temi: 1.tema: "GLI ULTIMI" collegandolo per quanto riguarda il greco a Medea, in quanto lei stessa si dichiara "l'ultima" perchè in grecia è guardata come una barbara selvatica, mentre nella sua patria era la prima. per quanto riguarda l'italiano avrei pensato al ciclo dei vinti, i malavoglia di verga. non so collegare questo tema con le altre materie. 2.tema: "IL ...
24
12 gen 2010, 11:18

Giuly191
Qualcuno sa dirmi cosa mi sfugge in questa diagonalizzazione? Ho calcolato autovalori e autovettori controllando che siano giusti con Wolfram eppure non riesco a farmi saltar questa benedetta matrice diagonale (in realtà quello che ho da diagonalizzare è un endomorfismo autoaggiunto, ma facendo finta che non li sia io ho comunque verificato che la matrice è diagonalizzabile calcolando molteplicità algebrica e geometrica degli autovalori). La matrice di partenza era ovviamente quella in al ...
2
14 giu 2011, 23:31

Carrie777
avrei bisogno di qualche consiglio per la mia tesina; per renderla un pò più originale e trovare anche un titolo ad effetto.... il tema è ciò che spinge a scrivere, l'ispirazione e l'importanza della letteratura; ho trovato un pezzo perfetto di primo levi dell' altrui mestiere che parlaproprio di questo. VI PREGO AIUTATEMI
2
17 giu 2011, 09:11

Faticha
Tesina donne Italiano : Montale (donna angelo) e D'Annunzio (visione delle donne) Storia : dopo guerra,boom economico Diritto : suffraggio universale, diritto si voto e art 37 Finanze : ??? Mate : Ricerca operativa Ec. Aziendale : Budget o bilancio Informatica : internet e html Inglese : Women fight for rights TESINA PACE Italiano : ??? Storia : i trattati di pace Diritto : Onu - Natio Finanze : ??? Mate : Ricerca operativa Ec. Aziendale : budget o bilancio info : ...
4
9 giu 2011, 10:16

m:)arti
vorrei info sul funzionamento del tubo a raggi catodici per inserirlo nella parte di fisica della mia tesina.. :(
1
16 giu 2011, 20:12

ettoredog
Ciao a tutti. Ho visto le fotografie dei compiti di matematica degli anni precedenti ma non sono ben leggibili. Quando vengono messe online, però, sono chiare? Rispondete, per favore.
1
13 giu 2011, 13:38

papagnacci
ragazzi ciao sto facendo la tesina dei 7 vizi capitali ma nn riesco a collegari l avarizia con il greco,e la storia dell arte con qualche altro vizio...AIUTATEMI sn in alto mare..GRAZIE!!
1
16 giu 2011, 16:10

AirFighter97
Sapete risolvermi questo problema prima di mezz'ora? un cubo ha l'area laterale di 256dm^2.Una piramide regolare quadrangolare ha il perimetro di base uguale a 8/5 del perimetro di una faccia del cubo.Calcola il volume della piramide,sapendo che il suo apotema è uguale allo spigolo del cubo. (risultato: 262,144dm^3)
1
17 giu 2011, 05:48

IoooMe
ciao sto facendo la tesina, ma volevo sapere se orwell va bene...cioè di che parlo...1984? in quest'opera cosa ha che fare con le illusioni?
1
16 giu 2011, 15:19

salvatore1997
sto in 3 media x gli esami scritti mi servirebbe una lettera rivolta ad un amico potreste farmela Grazie
1
16 giu 2011, 15:41

wedge
propongo alcune domande di Analisi, per chi deve dare l'orale (o come me l'ha già dato e si diverte ancora aspettando il corso II con impazienza) 1) una funzione che ammette primitiva è sempre Riemann-integrabile? 2) una funzione Riemann-integrabile ammette sempre primitiva? 3) uno spazio metrico con metrica discreta è sempre completo? 4) (+ facile) in un insieme chiuso l'estremo superiore è sempre di accumulazione? 5) (+ difficile) lo spazio metrico delle funzioni continue in ...
18
24 feb 2006, 11:04