Tesina donna
ciao...volevo qualche aiuto per la mia tesina...
tra le idee avevo quella sull'infanzia e quindi freud, pascoli o ungaretti, Joyce di inglese ...oppure la donna portando mill di filosofia, gaskell e woolf di inglese, e italiano???????????????avete altri collegamenti?
tra le idee avevo quella sull'infanzia e quindi freud, pascoli o ungaretti, Joyce di inglese ...oppure la donna portando mill di filosofia, gaskell e woolf di inglese, e italiano???????????????avete altri collegamenti?
Risposte
Chiedi aiuto in una nuova discussione!
mi servirebbe un collegament per geografia astronimica...... la mia tesina è incentrata sul bambino.... HELP ME
per geografia astronomica sempre forzando un po' ci potrebbe entrare la Luna...facendo un confronto fra la realtà (un sasso che gravita intorno alla Terra) e il mito (per i greci ed i romani era rappresentata da divinità femminili e spesso viene connotata come simbolo femminile...).
In Italiano si potrebbe anche stare più sul generale parlando della donna angelicata dello stilnovo°°
Un'idea non so quantoadatta è questa: trattare gli argomenti in un percorso storico.
Creazione: Il ruolo di Eva nella Genesi (nel caso volessi inserire religione)
Antichità: La donna come divinità femminile(e la Luna)
Medioevo: La donna angelo dello stilnovo
1500: Botticelli
1700: L'uscita allo scoperto delle donne in letteratura: Mary Shelley
1800: Il riconoscimento dell'emancipazione della donna da Mill
1900: Il femminismo ecc
In Italiano si potrebbe anche stare più sul generale parlando della donna angelicata dello stilnovo°°
Un'idea non so quantoadatta è questa: trattare gli argomenti in un percorso storico.
Creazione: Il ruolo di Eva nella Genesi (nel caso volessi inserire religione)
Antichità: La donna come divinità femminile(e la Luna)
Medioevo: La donna angelo dello stilnovo
1500: Botticelli
1700: L'uscita allo scoperto delle donne in letteratura: Mary Shelley
1800: Il riconoscimento dell'emancipazione della donna da Mill
1900: Il femminismo ecc
ciao allora la donna è facile da collegare nel senso h alla fine risulta un argomento parecchio ampio:
storia:
- Femminismo.
- Le prime donne a lavoro nelle industrie e collegarlo ai diritti dei lavoratori magari
- Il primo voto elettorale permesso alle donne.
filosofia:
- e qui potresti scegliere o una donna filosofa e mi viene in mente la Hanna Arendt.
- La visione della donna di hegel (Angelo del focolare e magari ocme cambia questa visione nei tempi moderni con la donna che deve lavorare e che non puo più occuparsi solo della famiglia)....intanto penso semi vengono altre idee...
italiano:
- Le donne del Boccaccio
- Cavalcanti e la donna anello di congiunzione tra Uomo e Dio
- Dante focalizzando sulla figura di Beatrice che le mostra il Paradiso
- La figura di Laura per Petrarca
- La concezione della dona in D'annunzio (per lui la donna è un essere caratterizzato dalla mutevolezza)
Storia dell'arte:
- le donne del botticelli
- o altrimenti prendere un quadro con una protagonista femminile che si è trattato bene se si scelgono le donne del boccaccio si potrebbe portare ad esempio la "maya desnuda" di Goya...o altre su questo stile
- La pittura del Caravaggio e le donne che ritraeva: anche le figure sacre erano ad immagine di donne da lui conosciute!
Geografia Astronomica:
- la donna musa ispiratrice un p ocome le stelle????...è un collegamento un p oforzato ma....
Inglese:
- Virginia Wolf
- Altirmenti shakespeare e la prima introduzione di donne nel teatro inglese
- Regina Elisabetta...
storia:
- Femminismo.
- Le prime donne a lavoro nelle industrie e collegarlo ai diritti dei lavoratori magari
- Il primo voto elettorale permesso alle donne.
filosofia:
- e qui potresti scegliere o una donna filosofa e mi viene in mente la Hanna Arendt.
- La visione della donna di hegel (Angelo del focolare e magari ocme cambia questa visione nei tempi moderni con la donna che deve lavorare e che non puo più occuparsi solo della famiglia)....intanto penso semi vengono altre idee...
italiano:
- Le donne del Boccaccio
- Cavalcanti e la donna anello di congiunzione tra Uomo e Dio
- Dante focalizzando sulla figura di Beatrice che le mostra il Paradiso
- La figura di Laura per Petrarca
- La concezione della dona in D'annunzio (per lui la donna è un essere caratterizzato dalla mutevolezza)
Storia dell'arte:
- le donne del botticelli
- o altrimenti prendere un quadro con una protagonista femminile che si è trattato bene se si scelgono le donne del boccaccio si potrebbe portare ad esempio la "maya desnuda" di Goya...o altre su questo stile
- La pittura del Caravaggio e le donne che ritraeva: anche le figure sacre erano ad immagine di donne da lui conosciute!
Geografia Astronomica:
- la donna musa ispiratrice un p ocome le stelle????...è un collegamento un p oforzato ma....
Inglese:
- Virginia Wolf
- Altirmenti shakespeare e la prima introduzione di donne nel teatro inglese
- Regina Elisabetta...
https://www.skuola.net/page.php?al=tesina-donna
https://www.skuola.net/page.php?al=tesina-condizione-donna
https://www.skuola.net/page.php?al=tesina-condizione-donna
Questa discussione è stata chiusa