Fisica 2 elettrostatica

Napoleona1
Due bacchette identiche di lunghezza 2a portano ciascuna una carica q uniformemente distribuita. Le bacchette sono disposte sull’asse x con i centri distanti b (b > 2a). Determinare la forza che una bacchetta esercita sull’altra in funzione di a, b, q. Calcolare la forza per q = 10 microC, a = 3 cm, b = 20 cm.

per risolvere questo esercizio ho usato questa formula

F=$1/(4\pi\epsilon_0) (qq_0)/r^2 \hat r $

tuttavia penso di aver trascurato qualcosa perché non ho sfruttato un dato del problema, quello riguardo la lunghezza delle bacchette, so che in un problema non sempre tutti i dati a disposizione sono necessari alla risoluzione ma ho dei dubbi
anche perché è il primo problema del genere che faccio


=$9*10^9 (1*10^12)/(0,04) $


=$2,25*10^23 N $

Risposte
alle.fabbri
Secondo me di mezzo c'e' un integrale. Devi prendere due generici elementini sulle bacchette, scrivere la forza infinitesima tra i due e integrare sulla lunghezza delle due bacchette.

Sk_Anonymous
Ne abbiamo già discusso: campo-elettrico-di-distribuzione-di-carica-lineare-t78981.html#p543446 Dovresti solo adattarlo al tuo caso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.