Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Come posso impostarla? sono al liceo classico, e vorrei collegare le materie sotto un punto di vista relativo alla musica. Se avete già trattato questo tema alla maturità o avete comunque delle idee mi dareste un grande aiuto scrivendomele! avrei già trovato gli argomenti da trattare, ma ciò che manca e che vorrei ottenere è l'ORIGINALITà!
ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio...io frequento il 5 anno dell'indirizzo turistico e volevo portare la notte come tema della mia tesina ma nn so come collegarla...volevo portare ad arte la notte stellata di van gogh mi piace molto!!!aspetto vostri consigli grazieeeeeeeeeeeee

Salve a tutti ho il seguente esercizio.
Un secchio ben isolato termicamente, con capacità termica trascurabile, contiene un $150g$ di ghiaccio a $0°$C.
a) se nel secchio vengono immessi $20g$ di vapore a $100°$C, quale è la temperatura finale di equilibrio del sistema?
b) all'equilibrio rimane del ghiaccio?
(Si consideri il calore latente di fusione delg ghiaccio pari a $333,5$ kj/kg, il calore latente di evaporazione dell'acqua pari a ...
cerco il significato in italiano di: sillaba nucleare, nuklearer Akzent, informationsschwerpunkt, informationseinheit e intonationsphrase. grazie 1000
ciao raga :) vorrei fare una tesina sul lavoro....dovrei collegare queste materie: italiano,filosofia,scienze sociali,inglese ,arte e matematica :( per favore aiutoooooooooo
Ciao ragazzi, avrei bisogno di info riguardo alla mia tesina.Vorrei farla sulla figura del ribelle, ma non so proprio cosa inserire negli argomenti! Heeeelp meee
Tesina sui bambini orfani aiuto per favore!!!

Ciao! Svolgendo un esercizio il risultato che ottengo è $ 6sqrt(1/2) - 4 $ , mentre il risultato corretto del mio testo è $ 3sqrt(2) - 4 $ . Ho constatato che sono infine la stessa cosa, ma non capisco il perché.. come mai rappresentano la stessa quantità, c'è qualche regola di semplificazione che io non conosco ancora? Perché non riesco ad ottenere $ 3sqrt(2) - 4 $ ?? Grazie a chi mi risponderà.

ciao a tutti, volevo aprire una discussione sulla matematica di 1 e 2 media. a voi come sembra? pubblicate commenti al più presto, e sempre bello scoprire nuove idee da persone diverse.
p.s. se come argomento vi sembra banale o poco interessante, ditelo subito, ok
ciao ragazzi mi servirebbe una mano alla tesina di maturità....il tema è quello della massoneria e mi servirebbero dei collegamenti per biologia,francese,fisica e ginnastica...vi ringrazio in anticipo
Ciao Ragazzi è Inglese :P
Miglior risposta
Traduzione Dall'Italiano All'Inglese :
1)Sei Mai Stato In Francia ?
2)Ci Sono Già Andato
3)Hai Già Finito i Compiti ?
4)Si Gli Ho Già Finiti
5)Hai Già Visto Questo Film ?
6)Si Lo Appena Visto
7)Hai Mai Provato Cibo Cinese ?
8)Si L'Ho Già Provato
GRAZIE PER IL VOSTRO AIUTO :D
aiuto :cry tesina per istituto alberghiero settore turismo... non riesco a trovare un titolo... le materie da collegare sono: italiano storia economia comunicazione storia dell'arte geografia inglese spagnolo... so solo che di storia dell'arte vorrei portare van gogh... Grazie per l'auto!!!
ciao a tutti!! frequento il liceo linguistico e vorrei fare la tesina sul sogno... non so cosa mettere in spagnolo nella tesina... qualcuno ha qualche idea da suggerire??? :)
qualcuno ha un'idea su come sviluppare una tesina di maturità partendo dal film "ragazze interrotte"?
come potrei collegare storia e geografia nella tesi il viaggio come metafora della vita?? grazie mille...

Buongiorno a tutti
Tra le condizioni di regolarità di una curva c'è $A^2(u,v)+B^2(u,v)+C^2(u,v)>0$
dove $A(u,v) B(u,v) C(u,v)$ sono i tre minori d'ordine due della matrice jacobiana.Fin qui tutto bene! Il libro poi, per calcolare il piano tangente mi fa usare la condizione (che non dimostra) di ortogonalità tra il vettore $A(u,v) B(u,v) C(u,v)$ e il vettore $(del φ)/(delu)(u,v)$ perchè mi dice che dalla definizione di regolarità si ricava con conti semplici che il prodotto scalare tra questi due vettori è nullo ergo ...
Salve a tutti,
ho svolto questo esercizio ma vorrei sapere se è giusto. Quindi chiedo a voi se potete darmi una mano a capirlo.
Determinare gli eventuali punti di intersezione tra le due curve $gamma1(t)=(2t+1,t+1)$, con t $\in[numeri reali]$ e $gamma2(s)=(s,s^2)$, con s $\in[numeri reali]$.
Ho individuato i valori di t e di s quando $gamma1(t)$ = $gamma2(s)$ ossia: s=1 t=0
E quindi ho trovato i punti intersezione P1 (1,1) e P2 (1,1). E' corretto?
Grazie mille
Luca

1) Sia G un gruppo e $ |G:Z(G)| = n $ Provare che l'insieme dei commutatori delle coppie di elementi di G è finito e ha ordine al più $ n^2 $
Siano $ x_1Z(G),...,x_nZ(G) $ le classi laterali determinate da Z(G). Basta far vedere che se $ y_i \in x_iZ(G) $ e $ y_j \in x_jZ(G) $ allora $ [x_i,x_j] = [y_i,y_j] $. Infatti sappiamo che $ x_iy_i^{-1}, x_jy_j^{-1} \in Z(G) $ pertanto $ [x_i,x_j]^{-1}[y_i,y_j] = [x_j,x_i][y_i,y_j]=x_j^{-1}x_i^{-1}x_j(x_iy_i^{-1})y_j^{-1}y_iy_j $ e permutando la parentesi con $ x_j $ viene $ x_j^{-1}x_i^{-1}(x_iy_i^{-1})(x_jy_j^{-1})y_iy_j = x_j^{-1}y_i^{-1}(x_jy_j^{-1})y_iy_j $ permutando ancora le parentesi con ...

Salve a tutti, premetto che ho da poco iniziato le derivate, quindi questo mio dubbio potrebbe sembrare una cosa abbastanza banale. Il problema è:
Verifica che due tra le tangenti condotte alla curva di equazione y=1/4x^4-x^2+1 dal punto P (0;5/4) sono perpendicolari tra loro.
Allora io ho pensato di impostarlo così:
1) Mi sono calcolato la derivata ( x^3-2x) e poi ho impostato la condizione m=1/m. Quindi ( x^3-2x)=1/( x^3-2x)
Svolgo il tutto:
( x^3-2x)^2=1
=> x^6+4x^2-4x^4 o ...

A lezione il professore ci ha fornito un algoritmo per calcolare l'inversa di una matrice A che è il seguente:
1) Calcolare D(A)
2) Trasporre A
3) Sostituire a quello che c'è in posizione ij il determinante della matrice ottenuta cancellando l'i-esima riga e la j-esima colonna con segno negativo se i+j è dispari
4) dividere per il D(A)
A me non è chiaro il 3° punto...quando ho calcolato il determinante della matrice che viene fuori cancellando riga e colonna dell'elemento ij, che devo fare? ...