Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sweetdia
come sn cambaiteeee? erano bellini eh? Aggiunto 20 secondi più tardi: http://www.youtube.com/watch?v=9DPVp8u_rYE&feature=related :D Aggiunto 1 minuto più tardi: http://www.youtube.com/watch?v=NoZo65AzR8s&feature=related Aggiunto 1 minuto più tardi: http://www.youtube.com/watch?v=Q43tsoE-nAc&feature=related Aggiunto 29 secondi più tardi: avte visto si copianoa nke tra di loro : http://www.youtube.com/watch?v=9Xx3Bsxgtw0&feature=related
2
15 set 2012, 18:18

dotina98
Eercizi di matematica!! Miglior risposta
qualcuno ha il libro di matemetica lineamenti math blu il volume uno della nuova edizione??? perchè devo svolgere alcuni esercizi x casa ma non mi è ancora arrivato!! gli esercizi sono questi ---> pag 547 n°71 e pag 549 n° 97-99-102
1
17 set 2012, 15:16

hamming_burst
Salve, ho un chiarimento da chiedere sul Teorema Ergodico. Carico l'immagine della definizione e di una proposizione che propone il Baldi, se dovessi scriverle dovrei ricopiare l'intera facciata. Allora la Proposizione 5.36 afferma che se almeno un $m_j$ converge allora ogni tempo medio converge. Nel teorema ergodico nel viceversa possono esistere tempi medi infiniti per un qualche stato... La proposizione 5.36 non dovrebbe assicurare che se ci sono stati infiniti, ...

franc3sc01
Ciao a tutti. Sono ancora io Ho questa funzione $f(x,y) = arctan(x^2+xy+y^2)$ e quest'insieme $A= {(x,y) in R^2 : x^2+y^2<=1}$. Devo determinare $f(A)$. Io pensavo di ragionare così, $x^2+y^2<=1 rArr x^2+y^2+xy <=1+xy$ e poichè la funzione $arctan(t)$ è una funzione monotona crescente allora io scriverei $f(A) = {z in R : z = arctan(x^2+y^2+xy) <= arctan(1+xy) , x,y in R^2}$ è soddisfacente come risposta secondo voi?
8
14 set 2012, 17:14

Lory_91
Salve a tutti!provavo a svolgere questo semplice esercizio: "Una macchina di massa $m$ è posta su di un blocco di massa $M$ e lunghezza del piano $L$. Ad un certo istante la macchina si mette in movimento e il suo motore sviluppa una potenza costante. Calcolare il lavoro del motore quando la macchina ha percorso il piano $L$ del blocco. (no attriti tra blocco e terra)" Ciò che non mi permette di giungere alla soluzione è che il motore ...

rossy-96
Quale rapporto esiste tra pedagogia e filosofia??
1
17 set 2012, 15:36

zavo91
chi mi può spiegare come mi devo muovere per risolvere questi tipi di esercizi?? /* variabili globali */ pthread_mutex_t gate = PTHREAD_MUTEX_INITIALIZER; sem_t pass; int posted = 1; void * header (void * arg) { /* funzione di thread */ printf (“Started.\n”); pthread_mutex_lock (&gate); sem_post (&pass); posted = posted + 1; /* statement A */ pthread_mutex_unlock ...
3
15 set 2012, 19:02

Giuly_99
Allora ho questi esercizi: 1) (3/4-1/8-2/5):x=(3/5-1/2):(5/9+1/27) (i primi 2 sono alla seconda) 2) (20-x):x=3:1 Vi prego datemi le soluzioniiii!!!!!!!! Aggiunto 3 minuti più tardi: dove c'è la faccina ci sarebbero un uguale e una parentesi
7
17 set 2012, 15:01

Pulce03
Ho sentito che in America, qualche giorno fà, miser un film che parlava di Maometto, non è che potreste gentilmente spiegarmi cosa è successo esattamente!? E dopo la caduta delle Torri Gemelle, quali sono stati i cambiamenti!?(come, dove, quando e perchè?) Poi cosa è successo alla ragazzina di 14 anni in Pakistan!? ù.ù Grazie
1
16 set 2012, 15:30

SORINELA
POTETE FARMI UN RIASSUNTO DEL LIBRO"LEGGERA COME UNA PIUMA " ?????? PER FAVORE GRAZIE
1
16 set 2012, 01:25

yoyosda3er
urgente per favore mi serve la parafrasi di portami il tramonto in tazza di emily dickinson.......................grazie francy
1
16 set 2012, 14:52

robydy
Un riflessione sugli errori.....però il linguaggio deve essere facie!!!! Grazie mille a chi rx :*
6
14 set 2012, 13:52

SHINeeForever
ciao a tutti! Devo scrivere un tema che parli ad esempio di un cuoco che non ha gusto,un insegnante disordinato e distratto e altre cose del genere. Io non ho molta fantasia e non so proprio cosa scrivere.. ci ho provato ma non mi viene in mente niente..non vi chiedo di scrivermi voi un testo perchè non mi sembra giusto (ma se proprio volete fate pure :D) e quindi vi volevo solo chiedere di darmi qualche idea.. grazie! :)
1
16 set 2012, 15:54

Steve90
Quanti di voi hanno mai fatto a botte per amore, e cosa avete risolto??
10
23 ago 2012, 15:16

Michè .
Ecco qui il testo: Pochi giorni prima che morisse, la marchesa Borghi aveva voluto consultare, piú per scrupolo di coscienza che per altro, anche il dottor Giunio Falci, per il proprio figlio Silvio, cieco da circa un anno. Lo aveva fatto visitare dai piú illustri oculisti d’Italia e dell’estero e tutti le avevano detto che era afflitto d’un glaucoma, irrimediabile. Il dottor Giunio Falci aveva vinto da poco, per concorso, il posto di direttore della clinica oftalmica; ma sia per la sua aria ...
1
16 set 2012, 17:16

puffetto
Geometria,Problema Miglior risposta
Ciao a Tutti il problema è questo Un pentagono è formato da un quadrato e da un triangolo equilatero con un lato coincidente con un lato del quadrato.Sapendo che il perimetro del pentagono è 200cm,calocane l'area.
1
17 set 2012, 14:36

marco220798
relazione sul metodo scientifico
1
17 set 2012, 14:01

uaro21-votailprof
Ciao a tutti potete indicarmi per caso quali sono le domande più frequenti con la professoressa Braccia?!
6
16 set 2012, 09:38


rosy72427
COSA NE PENSATE DI QUESTO SPORT?? LO CONSIDERETE COME UNO DEGLI SPORT ESTREMI??
9
6 set 2012, 14:15