Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Help! LATINO
Miglior risposta
ho bigogno della traduzione+analisi di queste frasi GRAZIE :)
1.Nullius populi historia tam egregia incepta narrat.
2.Vandali totius Europae aliorum populorum agros vastabant.
3.Tacitus et Livius clari sunt: utrius historici libros cognoscitis?
4.Totius Graeciae templa splendidis simulacris ornata erant.

Mi sto preparando per l'esame di matematica generale...frequento la facoltà di Economia...
In riferimento a un (facile) esercizio del pre-corso, trovo un paio di problemi...
Esercizio 1, scomporre in fattori il seguente polinomio
3a^6 - 3b^6
Ora, la soluzione dice che ci troviamo difronte ad una differenza di quadrati, perchè a^6 = (a^3)^2
Ma perchè invece non ci troviamo difronte ad una differenza di cubi, dato che a^6 è anche uguale ad (a^2)^3 ?
Forse non ho ben chiara la differenza ...

non vi è mai capitato di fare/scegliere qualcosa e poi pentirvene?!
Ad esempio scherzi, scommesse...
O anche brutte figure?!
Che vi è successo ?!
raccontate raccontateee :) ^^ xD
Ciao a tutti, non so se la sezione è quella giusta. Ho una semplice derivata da svolgere ma purtroppo, poichè sono negato non riesco...
la funzione è questa:
$f(x) = $ $x/sqrt(1-x^2)$
potete scrivermi tutti i passaggi da fare? So che il risultato è:
$1/[(1-x^2) sqrt(1-x^2)]$
Grazie in anticipo ragazzi...
Voi riuscite a combinare delle uscite unendo amore e amicizia insieme.. nel senso.. Uscire e invitare il proprio fidanzato con le vostre amiche ? Alle vostre amiche sta simpatico il vostro ragazzo..? E viceversa ?
la potenza statistica di un segnale aleatorio ha qualcosa a che fare con la potenza di un segnale deterministico?

Premetto che quest'anno faccio l'ultimo anno delle medie e, avrò gli esami.
A Gennaio, ci saranno le domandine da compilare per l'iscrizione alle scuole superiori.
Da grande, mi piacerebbe entrar a far parte del mondo del GIORNALISMO :)
Mi chiedevo quindi . . . che scuola potrò frequentare?
Le mie opzioni, sono due: LINGUISTICO oppure LICEO CLASSICO.
Sono molto indecisa tra le due, però mi piacerebbe andare al Classico.
Si è vero che il Classico, ti da delle buone basi per l'Italiano ma, ...
Mi piace molto il mio vicino di casa che pero` e` piu` grande di me di 4 anni. Anche se vive proprio all'appartamento sotto il nostro, mi vergogno a parlargli... Cosa posso fare? Aiuto!

Buongiorno, sono una nuova utente per cui colgo l'occasione per dire due parole su di me. Sono una studentessa universitaria e sebbene non mi sia richiesto di studiare matematica in modo troppo "serio", mi sto appassionando molto alla materia.
Avrei bisogno dell'aiuto di qualcuno per trovare risposta ad alcuni dubbi/curiosità... per cui mi sono iscritta. Spero di non scocciarvi troppo con le mie domande banali.
In particolare, vorrei sapere dove trovare due cose:
1) la dimostrazione della ...
Buon giorno,
esercitandomi con le aste inclinate mi è sorto un dubbio!
Vorrei sapere se lo svolgimento del calcolo delle forze risultanti è giusto...
Il mio dubbio è tutto sui segni da assegnare. Quando assegno alle forze A B C e D un segno lo faccio prendendo come convenzione il concio? Se si, devo vederlo come posizionato al centro del mio pezzo di asta o all'inizio??

Ciao a tutte e a tutti allora il problema è questo...in chat ho conosciuto un ragazzo che a parlarci mi è piaciuto molto! cioè adesso non dico che lo voglio vedere dal vivo però mi sta simpa e forse più quindi mi chiedo potremmo skuola-fidanzarci? anche un po' come un gioco però sarebbe bello no? ma come posso fare a chiedeglielo???????e come rendere la cosa ufficiale?
Domani ho compito aiuto!:(
Miglior risposta
domani ho compito di fisica sulla cinematica e sulla dinamica,mi dareste una mano?
Vi prego....
-non ho capito come si calcola lo spazio d'arresto. me lo direste magari con un esempio e mi scrivete qualche problema con la soluzione cosi lo provo a fare?
-mi scrivereste qualche problema con la legge oraria del moto uniforme/uniformemente accelerato, veòlocità,calcolo del tempo...
-uno schema con le leggi sulla cinematica e sulla dinamica e quando si devono usare
-come si trovano i punti ...

Come da titolo vendo questa raccolta di DVDs sulla storia della filosofia edita da Corriere della Sera. La collezione è completa e perfettamente integra, ed i DVDs non sono mai stati utilizzati.
EDIT (13/09/2012): tolto il link al piano dell'opera perché rimandava alle nuove uscite. Per maggiori info non esitate a contattarmi.

RAGAZZIIIIII!!!!!!! domani è previsto uno sciopero......non capisco se gli alunni devono entrare a scuola, parlo almeno dei superiori,......cmq chi entra di voi????? ho visto scritto su internet "12 ottobre tutti fuori da scuola, dagli alunni agli insegnanti".....e voi cosa farete e cosa ne pensate???
Aggiunto più tardi:
nn so entrare....nn so cosa fare!!!!!
Aggiunto 17 minuti più tardi:
allora che fate voi???
Aiuto problema di fisica!!
Miglior risposta
ho un problema di fisica
potete aiutarmi grazie in anticipo!!!
Un trapano può funzionare a una frequenza massima di 3,0 x 10^3 giri/min.
Viene montata una punta di 8,0 mm di diametro.
-Qual è il periodo di rotazione della punta?
-Con quale velocità ruota una zona sulla superficie esterna della punta?
I risultati sono 0,020 s ; 1,3 m/s

Salve, devo calcolare il moto di due punti mobili lungo una guida orizzontale liscia collegati da una molla.
I punti hanno massa M ed m, e devo utilizzare le equazioni di Lagrange.
Il mio metodo di risoluzione evidentemente è sbagliato.
Ho chiamato $ x $ la distanza tra i due punti, ho calcolato il potenziale e l'energia cinetica per ottenere la lagrangiana e poi ho applicato l'equazione di Lagrange in forma conservativa.
Il risultato non è corretto. Perché?

Espressione con esponente negativo
Miglior risposta
Non mi trovo a questa espressione:
{[6/5-5/6) : (7/6-4/5)-(1+1/3)^-2 : (1+1/2){^2}] : (1/4-3/2)}^-1
Scrivi accanto a ciascun vero verbo se è passivo o intransitivo
Miglior risposta
1. era caduta.
2. era stata versata.
3. sarà vinta.
4. siamo tornati.
5. saranno perse.
6. eravamo amati.
7. sono partiti.
8.sono salito.
9. sono lodato.
10.sei stata vista.
Sottolinea il verbo è indica se è intransitivo(I) o passivo (P)
Miglior risposta
1.a. leo è stato fermato dalla polizia.
1.b. leo è passato cn il rosso.
2.a. mia cugina è curata da un bravo medico.
2.b. mia cugina è caduta dall'albero.
3.a. i miei amici sono andati in palestra
3.b. i miei amici sono rimproverati spesso.
4.a. maria è tornata dall'ospedale.
4.b. maria è stata accolta dalle amiche.
5.a. la rondine è volata sul nido.
5.b.la rondine è ammirata dai bambini.

Ciao,
sono una studentessa di economia e devo preparare l'esame di matematica generale II (6 cfu)
Ho sempre avuto grosse lacune in matematica, quindi non so proprio da dove partire.
Quali sono gli argomenti propedeutici di serie, successioni, integrali e matrici (elementi di algebra lineare)?
Riuscirò a prepararlo in due mesi oppure mi conviene prendere ripetizioni?
grazie