Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

A settembre dovrò fare il quarto e ho sentito da molte persone che esiste un ottimo manuale di matematica i cui autori sono Giuseppe Zwirner e Luciano Scaglianti. Io vorrei comprarlo per studiare da autodidatta su questo manuale perchè la materia mi piace e so che è un ottimo manuale. Facendo una ricerca ho visto che ci sono molte edizioni, così vorrei sapere (ho fatto il terzo quest'anno e l'anno prossimo farò il quarto anno di un liceo classico sperimentale) di quale titolo ho bisogno. ...

LA quiete dopo la tempesta...
Miglior risposta
Passata è la tempesta:
odo augelli far festa, e la gallina,
tornata in su la via,
che ripete il suo verso. Ecco il sereno
rompe là da ponente, alla montagna;
sgombrasi la campagna,
e chiaro nella valle il fiume appare.
Ogni cor si rallegra, in ogni lato
risorge il romorio
torna il lavoro usato.
L'artigiano a mirar l'umido cielo,
con l'opra in man, cantando,
fassi in su l'uscio; a prova
vien fuor la femminetta a còr dell'acqua
della novella piova;
e l'erbaiuol ...
Capitolo 10
Miglior risposta
come viene prospettato il suo futuro di suora a geltrude ???? secondo voi ....mi servono dei pareri perché non so proprio che scrivere .....capitolo 10 promessi sposi
tema sull'infanzia e kome essa ci abbia portato ad essere gli adolescenti ke siamo oggi potete prendere spunto dalla lettura ke abbiamo letto in klasse "perduti in un mondo di ombre" di natalia ginzburg
il capitolo primo dei promessi sposi perchè è importante nella dinamica del romanzo?
Help me
Miglior risposta
Cosa sono gli errori logici ? E qual'è la differenza fra linguaggi formali e naturali ??
Sistemi di equazioni di primo grado
Miglior risposta
mi risolvete i seguenti sistemi con il metodo di sostituzione???? grazie!!!!
x-y=3
x+y=9
2x-5y=7
x-3y=1
5x+y=20
5x+7y=20
x-6y+5=3-7y+10+2x+2
x+y=6-8
2x-4=3y
4y-1=2x
sono tutti diversi, ANCORA GRAZIE X FAVORE FATE VELOCE MI SERVONO X DOMANI!!!!!!!!!!!!!!! :lol
TITOLO DEL POST NON REGOLAMENTARE-CAMBIATO DA MODERATORE-Ti ricordiamo, per la prossima volta,che il titolo deve spiegare chiaramente la domanda o l'argomento di discussione. Grazie

salve ragazzi non so se sono nella sezione giusta, forse è una domanda un pò banale ma non riesco a fare un conticino.. potreste aiutarmi x favore!? ..allora ieri ho fatto una chiamata dal cellulare che è iniziata alle 18.46 ed è durata 37 min e 38 sec ..sapreste dirmi a che ho ora ho chiuso la chiamata?? ..scusate ancora ma ho provato + volte ma sballa il conto! -.-'' ..pensavo che era inutile mettere questa domanda in campo matematico, è solo una mia questione! ..spero che mi rispondiate, ...
è errato ritenere lo spolvero una tecnica grafica?
Voluta - Storia dell'arte
Miglior risposta
Qual è la giusta definizione di voluta?
Se dico: elemento ornamentale tipico dello stile ionico che rappresenta una foglia che s'avvolge e s'accartoccia, sbaglio?
scusate, sapete dirmi la prosa di : Il bacio tratto dalle ultime lettere di jacopo ortis??
IL PERIMETRO DI UN PARALLELOGRAMMO E' 110 CM E LA DIFFERENZA DELLE MISURE DI DUE LATI CONSECUTIVI E' DI 5 CM.CALCOLA:A=LE MISURE DEI LATI DEL PARALLELOGRAMMO.B=IL PERIMETRO DI UN QUADRATO AVENTE IL LATO MINORE DEL PARALLELOGRAMMO.C=LA MISURA DEL LATO DI UN ROMBO AVENTE IL PERIMETRO DOPPIO RISPETTO A QUELLO DEL QUADRATO.

Nelle dispense che sto studiando leggo:
PIANO IPERBOLICO. Si tratta dell'usuale \(\displaystyle \mathbb{R}^2 \) con la forma di matrice \(\displaystyle \begin{pmatrix} 0 & 1 \\ 1 & 0 \end{pmatrix} \) (non degenere); vi sono due sottospazi indipendenti di dimensione \(\displaystyle 1 \) di vettori isotropi (dunque ciascuno ortogonale di se stesso, ma non ortogonali tra loro): si tratta dei vettori che soddisfano \(\displaystyle XY = 0 \); dato un vettore \(\displaystyle ...
CALCOLA IL PERIMETRO DI UN QUADRATO CHE HA IL LATO CONGRUENTE ALLA PROIEZIONE DEL LATO OBLIQUO DI UN TRAPEZIO ISOSCELE SULLA BASE MAGGIORE. SI SA INOLTRE CHE IL TRAPEZIO HA IL LATO OBLIQUO LUNGO 17 M,CHE LA BASE MINORE E' META' DELLA BASE MAGGIORE E CHE IL PERIMETRO E' DI 79M.
Nel brano,com'era descritta la grotta di polifemo?
GEOMETRIA URGENTE
Miglior risposta
IN UN TRAPEZIO ISOSCELE IL LATO OBLIQUO MISURA 8 CM,LA SOMMA E LA DIFFERENZA DELLE MISURE DELL'ALTEZZA E DELLA PROIEZIONE DEL LATO OBLIQUO SULLA BASE MAGGIORE SONO RISPETTIVAMENTE 12,6 CM E 1,8 CM E LA BASE MINORE SUPERA DI 3 CM LA MISURA DELL'ALTEZZA. CALCOLA LA MISURA DEL LATO DI UN QUADRATO ISOPERIMETRICO AL TRAPEZIO.

Ciao a tutti ,
avrei un problemino : come mi devo comportare se ho un generatore di tensione (8 V) ed in serie la sua resistenza (2 ohm) e mi si chiede di calcolare la potenza erogata ?
Non vi chiedo di risolverlo ma solo di chiarirmi le idee sulle formule da utilizzare. Grazie

Sia $(x;y;z)$ un terna pitagorica primitiva.
Si dimostri la verità o la falsità della seguente affermazione:
Se $z^2=x^2+y^2$ allora esiste sempre una coppia $(a;b)inZZ^+xxZZ^+$ tale che $z=a^2+b^2$
Hei ciao a tutti, io sono nuovo e spero di non sbagliare. La mia domanda è: qualcunosaprebbe dirmi come fare la forma strategica del seguente gioco:
1
.
c . . nc
. .
. .
2 ----- 2
. . . .
c' . . nc' c . .nc
. . . .
tra i nodi 1 e 2 non ho potuto ...

Salve a tutti, sono nuovo e mi congratulo con gli amministratori per il sito e per il forum.
Avrei una domanda da farvi riguardo a questa equazione:
$root(3)(x^2-x)=sqrt(x)$
ho posto le condizioni di esistenza, cioè \(\displaystyle x\geq0 \) e \(\displaystyle x^2-x\geq0 \)
il sistema delle C.E. risulta \(\displaystyle x=0 V x\geq 1 \)
non riesco però a risolvere l'equazione.
Il risultato è $x=0 V x=frac{3+sqrt(5)}{2}$
Vi ringrazio in anticipo