Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Bisogna fuggire le passioni
Miglior risposta
Ciao ragazzi e ragazze, mi servirebbe un'aiuto con questa versione di latino, che mi è stata assegnata per domani!!!
Pleaseeee!!!!

I sistemi lineari?
Tra poco avrò il compito e voglio essere molto sicura di quello che faccio potreste darmi dei chiarimenti su questi argomenti.
:( Sistemi di due equazioni 2 incognite frazionari e letterali come risolverli
:( Sistemi di 3 equazioni 3 incognite con il metodo di Cramer?
:( Sistemi di 3 equazioni letterali
:( Come scegliere quale metodo usare: cramer, confronto, riduzione o sostituzione?
grazie :):)

$y=e^(x-|x^2-x-2|)$
il dominio è tutto R
per studiare le simmetrie devo studiarle sia per $|x^2-x-2|>=0$ e sia per $|x^2-x-2|<0$?
quindi sia quando la funzione è: $y=e^(-x^2+2x+2)$ e sia quando è:$y=e^(x^2-2)$ giusto? o basta studiarla solo in un caso?

Ciao a tutti,
ho un problema e non riesco a venirne a capo.
premettendo le seguenti condizioni:
$ 1<= Sx <= 1.5 $ --> dove Sx = è il valore della scala d'ingrandimento
$ 0<= alpha <= 20 $ --> dove $ alpha $ è l'angolo che varia in base al valore della scala (quindi Sx)
l'andamento che deve avere è :
se Sx = 1 allora $ alpha $ = 20
se Sx = 1.5 allora $ alpha $ = 0
La domanda è: Come faccio a tirare fuori una formula affinche restiuisca il valore di ...
Parabolaa (92366)
Miglior risposta
Disegna le parabole che hanno le seguenti equazioni :
b) y= -3x2+3
c)y=x2-x
d)y=(x-1)2
Economia aziendale: Indici di bilancio
Miglior risposta
Ciao ragazzi,
sapreste indicarmi gli indici di bilancio - finanziari, economici e patrimoniali - che secondo voi sono più significativi per l'analisi della situazione aziendale?

1° Guerra Mondiale (92369)
Miglior risposta
Cos'è la guerra di trincea?
eccomi qua di nuovo alla prese con i compiti di mia nipote seconda media...oggi però su quattro problemi ce n'è solo uno che nn sono in grado di spiegarle. Vi sarei grata se poteste aiutarmi in modo che possa rispiegarglielo grazie. il probl è il seguente:
IN UN PARALLELOGRAMMA L'AREA è 8112 M QUADR, LA BASE è I 4/3 DELL'ALTEZZA.
CALCOLA LA MISURA DELLA BASE E DELL'ALTEZZA A ESSA RELATIVA.
COME SI SVOLGE CALCOLANDO CHE NN CONOSCE NE FORMULE PARTICOLARI NE EQUAZIONI? GRAZIE

Ciao a tutti!
Ho recentemente scoperto GmailTex, che tutto sommato è interessante per scrivere le mail.
qui trovate il link
http://alexeev.org/gmailtex.html
Il problema è che se vado sui link per trovare i pacchetti da istallare, dal momento che al lavoro ho firefox, clicco sul link corrispondente e mi ritrovo qui
http://userscripts.org/scripts/show/96444
il problema è che questo è solo per Windows, qui io uso Ubuntu. Volevo chiedere quindi se qualcuno sa come istallare pacchetti analoghi su Ubuntu, o conosce come fare...
Grazie ...

Salve a tutti,
Scrivo per richiedere un grosso aiuto
Ho due problemi da risolvere ed il mio cervellino sta andando ormai in tilt...
"L'allenatore Gianni si sta preparando ad una gara importante ed è incaricato di comporre la sua squadra per gareggiare, tale squadra sarà composta da 4 concorrenti.
A disposizione di Gianni ci sono in totale 16 concorrenti da lui allenati.
Ogni concorrente è collocato in una determinata categoria ed è numerato (le categorie sono quattro: A, B, C, D).
gli ...

Devo fare un riassunto e non ho voglia di finire tre capitoli!
Miglior risposta
Riassunto libro.-Red pony di Stoinbech(penso si scriva cosi)

Ugente!!! un aiuto per favore! :(
Miglior risposta
Ciau a tutti! sono scarsa in latino xD mi potreste aiutare con questa traduzione? Tradurre in italiano: "Lamentele di una madre"
Palaestram atque ludos amant filiae, numquam scholam! Olim erant studiosae; nunc non Romae et Graeciae historiam student neque scribunt, sed tabularum cera () figuras fingunt. In earum manibus() cerae figurae animalia() sunt, parvae alaudae et agnae; sed sunt etiam odoratae armillae et catellae, quibus() comas et brachia () ornant. Eris () schola litteraeque semper ...

Ciao ragazze/i,
devo risolvere queste due equazioni con logaritmi:
(2log(20/2)-0,05*20-0,05*20)(1-0-275)=1,89
2log(16,81/2)-0,05*16,81-0,05*16,81-0,275(2log(16,81/2)-0,05*16,81)=1,64
I risultati che vi ho scritto sono quelli forniti dalla soluzione del testo, mentre quelli a cui invece arrivo io sono 0 per la prima equazione e un numero negativo per la seconda. Qualcuno potrebbe provare a fare questi due veloci calcoli e dirmi cosa ottiene? Grazie.

Help latino :))
Miglior risposta
ho bisogno di voi!
avrei bisogno dell'analisi ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. e i paradigmi
Adrastea nimpha in Creta vivebant.Olim Iovi (a Giove) puero donum pulchrum et novum dat:auream pilam cum gemmis. Cum (quando) divinus puer misere magna cum pertinacia flebat -quod(cosa che) saepe accidebat- nimpha pilam auream ad caelum iaciebat.Radii solis (del sole) pilam collustrabant et gemmae mira cum magnificentia micabant.Tamquam stella pila in caelo ...

HO BISOGNO SUBITO UN RIASSUNTO SINTETICO SU GIOLITTI
Commento sulla poesia di Rustico Filippi " Dovunque vai conteco porti il cesso" aiutatemi
Villicus in villa vitam aigt.Villa latam culinam habet,cellam oleariam et vinarium.In culina ancillae mensam parant atque familia cenat. In area cisterna est,unde(avv.) servi aquam hauriunt.Agricolae terram aratro arant,glebas frangunt,serunt,fossas fodiunt ubi aqua fluit;nam sine (prep+abl) aqua aspera miseraque agri cultura est.In horto villica violas ac rosas colit:multas in vico vendit atque precunia corbulas vasasque emit.
Aiiiiuuttttooooooooooo
Miglior risposta
Mi potete fare il riassunto di L'angelo della morte di Dennis Hamley
Letteratura latina 'Il soldato sbruffone'
Miglior risposta
Mi servirebbe un analisi del testo del ' soldato sbruffone' di Plauto. Dovrei spiegare le caratteristiche ecc.. Vi prego aiutatemi! Grazie :)