Sono disperata!... ho bisogno assolutamente un collegamento!!!
Ho intenzione di fare la mia tesina di maturità sull'amido di mais, o cmq amido di patate o frumento. premetto che il titolo di studi è "tecnologie alimentari".
il mio programma non comprende l'amido però visto che ho fatto uno stage su quello mi sembrava una cosa carina e sicuramente innovativa (visto che nessuno l'ha mai portato).
potete darmi un consiglio se può andare bene, oppure devo segiure il programma!
infine mi servirebbero dei consigli x collegarlo a Italiano, Storia, ginnastica...
il mio programma non comprende l'amido però visto che ho fatto uno stage su quello mi sembrava una cosa carina e sicuramente innovativa (visto che nessuno l'ha mai portato).
potete darmi un consiglio se può andare bene, oppure devo segiure il programma!
infine mi servirebbero dei consigli x collegarlo a Italiano, Storia, ginnastica...
Risposte
di microbiologia potresti pensare a collegarlo con qualche batterio che colonizza le piante di mais...se provi a cercare secondo me troverai parecchia roba
per microbiologia è molto facile potresti partire dalla via del glucosio--> glicolisi--> per poi finire con la via anaerobica della fermentazione.
storia potresti fare una piccola parentesi sul dopoguerra italiano dove l'unico alimento che era reperibile dalle famiglie povere erano le patate... p.s cmq i professori quest'anno mi hanno detto di non collegare per forza tt le materie ma di essere originale e sciolta nel dialogare perchè qst è molto apprezzato dalla commissione d'esame..
storia potresti fare una piccola parentesi sul dopoguerra italiano dove l'unico alimento che era reperibile dalle famiglie povere erano le patate... p.s cmq i professori quest'anno mi hanno detto di non collegare per forza tt le materie ma di essere originale e sciolta nel dialogare perchè qst è molto apprezzato dalla commissione d'esame..
allora:
impianti, processo industriale (ovvero la trasformazione da mais a amido);
chimica analisi, analisi hplc;
microbiologia risulta un problemino (potrei cmq collegarlo alla fermetazione della birra);
italiano??
Storia??
diritto??
ginnastica, all'alimentazione;
inglese, un brano sul mais;
matematica, nulla.
impianti, processo industriale (ovvero la trasformazione da mais a amido);
chimica analisi, analisi hplc;
microbiologia risulta un problemino (potrei cmq collegarlo alla fermetazione della birra);
italiano??
Storia??
diritto??
ginnastica, all'alimentazione;
inglese, un brano sul mais;
matematica, nulla.
Come hai collegato anche le altre materie? Giusto per avere un'idea del tuo lavoro?
Non è detto che la tesina debba rientrare per forza nel programma d'esame, può essere anche un approfondimento o un lavoro di ricerca, a patto che abbia una qualche affinità con il programma e che poi tu riesca a collegarlo con quelle che sono le materie d'esame.
Non sono deva rischiarre un rispondere che pare intelligenzia ma tu sai era una falsita. Va con suoi confidencia e ha fidiucia nella sua instintiva.
per letteratura italiana potresti parlare della natura e quindi concentrati su Pascoli;
per storia la riforma agraria di Mussolini.
per il programma da sviluppare nella tesina devi parlare con i tuoi professori;
ad es. mia sorella ha fatto la maturità quest'anno e, dopo aver parlato con i professori, ha potuto mettere nella tesina argomenti che esulavano dal programmato fatto durante l'anno.
per storia la riforma agraria di Mussolini.
per il programma da sviluppare nella tesina devi parlare con i tuoi professori;
ad es. mia sorella ha fatto la maturità quest'anno e, dopo aver parlato con i professori, ha potuto mettere nella tesina argomenti che esulavano dal programmato fatto durante l'anno.
Prevede:
L'età giolittiana;
Prima guerra mondiale;
Seconda guerra mondiale.
L'età giolittiana;
Prima guerra mondiale;
Seconda guerra mondiale.
Che argomenti prevede il programma di storia per quest'anno? Se mi fai sapere gli argomenti posso provare ad aiutarti:)