Ma una ragazza che deve fare un secondo diploma da esterna è in dovere di informarsi riguardo le materie da presentare o sono o professori a chiamare?
Ciao. Sono un po spiazzata. Praticamente devo conseguire un secondo diploma al liceo linguistico. Il 23 febbraio mi ha chiamato la segreteria per portargli i documenti e la pagella del quinto superiore. Mi hanno dato i numeri dei relatori. E ho parlato con una di loro. Davo per scontato che loro mi avrebbero telefonato per farmi sapere il programma. Aspettando nel mentre mi sono fatta dei corsi online. Ero così presa dei corsi di lingue che un po me ne ero dimenticata, cmq pensavo che mi avrebbero chiamata loro e a fine corso avrei chiamato io. Dopo un mese, chiamo e mi hanno incolpato, che non mi sono fatta sentire e credevano che avrei abbandonato la idea di continuare a fare l esame. In pratica io aspettavo loro e loro aspettavano me. Di chi è la colpa?
Risposte
Certo, è molto importante. In bocca al lupo!!
# beatricearg :
Secondo me si, non importa con chi li fai ma i traguardi che raggiungi. E poi ormai le aziende guardano molto anche le tue peculiarità personali piuttosto che soffermarsi sulla formazione dando peso solo a quella.
Me lo devo ricordare... Mi serve da incoraggiamento.
Secondo me si, non importa con chi li fai ma i traguardi che raggiungi. E poi ormai le aziende guardano molto anche le tue peculiarità personali piuttosto che soffermarsi sulla formazione dando peso solo a quella.
Sto iniziando a fare dei corsi online tanto per imparare qualcosa. Spero che valgano nelle aziende.
Aggiunto 25 secondi più tardi:
Sto iniziando a fare dei corsi online tanto per imparare qualcosa. Spero che valgano nelle aziende.
Aggiunto 25 secondi più tardi:
Sto iniziando a fare dei corsi online tanto per imparare qualcosa. Spero che valgano nelle aziende.
Peccato, troverai qualcos'altro, continua ad informarti..
Si hai ragione, da piccoli equivoci possono nascere problemi enormi, l'importante è non legarseli al dito se no non se ne esce più e andare avanti senza pensarci!
Si hai ragione, da piccoli equivoci possono nascere problemi enormi, l'importante è non legarseli al dito se no non se ne esce più e andare avanti senza pensarci!
Infatti li avevo già contattati ma sono stata colpevolizzata per questo. Ecco perché poi ho chiesto qui. Ma è normale che dovevo chiamare io? Cmq da un semplice equivoco, stupido è scoppiato l' inferno. In ogni modo non posso fare più l' esame perché fare l' esabac da esterna non mi spetta. Avrei dovuto frequentare. Tutto è bene finché finisce bene!
Beh dipende da come si è svolta la chiamata con la relatrice, forse loro hanno dato per scontato dei passaggi che dovevi fare tu (come chiamare per informarti) invece di dirtelo apertamente.
Se è davvero qualcosa che vuoi fare ti consiglio di non pensarci troppo e rispettare quanto ti dicono, senza pensare troppo a chi sia colpevole e chi no, a volte sono solo equivoci che possono capitare a chiunque.
Se è davvero qualcosa che vuoi fare ti consiglio di non pensarci troppo e rispettare quanto ti dicono, senza pensare troppo a chi sia colpevole e chi no, a volte sono solo equivoci che possono capitare a chiunque.