Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

qual è la soluzione della radice di un binomio? $ sqrt(a+b) $
Inserisci in ciascuna frase un complemento predicativo
Miglior risposta
1.il professore di inglese è diventato................
2.da qualche giorno mi sembri...........
3.la giornata oggi pare............
4.napoleone divenne..................
5.mia nipote è stata chiamata...............
6.alle ultime elezioni carlo è stato nominato...........
7.il tribunale lo ha giudicato...................
8.per favore,stai......................!
9.clara dai suoi amici è considerata..........
10.si è comportato.............
11.alla fine della gara fu ...
Frasi di latino aiuto o
Miglior risposta
Potete completare queste frasi basandovi sulla traduzione per favore +specificare se si tratta di tempo principale o storico e se si tratta di contemporaneità o anteriorità +analisi logica sulle frasi in latino
1)cum......haec attice de salute non de victoria cogito
mentre scrivo queste cose o Attico penso alla salvezza,non alla vittoria
2)tarquinius superbus,cum.....annos quattor et viginti,fuggit
tarquinio il superbo ,dopo aver regnato ventiquattro anni fuggì
3)cum....tuam fidem amice ...
Buongiorno a tutti... vi volevo chiedere come potrei migliorare nei temi... io leggo molto (+ di 300 libri in 4 anni) ma non riesco cmq a migliorare... che mi consigliate?
Frasi !!!!!!
Miglior risposta
Ciao a tutti potreste tradurmi queste frasi?? Grazie.
1. Nemo Aristotele sapientior fuit.
2. In nullo maior sapientia fuit quam in Aristotele.
3. Amicorum secrea nemini revelare debebis.
4. Nullius rei possessio iucunda erit sine amico.
5. Nihil benevolentiam imperatoris militibus magis conciliat quam disciplina et oboedientia.
6. Nullius facinoris gravior esse poena debet quam proditionis.
7. Neutrius aciei certamen laetum fuit, neutra acies enim sine magna caede militum e proelio ...
AIUTOOOO!!!
Miglior risposta
se moltiplico un numero per il suo successivo, ottengo il quadrato del suo precedente aumentato di 26. Qual'è il numero?
FRASI CON PROP. FINALI E CONSECUTIVE.
Miglior risposta
mi servirebbe la trad e l'analisi(sogg,pv,le varie prop...) di qst frasi
-non possunt una in civitate multi rem ac fortunas amittere,qui non plures secum in eandem calamitatem trahant.
-numquam eas copias rex deiotarus habuit quibus gerere bellum cum populo romano posset ,sed quibus fines suos ab excursionibus et latrociniis defenderet.

ho un dubbio su questo sistema:
$ { ( (2x+1)/(a)< 2 ),( 4x-(x)/(a)> x+3(1+x) ):} $
Non mi ricordo bene se c'è da fare il confronto oppure fare i casi solo con le CE...
Potreste darmi una mano?
Grazie in anticipo!!
problema geometria 2 media
Il parallelogramma ABCD è formato da un rettangolo e da due triangoli isosceli. Calcola l'area del parallelogramma sapendo che la somma e la differenza delle due dimensioni del rettangolo misurano rispettivamente 60 cm e 20 cm.
Patriottismo
Miglior risposta
mi sapete spiegare in breve cos'è il patriottismo ?
Aiutatemi e per domani!!
Miglior risposta
se moltiplico un numero per il suo successivo, ottengo il quadrato del suo precedente aumentato di 26. Qual è il numero?
Sottolinea il complemento predicativo
Miglior risposta
1.mio zio fabrizio è rimasto da alcuni anni solo in una villa in campagna.
2.quel tipo si comporta proprio da gradasso con tutti!
3.l'albergo resterà da ottobre ad aprile chiuso per i lavori di ristrutturazione.
4.le ricerche si sono rilevate fino a ora inutili.
5.è stato eletto all'unanimità presidente dell'associazione.
6.ludovico il moro morì a loches prigioniero dei francesi.
7.giorgio è ritenuto dai suoi insegnanti un ottimo elemento.
8.quei ragazzi si sono mostrati responsabili ...
questa è la traccia:scrivi una lettera ad un amico, parlagli della scuola che frequenti, dei tuoi compagni, delle tue insegnanti, delle tue materie preferite. Richedendogli le stesse domande.
Esercizio scemo: dimostrare la seguente diseguaglianza
$arctanx > x/(1+x^2)$ , $\forall x \in (0,\+infty)$
Considerazioni ad occhio: la funzione a destra è sempre positiva in $RR^+ - {0}$. Nell'origine è nulla, al crescere di $x$ tende a zero dall'alto -i.e. avrà qualche massimo prima o poi. La diseguaglianza è sicuramente verificata per "intorni" di $+\infty$. Se verifico che la pendenza della prima è sempre più piccola della seconda ...
PROBLEMA GEOMETRIA...
Miglior risposta
potete darmi una mano??sapete fare questo problema??
In ciascuna coppia di frasi sottolinea il complemento predicativo
Miglior risposta
1.e vissero felici e contenti.gli etruschi vissero nell'italia centrale.
2.suo fratello fa l'agricoltore.ha fatto una scelta di vita molto coraggiosa.
3.siamo rimasti imbambolati per la meraviglia.siamo rimasti a pranzo da un amico.
4.il calcolo risulta sbagliato.la sua colpevolezza risulta dalle prove.
5.si mostrarono ai nostri occhi paesaggi stupendi.i ragazzi si mostrarono stanchi ma felici.
6.le sue doti si sono rilevate in molte ocassioni.le sue doti si sono rilevate fasulle.
7.quei ...
Sottolinea le proposizioni soggettive e trasforma la soggettiva esplicita in soggetto o in forma implicita.
A:è necessario che io parta subito.
B:è evidente che ha sete.
C:Bisogna che,colui che è ammalato,sia lasciato tranquillo.
D:Mi pareva che fosse giusto che egli fosse incluso nella squadra.
E:Mario dice che è necessario che noi partiamo subito.
F:Ti ripeto che non è giusto che tu odi così lui che non ha colpa.
G:Mi pare che io abbia lavorato anche troppo per oggi.
Ne ho un altro,ma ...

È giusto secondo voi?
Esercizio. Si calcoli, usando il Teorema dei Residui,
\[\oint_{\Gamma} \frac{dz}{z(z-1)(z-3)^2}\]
dove $\Gamma$ è il quadrato di lato $2$ percorso in senso antiorario $\Gamma=\{ z=x+iy:|x|\leq2, |y|\leq2\}$
Svolgimento. Le singolarità sono $z=0$ (ordine $1$) e $z=1$ (ordine $1$) in quanto l'altra, $z=3$, sarebbero i punti della circonferenza centrata nell'origine di raggio $3$, che non ...
Aiuto urgentissimissimo
Miglior risposta
con ciascuno dei sogg fai una frase con verbi ausiliari verbi copula e verbi autonomi
sogg
la scuola
il nonno
mario e francesca
Ragazzi sono completamente spaesato riguardo il calcolo dell'immagine di un vettore,potreste spiegarmi con un esempio pratico come me la calcolo ?