Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Per andare da Catania ad Agrigento avete viaggiato, per metà del tempo a 55 km/h e
per il tempo restante a 90 km/h. Al ritorno percorrete metà della distanza a 55 km/h e
la metà rimanente a 90 km/h. Qual è la vostra velocità scalare media (a) all’andata, (b)
al ritorno, e (c) per l’intero percorso? (d) Qual è la velocità vettoriale media
complessiva? (e) Tracciate il diagramma orario per il tratto (a), supponendo che lo
spostamento sia tutto nel verso positivo delle x. Indicate come si ...
GLI AMMUTINATI DEL BOUNTY: ASPETTI GIURIDICI
Miglior risposta
URGENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! quali sono gli aspetti giuridici presenti nel film Gli ammutinati del Bounty? Grazie in anticipo siamo disperatiiiii RISPONDETECI IL PRIMA POSSIBILE (PRIMA DELLE ORE 16.00)

Ciao, amici! Trovo scritto che, se $H$ è un sottogruppo del gruppo topologico* $G$, l'insieme \(G/H\) delle classi laterali destre (rispettivamente sinistre) è uno spazio topologico con la topologia quoziente. Nonostante il mio libro dica che "è facile verificare che la proiezione \(p:G\to G/H\) è aperta", a me non sembra tanto banale.
Così come non mi sembra banale che, se $H$ è normale, cioè se $\forall x\in G\text{ }gH=Hg$, allora \(G/H\) è a sua volta un gruppo ...
Verbi spagnolo
Miglior risposta
3 verbi importanti spagnoli ?
Aggiunto 34 secondi più tardi:
fate presto x favore xD ahahhahaha

Ex diverso
Miglior risposta
Hi!
per favore non riesco a capire....
questa frase è strana da tradurre:
quam ex diverso posuit:
ex più ablativo :da ....
quindi significa: che da diversa pose?
Poi:
multis modis gravi perfudit invidia: in molti modi riempì.....
Grazie.

vorrei fare una tesina iniziando da verga.. ma nn so da dove cominciare!! :( aiuto.. le materie sono: economia aziendale, diritto, matematica, inglese, storia, ed.fisica..!!! consigli pleaseee :)

Aiutissimo
Miglior risposta
ciao a tutti...
ho delle difficoltà a risolvere questi due problemi:
- un rombo ha area di 1350 cm cubi e le diagonali sono l'una 4/3 dell'altra. calcola perimetro e altezza
- un triangolo isoscele ha area di 15360 cm cubi e la basa è 5/6 dell'altezza. calcolane il perimetro
Grazie in anticipo!!!!!

AIUTO. URGENTI FRASI DI LATINO PER DOMANI! :(
Miglior risposta
1) LATONA, QUOD CUM IOVE CONCUEBUERAT, NECATA EST VI FULMINIS IUNONIS, IOVIS CONIUGIS
2) RETI PISCATOR E MARI EXTRAXIT VIDULUM ATQUE AURUM MULTUM INVENIT QUO AEDES ADQUISIVIT
3) MATERIA MUNDI CORPORUNQUE TERRA EST, QUONIAM EX TERRA ALIMENTA ANIMALIA, HOMINES AC SIDERA TRAHUNT SED EX AERE ALIMENTUM ANIMA VIVENTIUM TRAHIT
4) MODESTIA AVARITIA RELAXATA EST, ADSTRICTA LUXURIA, IGNAVIAE SUBDITUM CALCAR: VITIA HOMINUM DEVICTA SUNT SED CRAS REVERTENT
5) CONSUL THESSALIAM NOCTURNO ITINERE CUM ...
Cerco capitolo su ulisse...
Miglior risposta
devo effettuare un compito di narrativa e cerco aiuto! dovrei fare un capitolo su ulisse!

Frasi di latino?!? Esercizio! Per domani aiuto :(
Miglior risposta
Frasi di latino?!? Esercizio! Per domani aiuto :( Ciao a tutti, mi potreste aiutare, per favore? ecco la consegna: Completa le proposizioni con i verbi elencati di seguito in ordine sparso. Poi traduci. ecco i verbi: oboedies; praebebitur; pugnabit; aget; interficietur; dabunt; invenietur.
1.Post pugnam victores hostium exuvias Iovi......
2.Vir doctus et eloquens Cicero a crudelibus Antonii sicariis......
3.Alacri animo tu, discipule bone,magistri praeceptis......
4.A legatis Quinctius ...

Sono una mamma di un ragazzino di 13aa, mi aiutate a risolvere questo problema di geometria???
Nel trapezio isoscele ABCD gli angoli adiacenti alla base maggiore hanno un'ampiezza di 30°.Sapendo che la base minore,congruente ai 2/3 dell'altezza, misura 20cm, calcola perimetro e area del trapezio.
Ho provato ad applicare Pitagora, ma mi mancano troppi dati....
Grazie mille
Gio'

Salve ho un problema con il seguente esercizio: dati la retta $ r:{ (x-2z=0) , (x-y=1) :}$ e il piano $ p: x-y+z=1 $ determinare il luogo geometrico dei punti dello spazio equidistanti da r e p.. allora io ho imposto che la distanza tra un punto generico e la retta e la distanza tra il piano e lo stesso punto siano uguali. il problema è che non riesco a trovare la distanza tra il piano ed il punto

Salve a tutti, condivido un mio problema nella speranza che qualcuno possa aiutarmi a capire come affrontare dimostrazioni di questo tipo!
definita in Q = Z x Z* un operazione di prodotto, posto
(x,y) * (x^1,y^1) := (xx^1,yy^1)
dimostrare che l'operazione è ben definita, cioè che il risultato non dipende dalla scelta dei rappresentanti.
Sapendo che la relazione in Q è definita come (x,y) \(\backsim \) (x^1,y^1) se e solo se xy^1=yx^1
Per la dimostrazione della Somma non ho avuto grossi ...
Ho dimenticato la versione scusatemi!
Miglior risposta
Il coraggio di Clelia.
Cloelia virgo, una ex obsidibus, cum castra Etruscorum forte haud procul ripa Tiberis essent, decepit custodes, inter tela hostium Tiberim tranavit et dux fuit agminis virginum, quas omnes ad propinquos restituit. Quod ubi regi notum fuit, primo, incensus ira, oratores Romam misit, qui Cloeliam obsidem depoposcerent, deinde, in admirationem versus(voltosi), promisit, si reddidissent, intactam inviolatamque ad suos se remissurum. Utrimque constitit fides: et Romani pignus ...

Ciao a tutti!
stavo facendo un esercizio di geometria, ovvero calcolare la coomologia di De Rham del piano proiettivo $\mathbb{P}^{2}(\mathbb{R})$.
Ora: sicuramente $H^{0}$ è $\mathbb{R}$ perchè è connesso, ma $H^{1}$ e $H^{2}$ chi sono? a me viene che entrambi sono $\mathbb{R}$, mentre il mio professore scrisse alla lavagna che sono entrambi 0...mi potete aiutare?
Io ho usato la successione di Mayer e Vietoris, ma mi son comunque bloccato lì!
Grazie
Traduzione da latino a italiano di poche frasi
Miglior risposta
1-Graviter vulneratus, dux humi procubuit
2-Milites tandem urbem diu obsessam ceperunt
3-Ab incumbentibus malis rem publicam liberate!
4-Hostes fugientes Campaniae agros vastaverunt
5-Cum hostibus praestantibus difficilis pugna fuit
6-Orator sermonem pronuntiavit in loco prominenti
7-Romani iam a conditia Urbe regibus parere didicerant
GRAZIE MILLE! :D

NELLA DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DI UN CERTO TIPO DI AUTOMOBILE SI LEGGE CHE AD UNA VELOCITA' DI 100 KM /H SPINGENDO A FONDO I FRENI E' POSSIBILE FERMARSI IN 50,0 METRI, CON LE GOMME IN BUONE CONDIZIONI E SU STRADA ASFALTATA E ASCIUTTA.
IN UN INCIDENTE SI E' RILEVATO CHE UNA MACCHINA DI QUESTO STESSO TIPO E NELLE CONDIZIONI DETTE HA LASCIATO UNA TRACCIA DI 130 M SULL'ASFALTO PRIMA DI FERMARSI.
A CHE VELOCITÀ' PROCEDEVA LA MACCHINA PRIMA DI FERMARSI A CAUSA DELL'INCIDENTE?
IO USEREI ...
Aiuto urgentissimoo ho interrogazione..
Miglior risposta
1. Inferior rescit, quidquid peccat superior.
2. Quemcumque quaerit calamitas, facile invenit.
3. Quicquid vides, currit cum tempore: nihil ex his quae vidimus, manet.
4. Quisquis est qui moderatione et constantia quietus animus est sibique ipse placatus, is est sapiens quem quaerimus.
5. Vitate quaecumque vulgo placent, quae casus adtribuit.
6. Quicumque turpi fraude semel innotuit, etiam si verum dicit amittit fidem.
7. Ineluctabilis fatorum vis, cuiuscumque fortunam mutare constituit, ...
Traduzione di 5 frasi in Latino? Grazie :)
Miglior risposta
1) Pocula ex argento in Iunonis aris Erant
2) Boni cives vectigalia semper sereno animo solvant
3) In Neronis palatio portarum valvae de auro erant
4) Armillas et fibulas ex auro donas uxori tuae Claudiae
5) Atheniensium triremes saeva procella destruebantur
Grazie in anticipo per le risposte :)
3 declinazione... :(
Miglior risposta
Mi aiutate a capire come cercare i vocaboli della 3 declinazione sul dizionario?
Mi dite tutto sulla 3 declinazione?