Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
xXStephXx
Considerando che le resistenze $R_1$, $R_2$ ed $R_3$ devono essere in parallelo.... e che il segmento con la lettera $A$ NON è un generatore di f.e.m. nè una batteria, dite che il circuito è disegnato male? Mi è stato dato sbagliato perchè mi è stato detto che ho disegnato $R_3$ in serie con $R_1$ ed $R_2$, ma secondo me non c'era motivo di vederla in serie.

21zuclo
Ho trovato questo giochino. Dopo aver messo lo stesso numero di biglie in 2 distinti contenitori, sfidate un amico al seguente gioco: • a turno, ognuno di voi prende quante biglie vuole (ma mai nessuna!) da uno solo dei 2 contenitori • vince chi riesce a prendere l'ultima biglia Poi siccome siete cavalieri, lasciate all'amico la prima mossa. Dimenticavo..cercate prima di assicurarvi che l'amico non conosca il principio di induzione matematica, perchè altrimenti vi accuserà presto di ...
2
19 ago 2012, 22:12

giovesaturno93
ragazziii ciaoo !! mi serve un aiutooo! x la tesina...allora frequento il commerciale e kome tema centrale della tesina vorrei mettere i bambini il senso della vita Ma poiii?? come collego con italiano storia economia diritto e inglese?? aiutatmiiii per piacere non ho la minima ideaaa
1
6 mar 2013, 18:04

hamlah
Cosa si deve sapere di programmazione? Cos'è e come si fa il diagramma di flusso e la pseudocodifica ? Come si fa un programma con Dev C++? Ringrazio tutti gli intenditori di questa materia che mi rispondono!!!
2
9 mar 2013, 13:51

hamlah
Nn riesco a fare questi 2 problemi me li aiutate a fare. 1 Calcola il numero di atomi di ossigeno contenuti in 50 g MgSO4. 2 Un accendino a gas contiene 30 g di propano,C3H8. Quanti atomi di idrogeno e di carbonio vi sono nell'accendino?
0
10 mar 2013, 16:33

nathycory
QUESTO è IL CLUB DEI NEROAZZURRI X TUTTI GLI INTERISTI PARLATE DI QUELLO CHE VOLETE QUAL'è IL VOSTRO CALCIATORE PREFERITO DELL'INTER AMALA... Aggiunto 1 minuto più tardi: FACCIO QUESTO CLUB PERCHE NON è GIUSTO CHE C'è DELLA JUVE E DEL MILAN DITE PRESENTE[youtube][ :lol
5
11 feb 2013, 17:57

first100
Salve forum, Ho un pò di dubbi circa la risoluzione delle disequazioni qui sotto , ma solo nel primo passaggio, cioè quando devo impostare il valore assoluto in due disequazioni , da lì in poi riesco a continuare $|cos(x)| < sqrt(5)/2$ e $ |tan(x)| >sqrt(3)/3 $ Grazie
3
9 mar 2013, 23:06

.:Francesco:.
(Inglese) Miglior risposta
Salve a tutti praticamente io dovrei fare un esercizio che consiste nel prendere un verbo irregolare -> wake e lo devo fare in tutti i tempi cioè simple present,simple past,infinito(its a pity) ,condizionale...Affermativa,negativa,interrogativa tutto questo solo con il verbo wake ad esempio simple present aff neg e interrogativa :D Ciaoo e grazie in anticipo ;)
6
9 mar 2013, 09:18

nicolaflute
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedere come risolvere un problema di trigonometria con discussione, ma mi ritrovo con un'equazione strana :-/. Allora: Dato il rombo ABCD le cui diagonali AC e BD misurano rispettivamente [tex]2a\sqrt{3}[/tex] e [tex]2a[/tex], determinare sulla diagonale BD un punto P in modo che risulti: AP+PD=kOT dove per k io ho scelto il valore [tex]\displaystyle\frac{4\sqrt{3}}{3}[/tex], essendo presente nel limite dei risultati. essendo OT il raggio del cerchio inscritto nel ...
1
10 mar 2013, 15:54

chaty
Come si fa (102616) Miglior risposta
(x-1)^2=x^2 come si fa
3
10 mar 2013, 15:35

Stellinelm
Ciao , proprio ora ho letto un interessante teorema di Chebyshev (ex postulato di Bertrand) , successivamente dimostrato anche da Ramanujan e da Paul Erdös ; tale teorema dimostra che , per $x>3$ , dato un naturale $x$ tra l'intervallo numerico che va da $x$ a $2x-2$ c'è almeno un numero primo , in tale senso volevo chiedervi : 1) se prendessi due naturali $x$ ed $x+1$ il primo che è presente tra $x$ e ...
7
9 mar 2013, 12:10

Mary333
Hac re cognita Caesar mittit complures equitum turmas eodem media nocte; imperat his ut paulo tumultuosius omnibus locis pervagentur. Prima luce magnum numerum impedimentorum ex castris mulorumque produci deque his stramenta detrahi mulionesque cum cassidibus equitum specie ac simulatione collibus circumvehi iubet. His paucos addit equites, qui latius ostentationis causa vagentur. Longo circuitu easdem omnes iubet petere regiones. Haec procul ex oppido videbantur, ut erat a Gergovia despectus ...
1
10 mar 2013, 14:32

Anthrax606
Che cos'è un parallelepipedo obliquo? Mi serve una bella spiegazione
3
10 mar 2013, 12:55

serena1996
Aiuto!! E' urgente!! Miglior risposta
saggio breve sulla violenza sulle donne. grazie. mi serve il più presto possibile!!!
1
10 mar 2013, 14:11

discordia
1-res, non veda, prosunt. 2-numquam romanis victoriae spes deerit. 3-milites,postquam proelium commiserat,brevi tempore hostes circumdare potuerunt. 4-hannibal,post cladem apud Zamam,Hadrumetum pervenire potuit. 5-magister praesentes discipulos laudet,absentes contemnat. 6-themistocles,qui atheniensium dux fuit,classi praeret , cum apud Salaminam pugnavit.
5
10 mar 2013, 11:38


valeria 27
Please (102602) Miglior risposta
sic et simpliciter pag 100 n 1 ?
3
10 mar 2013, 14:05

Anthrax606
1. Il peso di un prisma retto di gesso (ps1,4) è di 327,6kg e la base è un triangolo rettangolo con l'ipotenusa di 89cm e un cateto di 80cm. Calcola l'area della superficie totale del prisma. MI SERVE UNA SPIEGAZIONE DETTAGLIATA! 2. Che cosa intendi per dimensioni di un parallelepipedo rettangolo? Scrivi le formule per il calcolo dell'area della superficie laterale e del volume del parallelepipedo rettangolo e del cubo. Anche qui mi serve una bella spiegazione! Grazie in anticipo :D
2
10 mar 2013, 11:22

Alby9910
Mi potete trovare le figure retoriche di questa poesia? Piange nel mio cuore Come piove sulla città; Cos'è questo languore Che mi penetra il cuore? O dolce brusìo della pioggia Per terra e sopra i tetti! Per un cuor che si annoia, Oh il canto della pioggia! Piange senza ragione Nel cuore che si accora. Come! Nessun tradimento!... Dolore senza ragione. È la pena maggiore ...
2
10 mar 2013, 11:18