Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Anfigi
Salve a tutti, non ho capito questa frase che devo tradurre per domani. Qualcuno può aiutarmi? Ponite ante oculos M.Antonium; sperantem consulatum Lucium diungite. Tentativo di traduzione: Ponete davanti agli occhi (guardate) Marco Antonio; allontanate dallo sperante consolato Lucio. Come si traduce?? Grazie anticipatamente.
2
6 mag 2010, 20:19

tonibancae
ciao a tutti....avrei bisogno di un argomento/avvenimento molto specifico del fascismo e della seconda guerra mondiale!! avevo pensato di collegare il fascismo con eugenio montale!!graziee
3
8 apr 2013, 17:38

liliana1
la capanna dello zio tom personaggi principali con descrizione è per domani per favore
0
8 apr 2013, 18:45

giammy28
su quali prinicipi si basa la teroria cinetica dei gas 2 spiega l esperimento fatto da torricelli
2
7 apr 2013, 15:56

mekhmari.hamid
(-2a+b)alla2
5
5 apr 2013, 13:31

gglikeaman
Mi servirebbe gentilmente la traduzione di queste frasi x domani 1.Magister equitum iniussu dictatoris exercitum contra hostes eduxit. 2.Ulixes in Lotophagorum insula lotos edit: loti enim fructus patriae oblivionem dant. 3.Adventu nostri equitatus obsides e manibus hostium evaserunt. 4.Hieme flumina, gelu acuto concreta, transitum curribus praebent. 5.Diodotus nostrae domi multos annos vixit. (Cic.) 6.Parvi sunt foris arma, nisi est consilium domi. 7.In Gallia non solum in omnibus ...
1
8 apr 2013, 15:13

G!R3
Salve ho un dubbio : quanto fa 4-2per radice quadrata di 2 -6?? Quando moltiplico il 2 fuori radice per il 2 dentro radice, quindi viene 4,la radice quadrata si toglie o resta??
5
8 apr 2013, 17:00

Alexandru99
Geometria (X_X) Miglior risposta
determina l' area della superficie totale e il volume del solido generato dalla rotazione completa attorno alla base maggiore del trapezio rettangolo avente le basi lunghe rispettivamente 28,5 cm e 15 cm e l' altezza congruente a 6/5 della base minore
1
8 apr 2013, 18:05

Luca.99
quale giungla si trova tra le filippine e l'indocina Aggiunto 12 minuti più tardi: come sono le coste asiatiche????
4
8 apr 2013, 17:48

DavideGenova1
Ciao, amici! Trovo enunciato sul Sernesi, Geometria II, il teorema secondo cui, se \(f:X\to Y\) è un morfismo di varietà differenziabili ed \(x\in X\),\( f_{\ast x}:T_x (X)\to T_{f(x)}(Y) \) si ha che se il differenziale \(f_{\ast x}:T_x (X)\to T_{f(x)}(Y)\) è un isomorfismo in $x$ allora $f$ è un diffeomorfismo locale in $x$. Nel trattare diffeomorfismi, il Sernesi annuncia, in un capitolo precedente a quello in cui trovo questo teorema, che, salvo ...

Studente Anonimo
Ciao. Volevo sapere da voi del forum in cosa consiste l'interpolazione esponenziale che viene eseguita in Excel. Cioè in sostanza come viene calcolata la funzione interpolante, con quali criteri? Io conoscevo il metodo dell'interpolazione lineare ma non sapevo di questo. Ho cercato su Internet ma non sono riuscito a trovarenulla. Inoltre vorrei sapere se poteste dirmi come approssima una funzione nel modello dell'interpolazione poinomiale quando il grado del polinomio è diverso dal N-1. ...
0
Studente Anonimo
8 apr 2013, 18:03

tony995
Perseo - Tito Livio Miglior risposta
Salve oggi la mia prof di latino mi ha assegnato una versione che non riesco a fare e neanche a trovare su internet. Eccola Postquam in portu navis non inventa est, perseus vagatus aliquamdiu in litore, postremo timens lucem iam propiquantem, dubitans redire in castra sua, in latere templi apud angulum obscurum delituit. Regem defendere et custodire apud Macedonas officium erat filiorum principum, qui, regem fugientem persecuti, ne tum quidem abscendebant , donec, iussu Cneii Octavii, praeco ...
1
8 apr 2013, 15:04

Ale_891
Un tubo versa acqua in un recipiente (inizialmente vuoto) di sezione regolare avente base di 100 cm^2 ed altezza di 1 m. Se la portata del tubo è di 1 lt/min, quanto tempo è necessario per riempire il recipiente ? $ Q=V/t $ da questa ci ricaviamo t $ t=V/Q $ ma noi non abbiamo il volume.Il volume si calcola $ V=S*h $ ma io non ho S,cioè l'area,ma non so che forma geometrica abbia il nostro recipiente,so solo che ha una sezione regolare.Mi basta semplicemente sapere ...

virgi98@hotmail.it
Come si fa un saggio breve????
2
7 apr 2013, 20:02

bambolyna95
1.mentre tornavo a casa con laura/che è la migliore amica di marco/.......... 2.rovistando nel cassetto/per cercare i guanti di lana/............ 3.dato che non mi hai riportato il libero/che ti ho prestato/......... 4.nel gennaio del 2002/quando l'euro è entrato in vigore/............. 5.guardando il documentario/ che hanno presentato i ragazzi della 1b/........ 6.per ricordare i luoghi/ dove ho trascorso le vacanze/..........
1
8 apr 2013, 17:22

Fortuna.
1)In insula Sardinia simulacra et statuae piratae deleverant. 2)Lacullus puer vitam finem habuit. 3)Piscatores filiorum aedem in maris ripis saepe aedificant. 4)Incertum iter milites interdum recusabant. 5)Per periculos fines suas copias tribuni traduxerunt. 6)Milites,scalas et turrim ad moenia admovete. Grazie in anticipo :)
1
8 apr 2013, 16:31

black_man
Salve, mi servirebbe una versione ma ho notato che non c'è da nessuna parte. La versione è del libro Ex novo, pagina 372 numero 6. ve la posto qui. il titolo è "De eloquentiae vi". Tanta est vis eloquentiae, idest potestatis bene dicendi, ut per eam discamus quae ignoramus et quae cognoscimus etiam aliis tradamus. Cum eloquentiae vis in nobis sit, nobis est potestas persuamendi, miserorum poenas levandi et omnium eorum qui consolatione egent et spem amissuri sunt. Aliud officium ...
1
8 apr 2013, 16:41

TopaZitella
Traccia: Scrivi il verbale dell'Assemblea di classe in cui tu e i tuoi compagni avete discusso sulla meta e l'organizzazione del viaggio di istruzione dell'anno. ero assente durante l'ultima assemblea di classe!!! D:
3
8 apr 2013, 13:13

ireeelenelmiocuore
mappa concettuale sull'impressionismo musicale
0
8 apr 2013, 17:11

Fragolina99
Si deve rivestire di carta ,internamente ed esternamente una scatola cilindrica avente le misure del diametro di base e dell'altezza rispettivamentedi 62cm e 86 cm.Calcola la misura della superficie da rivestire considerando che la scatola è priva di coperchio. Quanti fogli di carta rettangolare di dimensione 90 cm e 120 cm sono necessari?
0
8 apr 2013, 16:52