Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti, sono in cerca, come da descrizione, del libro Algebra Lineare di Paolo De Bartolomeis edizione La Nuova Italia anno 1993.
Se qualcuno fosse interessato a venderlo non esiti a contattarmi.
Grazie

In questa animazione
https://www.geogebra.org/m/yxfqhdmm
c'è un autobus con un carrellino a rotelle al suo interno, visto dall'osservatore che sta sulla strada.
Nell'autobus, che inizialmente si muove di moto rettilineo e uniforme, c'è il pendolo A in posizione verticale, nel carrellino c'è il pendolo B anch'esso verticale e una certa quantità di liquido in quiete.
Quando l'autobus arriva al punto dove inizia la frenata, la sua velocità diminuisce e il suo pendolo si sposta in avanti mentre il carrellino, non ...
mi potete rispondere bene a queste domande? grazie è molto urgente per domani
1. Indica la conclusione a cui arriva Don Abbondio dopo lunghe ore di meditazioni.
2. Elenca i pretesti addotti da Don abbondio per rimandare il matrimonio.
3. Come reagisce Renzo di fronte a questi pretesti?
4. Perché,dopo aver parlato con Perpetua, Renzo decide di tornare da Don Abbondio?
5. Descrivi i pensieri e i propositi che agitano la mente di Renzo sulla via del ritorno.
6. Ricrea con le tue parole il ...
DEVO RISPONDERE ALLE DOMANDE SU DON ABBONDIO E I BRAVI
Miglior risposta
aiutatemi a rispondere a ste domande

Buongiorno,
provando con alcuni primi $p$ piccoli, vedo che, per ogni \(c\in\{1,\dots,p-2\}\), il più piccolo $l_c$ tale che: \[\sum_{k=0}^{l_c-1}(-c)^k\equiv 0\pmod p\] è un divisore di $p-1$, e che, per alcuni \(c\in\{1,\dots,p-2\}\), esso è proprio $p-1$. Ad esempio, per $p=5$:
\[
\begin{alignat*}{2}
&c=1\colon\space\space 1-1\equiv 0\pmod 5 &&\Longrightarrow l_1=2\mid (5-1) \\
&c=2\colon\space\space 1-2+4-8\equiv 0\pmod 5 ...

Ciao
Vorrei dimostrare che: "dato il polinomio $f in RR[x]$ di grado 1 o 2 con $Delta<0$ => irriducibile"
Riprendendo la definizione di irriducibile data so che: f è irriducibile se
1) $f!=0$
2) f non appartiene a $A[x]^(xx)$
3) f ha solo divisori impropri
Ricordo anche la definizione di divisore imporprio g con g|f: Dato l'anello A con unità e $f,g in A[x]$ diciamo g divisore improprio di f se $g in A[x]^(xx) or (g|f and f|g)$ ossia in altre parole ...
Considerate 2021 carte, ciascuna delle quali da un lato è bianca e dall'altro è nera che stanno tutte parallele lungo un tavolo. Inizialmente tutte le carte mostrano il loro lato bianco. Ci sono due giocatori che giocano alternandosi le mosse. Ciascuna mossa consiste nel scegliere un blocco di 50 carte consecutive, di cui la prima (quella più a sinistra) mostra il lato bianco e girare tutte, in questo modo le carte che mostravano il lato bianco ora mostrano il lato nero e viceversa. L'ultimo ...

Salve a tutti, dovrei risolvere quest'integrale doppio:
$\intint_{D}y dxdy$
$D={(x,y)\in R: x^2-1\leq y\leq \sqrt{1-x^2}}$
Dopo aver disegnato il grafico e trovato i punti ho trovato le variazioni di x e y:
$D={(x,y)\in R: -1\leq x \leq 1 ,x^2-1\leq y\leq \sqrt{1-x^2}}$
Quindi ho integrato verticalmente:
$\int_{-1}^{1}dx\int_{x^2-1}^{\sqrt{1-x^2}}y dy=\int_{-1}^{1}dx\left[\frac{y^2}{2}\right]_{x^2-1}^{\sqrt{1-x^2}}=\int_{-1}^{1}\frac{1-x^2-(x^2-1)^2}{2}dx=\int_{-1}^{1}\frac{-x^4+x^2}{2}dx$
$=\frac{1}{2}\int_{-1}^{1}-x^4dx +\frac{1}{2}\int_{-1}^{1}x^2dx=\frac{1}{2}\left[\frac{-x^5}{5}\right]_{-1}^{1}+\frac{1}{2}\left[\frac{x^3}{3}\right]_{-1}^{1}=\frac{2}{15}$
È corretto come ho trovato il dominio e ho svolto il calcolo dell'integrale?
Galileo Galilei - riassunto filosofia
Miglior risposta
avrei bisogno di un riassunto di Galileo Galilei da un punto di vista filosofico

Salve a tutti, stavo provando a rispondere a delle domande di reti di calcolatori per esercitarmi...ma ad alcune domande, anche leggendo lparola per parola l'argomento sul libro, non riesco a rispondere...anche perché certe volte sembrano essere tutte vere e altre tutte false. Le riporto di seguito:
1) Con riferimento ai meccanismi nel protocollo TCP e nei protocolli per la comunicazione affidabile, quale delle seguenti affermazioni è FALSA?
[A] L’introduzione di un campo numero ...
ciao, chiedo umilmente un aiuto per la parafrasi del sonetto Bieca, o Morte minacci? Dell'Alfieri. Qualcuno potrebbe aiutarmi ?

Salve a tutti, dovrei risolvere quest'integrale doppio:
$\intint_{D}(1-2x-3y) dxdy$
$D={(x,y)\in R: (x-\frac{1}{2})^2+y^2\leq \frac{1}{4}}$
Il grafico:
Integrando verticalmente ottengo un'integrale nullo. Ora mi è stato chiesto di calcolarlo usando le formule di Green Gauss quindi mi trasformo l'integrale:
$\intint_{D}(1-2x-3y) dxdy=\int_{+D}(x-x^2-3xy)dy$
E parametrizzo la curva $\gamma_1$:
$\gamma_1=((x=\frac{1}{2}\cos(t)+\frac{1}{2}),(y=\frac{1}{2}\sin(t)))$
Con:
$0\leq t \leq 2\pi$
Quindi:
$\int_0^{2\pi}\frac{1}{2}\cos(t)+\frac{1}{2}-\left(\frac{1}{2}\cos(t)+\frac{1}{2}\right)^2-\left(\frac{3}{2}\cos(t)+\frac{3}{2}\right)\frac{1}{2}\sin(t)dt=$
$=\int_0^{2\pi}\frac{1}{4}-\frac{1}{4}\sqrt{1-\sin^2(t)}+\frac{3}{4}\sqrt{1-\sin^2(t)}\sin(t)-\frac{3}{4}\sin(t)$
Integrando per sostituzione ottengo un'intervallo nullo, ...
Problema Geometria (304837)
Miglior risposta
Raga ho bisogno di aiuto con un problema, grazie per chi mi aiuta.
In un rettangolo la somma delle dimensioni e lunga 28 cm. Calcola la misura dei lati di un trapezio rettangolo con lo stesso perimetro del rettangolo, sapendo che la base minore e congruente al lato obliquo, il lato obliquo supera di 1 cm l'altezza mentre la base maggiore misura 8 cm meno del doppio del lato obliquo.
1)perche il narratore indulge all'inizio su particolari descrittivi paesaggistici? a che punto della narrazione viene presentato la figura di mazzarrò? quali aspetti ne sono evidenziati?
Aggiunto 1 minuto più tardi:
2)Mazzarrò e diventato ricco, ma il suo stile di vita non e cambiato, perche?
quali sono i concetti fondamentali di Catullo?
Salve. La mia prof di pedagogia ci ha invitato a ricercare "le diverse concezioni di "natura" in Rousseau" ma su internet non ho trovato granché. Qualcuno che ne sappia mi dica, per favore.

Buongiorno,
Non riesco a risolvere il seguente esercizio:
Si considerino le seguenti funzioni:
\[ f(x):=\int_1^x (\dfrac{\pi}{2}-\text{arctan } t) \text{ tanh}(t) \text{ sin}(t) dt\]
\[ g(x):=\int_1^x (\dfrac{\pi}{2}-\text{arctan } t) \text{ tanh}(t) \text{ |sin}(t)| dt\]
a. Dimostrare che il limite di $f(x)$ per $x \rightarrow \infty$ esiste ed è finito.
b. Determinare il limite di $g(x)$ per $x \rightarrow \infty$
Riguardo al punto a, ho utilizzato il criterio di convergenza ...

Vi elenco due problemi sul calcolo combinatorio , non avendo le soluzioni vorrei sapere se il procedimento è giusto:
In una serra si hanno a disposizione 120 tipi di fiori ma se ne possono prendere solo 4 alla volta. Fra quanti possibili lotti di 4 il cliente può scegliere?
io ho indicato con n=numero dei fiori e con K=i lotti da 4
poi ho usato la formula delle combinazioni senza ripetizione $(120!)/(4!(116!))=8214570$ combinazioni.
il secondo problema:
una lampada è formata da 8 led , ogni led può ...
Non riesco a capire il seguente teorema, potreste darmi un piccolo aiuto?
Siano $F$ ed $F'$ due campi isomorfi con rispettivamente $E$ ed $E'$ campi di spezzamento dei polinomi $f$ $in$ $F[x]$, ed $f'$ $in$ $F'[x]$ Supponiamo che ogni fattore irriducibile di $f$ abbia radici distinte in $E$.Allora il numero di isomorfismi ...

Determinare il più piccolo numero $n$ di 3 cifre tale che la quantità:
$((n),(14))\cdot((n),(15))\cdot((n),(16))\cdot((n),(17))$
sia un quadrato perfetto.