Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, volevo chiedervi una mano a capire bene il funzionamento del codice dell'algoritmo insertionSort (ordinamento per inserimento);
Il codice è questo:
public void insert (int key, Object value)
{
if (vSize == v.length)
v = resize (2*v.length);
int i = vSize;
//Riordinamento per inserimento
while ( i > 0 && v[i-1].getPriority() < key)
{
v = v[i-1];
i--;
}
v = new Impegno(key, (String) value);
vSize++;
}
Non ...

Chi mi aiuta con le pdf congiunte?
Due vv.aa. hanno pdf congiunta data da
$f_(XY)(x,y)=Ae^(-2x)e^(-3y)u(x)u(y)$
1. Calcolare il valore della costante $A$
2. Calcolare la probabilità congiunta $P({X>1/2)|(Y>1/3)}$
Per calcolar il valore di $A$ bisogna imporre che valgano le proprietà caratterizzanti??
Ciao a tutti! Sono una ragazza laureata triennale in Matematica a Udine e non potrò fare la Magistrale...
Quindi sono alle prese con la scrittura di un curriculum presentabile, per trovare almeno un'occupazione.
Posto che non ho idea a quale "Azienda" o "negozio" possa interessare un laureato triennale in Matematica (le poche richieste che ho trovato sono al più in contemporanea a un triennale ingegnere gestionale, un informatico o un laureato in economia, che sicuramente hanno più ...

Salve ragazzi, mi servirebbe un aiuto con questi esercizi
1)è necessario utilizzare 1,5 x 10^2 moli di H2 per preparare 10^2 moli di ammoniaca. quanto azoto bisognerà mettere a reagire? Si supponga la reazione quantitativa.
nN2= 1/2 nNH3 = 0.5x10^2 moli
2)quanta ammoniaca si ottiene da 10^4 moli di H2 secondo la reazione: N2+3H2=2NH3
grazie mille
L'esercizio mi chiede:
Dopo aver descritto l’insieme
$D = {(x, y, z) ∈ R^3 | x^2 + y^2 <= z <= x + y}$
si calcoli il flusso del campo F(x, y, z) = (2x, 3y, -z) uscente da D
div$F=2+3-1=4 $
Quindi l'integrale da calcolare è
$ ∫ ∫ ∫ 4 dx dy dz $
però non sono sicuro su come calcolare gli estremi d'integrazione
dall'insieme ho preso $x^2 + y^2 <= x + y$ quindi $x^2 + y^2-x-y <= 0$
che è l'area interna di un cerchio con centro $(1/2,1/2)$ e raggio $(√2)/2$
Devo usare le coordinate cilindriche?
con ...

ciao ragazzi
un gas compie una trasformazione isocora irreversibile da t2 a t1 poi restando a t1 grazie a una sorgente(che è una massa di ghiacco) , si comprime in modo reversibile, poi con un adiabatica reversibile torna a t2 e con un isoterma reversibile (isoterma grazie a una sorgente non specificata) torna al volume iniziale, e cosi è anche tornata allo stato iniziale,
quindi è una trasfomazione ciclica,
mi si chiede l'entropia dell universo in un ciclio, che essendo una ...

Potreste spiegarmi ogni minimo passaggio, magari con un esempio, di come si trova la matrice associata?

Salve a tutti,
non riesco ad afferrare bene un concetto. Dalla teoria so che se $q$ è un ideale primario e $p = r(q)$ allora $q$ si dice p-primario. Poichè tutti i primari sono radicali di un ideale primo mi chiedo se ogni primario è in realtà un $p-primario$. Non comprendo perchè il libro specifica meglio attraverso una definizione di p-primario, posto che tutti i primari hanno come radicale un primo. Mi sembra una tautologia.
Viceversa non tutti i ...

Chiedo scusa se posto qualcosa di ridondante, ho effettuato già una ricerca senza ottenere una risposta utile. Mi sono imbattuto in un esercizio di cui vi posto il testo:
Calcolare una base spettrale per l'endomorfismo dello spazio vettoriale $ R_(\ \ <=2) text([x]) xx R $ definito da
$ f(p(x),alpha) := ((x+a+1)(dp)/dx(x), -(a+1)alpha) $
Ho anche la soluzione : ${(1,0,(x+a+1,0),((x+a+1)^2,0),(0,1)}$
Nonostante abbia già affrontato altri esercizi di calcolo della base ...

Opinione su alcuni punti del buddhismo
Miglior risposta
ciao,
mi interesserebbe la vostra opinione personale su alcuni punti del Buddhismo. Ovvero:
1) Se Buddha non é una divinità, cos´é allora?
2) Se il Buddhismo non é una religione, cos´é allora?
3) Se il Buddhismo é una filosofia, allora i Buddhisti sono atei?
4) Se i Buddhisti non credono nel venerare una figura divina, perché allora venerano Buddha?
5) Buddhismo e Cristianesimo e pratiche religiose. Differenze e similitudini?
Grazie per le vostre risposte. Sono proprio ...

Ciao,
mi interesserebbe la vostra opinione su alcuni punti del buddismo. Ovvero:
1) Se Buddha non é un Dio, cos´é allora?
2) Se il Buddhismo non é una religione, cos´é allora?
3) Se il Buddhismo é una filosofia, allora i Buddhisti sono atei?
4) Se i Buddhisti non credono in venerare una figura divina, perché allora venerano Buddha?
5) Buddhismo e cristianesimo e pratiche religiose. Quali sono le differenze e similitudini?
Grazie per le vostre risposte :)
Versione latino

Ciao a tutti.
Non riesco a risolvere questo esercizio che deve essere facile ma non riesco a capire come diventano gli estremi di integrazione
Sia $$ \displaystyle\int\int_{T} |cos(x+y)|dxdy $$ dove \( T=\{(x,y)\in\mathbb{R}\text{ tale che }0\leq x\leq\pi,0\leq y\leq\pi \}=[0,\pi]\times[0,\pi] \).
Discuto prima il modulo: \( |cos(x+y)|=\begin{cases}cos(x+y) \quad\text{ se}&0\leq x+y\leq\frac{\pi}{2}\text{ opp }\frac{3\pi}{2}\leq x+y\leq ...

Qualcuno sa svolgere questo esercizio?
Un sacchetto contiene un numero L di caramelle al limone ed un altro sacchetto contiene un numero F di caramelle alla fragola. L e' una variabile casuale binomiale di parametri 10 ed 1/2 mentre F e' una variabile casuale binomiale di parametri 8 e 3/4.
Si sceglie il saccheeto al limone con probabilita 1/3 e quello alla fragola con probabilita 2/3.
Calcolare la probabilita di trovare 3 carammelle.
Sapendo che abbiamo trovato 3 caramelle qual'e' la ...

Una moneta non truccata viene lanciata 10 volte e gli esperimenti (lanci) sono tutti indipendenti.
1. Calcola $P("10 volte testa")$
2. Calcola $P("9 teste e una croce in ordine qualsiasi")$
3. Dire se $P("testa al decimo lancio"|"9 teste nei primi 9 lanci")$ è maggiore, minore o uguale di 0.5
4. Stabilire se è più facile avere $N$ teste ed $N$ croci su $2N$ lanci oppure $(N+1)$ teste ed $(N+1)$ croci su $(2N+2)$
Ragiono per passi e quindi calcolo primo quesito:
L'evento $A={"10 volte testa"}$ equivale ...

Salve,
ho incontrato un esercizio sul libro dove mi è chiesto di illustrare il metodo della carica immagine. Non so esattamente a cosa si riferisce e come illustrare tale metodo.
Qualcuno può essermi di aiuto?
Grazie in anticipo!

qual è l'ordine e il nome corretto delle dimensioni?
larghezza è la linea orizzontale, giusto?
altezza è la linea verticale, giusto?
lunghezza è la linea che va in profondità, giusto?
perché mi pare che ognuno usi queste parole a modo suo. e poi qual è l'ordine corretto di scrittura?
25x14x47 cosa significa? quale numero rappresenta quale linea? c'è una convenzione stabilita oppure ognuno fa come gli pare?