E possibile fare il liceo dopo il diploma al professionale?

flo17k
c e un limite di eta per le superiori? ho 18 anni e vorrei iscrivermi al liceo delle scienze umane dopo il diploma al professionale, sto al terzo anno ed in totale sono quattro, ma non so se si puo avere due diplomi, dovro fare un test d ingresso? se non lo passo dovro iniziare dal primo anno? anche perche non sono sicuro se per entrare all universita basti un diploma ma non mi sento pronto per quest ultima. vorrei sapere come funzionano i corsi serali, se sono presenti in tutte le scuole e se possono accederci tutti.

Risposte
verg
Penso che sia possibile

Mariannaman1982
puoi prendere tutti i diplomi che vuoi...ma i mi prenderei più due lauree se fossi in te! :)

Fabrizio Del Dongo
Ti consiglio di iscriversi all'università, ad un corso triennale, poi vedi. Magari a scienze della formazione primaria che mi sembra di capire siua un percorso cheti interessa di più

isabella14
beh il liceo sai già come funziona. Secondo me sarebbe meglio l'università perché scegli le materie che ti piacciono o la cosa che ti appassiona di più. Certo ci saranno più difficoltà perché più si sale di livello più gli argomenti sono difficili, però avrai più tempo di preparanti per le materie che devi sostenere l'esame, cosa che molte volte al liceo i compiti in classe e le interrogazioni sono programmate per determinati giorni e non si possono spostare.

flo17k
potro iscrivermi all universita? sapete dirmi quali sono le differenze tra universita e liceo?

contexsempre
Ciao, considera che un nuovo diploma implica una durata di 5 anni.
secondo me faredti meglio a scegliere la facoltà universitaria che piu ti piace e conseguire la laurea.

Noems_vita
E' possibile invece

Gallo2004
NON CREDO SI POSSA. MI DISPIACE

Noems_vita
Puoi tranquillamente prendere un altro diploma; so che molti lo fanno in caso il proprio diploma non sia utile ai fini lavorativi.Puoi dopo il diploma accedere ad un’altra scuola o corso della tua scuola con indirizzo diverso (la mia scuola per esempio aveva più indirizzi ) e frequentare dal terzo anno in poi,anche se credo tu debba sostenere gli esami come quando cambi scuola per le materie di indirizzo.Che io sappia non ci sono limiti di età infatti conosco un ragazzo che si è riscritto a scuola a 26 anni partendo appunto dal terzo anno .

Fabrizio Del Dongo
Per iscriversi ad una scuola superiore non esiste alcun limite di età
Puoi iscriverti alla classe 1.a del liceo delle scienze umane e seguire il normale percorso quinquennale, oppure sostenere un' esame integrativo per essere ammessa ad una classe intermedia. Tale esame si sostiene a giugno o a settembre

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.