Tesina sul fumetto
Salve a tutti, sto impostando la tesina sul fumetto per l'esame. ho già qualche idea ma vorrei confrontarmi con voi per trovare dei collegamenti originali ma non forzati con le varie materie.
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
ah...lingue straniere ho inglese e francese.
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
ah...lingue straniere ho inglese e francese.
Risposte
Grazie per le idee che mi hai dato, vado subito a vedere il link.
storia: il fumetto nella grande guerra.puoi dare un'occhiata qui http://www.fumettologica.it/2015/05/fumetto-italiano-la-grande-guerra-in-10-autori/
italiano: il fumetto è un vero e proprio genere narrativo, per cui potresti parlare dei vari generi del fumetto (western, fantascientifico, comico, avventura, ecc) e citare tex Willer, Corto Mlatese, Diabolik, I Peanuts, Topolno, Lupo Alberto, Capitan HarlocK, I fantastici 4, Batman ecc.
geografia: potresti parlare del veneto, città di adozione di corto maltese, ma anche di qualsiasi altro posto perchè lui ha girato un sacco
arte: confronto tra fumetti a colori e fumetti in bianco e nero oppure della pop art i cui grande riferimento è il fumetto
francese: breve descrizione dei BD o bedé (sono chiamati così i fumetti francesi) e cita Asterix
inglese: breve descrizione dei Comics (sono chiamati così i fumetti inglesi) e cita Garfield
tecnica: come viene prodotto un fumetto, dalla carta alla stampa
scienze: come è composto l'inchiostra, la struttura chimica
italiano: il fumetto è un vero e proprio genere narrativo, per cui potresti parlare dei vari generi del fumetto (western, fantascientifico, comico, avventura, ecc) e citare tex Willer, Corto Mlatese, Diabolik, I Peanuts, Topolno, Lupo Alberto, Capitan HarlocK, I fantastici 4, Batman ecc.
geografia: potresti parlare del veneto, città di adozione di corto maltese, ma anche di qualsiasi altro posto perchè lui ha girato un sacco
arte: confronto tra fumetti a colori e fumetti in bianco e nero oppure della pop art i cui grande riferimento è il fumetto
francese: breve descrizione dei BD o bedé (sono chiamati così i fumetti francesi) e cita Asterix
inglese: breve descrizione dei Comics (sono chiamati così i fumetti inglesi) e cita Garfield
tecnica: come viene prodotto un fumetto, dalla carta alla stampa
scienze: come è composto l'inchiostra, la struttura chimica