I quesiti più belli

fireball1
Apro un sondaggio: quali sono stati secondo voi i quesiti più
belli proposti finora nella gara di Matematica?
Quali vi hanno fatto (e vi stanno facendo) divertire di più?

Risposte
_admin
Tra qualche giorno spero di mettere on line gli ultimi quesiti dell'edizione di quest'anno.

ab

vecchio1
siamo quindi gi agli sgoccioli?? beh...allora quest'anno è andata più che bene per me!! posso ritenermi già soddisfatto!!


WonderP1
I più belli di quest'anno o tra tutti?

WonderP.

vecchio1
credo intendesse di quest'anno...visto che è + il primo anno che io e lui partecipiamo alla gara...


fireball1
Sì intendo di quest'anno.

WonderP1
Direi l'8 e il 10... anche io giro d'Italia non è male, ma si sarebbe piaciuto provare con più strade. Io sono per i problemi mano numerici tipo "cartoline" di qualche anno fa.

Già che ci sono: non ho notizie da Marcello da un bel po' di tempo...

WonderP.

fireball1
WonderP, i tuoi preferiti, vale a dire l'8, il 10 e il 14
sono proprio quelli che odio di più!!! [:D]
I miei preferiti sono quelli che necessitano veramente
conoscenze matematiche, tipo quelli di Marcello (il 7, il 13, il 18),
il 17, il 16; anche il 4 (la torta di Chebychev) e il 9 (biglie
rotanti) non sono affatto male, anche se purtroppo il 9 l'ho sbagliato [:)] ...

vecchio1
mamma mia...odiosi!! ho rivalutato l'8...ma il 10.. ;)
7, 9 e 13 i miei preferiti...anche se il 9 l'ho sbagliato...cmq è stato un piacere tentare di risolverlo!!


WonderP1
Quelli invece sono quelli che odio io [:D] il mondo è bello perché è vario, no?
Usando Excel o un qualsiasi solutore mi risultano "facili", "basta" impostare qualche formula (prendete quasta ultima frase con le pinze)

Però in questo topic non può mancare una citazione a "aerei"... penso il problema più difficile (e insoluto) che abbia mai provato a risolvere. Ora lo vedete con meta finale a 1000 km, inizialmente erano 4000. Penso che per 3 o 4 mesi non ho pensato ad altro! I miei amici inizavano ad odiarmi perché non parlavo d'altro tutto il giorno!!! [:D]

WonderP.

_admin
Mi ricordo bene il problema degli aerei. Le difficoltà aumentano in modo elevato quando si aumenta la distanza anche di poco.

ab

tony19
non sopravvalutare le difficoltà matematiche del 4:
quote:
... quelli che necessitano veramente
conoscenze matematiche, tipo ... il 4 (la torta di Chebychev) ... [fireball]

per me era di pura geometria:
ci si vedono due triangoli equivalenti (di area che non è nemmeno necessario calcolare) rispettivamente da sommare//sottrarre alla//dalla fetta_equa (= torta/3) per avere le "fette_inique".

e il calcolo non è molto complicato:
fetta_iniqua_del_secondo =
= torta - fetta_iniqua_del_primo - fetta_iniqua_del_terzo =
= 3*fetta_equa - (fetta_equa + triangolo) - (fetta_equa - triangolo) =
= 3*fetta_equa - 2*fetta_equa =
= fetta_equa.

tony

vecchio1
sono d'accordo [;)]


WonderP1
Per essere sicuro al 100% io l'ho fatto graficamente... e l'ho fatto "misurare" ad un programma di grafica che uso a lavoro [:D]

WonderP.

vecchio1
eh eh..come sei poco matematico WonderP!! [;)] fosse per te invece di avere le forchette a tavola avremmo un programma in excel che ci imbocca e al posto della finestra una bella immagine creata da te!!![;)]


fireball1
quote:
Originally posted by tony

non sopravvalutare le difficoltà matematiche del 4:



Non ho sopravvalutato le difficoltà matematiche del 4,
ho solo detto che anche quello non era male! Ma forse si è capito poco...

drake53
Il bello non e' solo quello che e' difficile ma anche quello che ha piu' soluzioni,
al 4 ho dato la soluzione semplice ma ci sono arrivato dopo aver fatto tutti i
calcoli delle aree.
Anche i prossimi due in scadenza non mi sembrano malvagi in fatto di curiosita' ma
di questi non si puo' ancora parlarne, ovviamente.
Piu' di tutti mi e' comunque piaciuto l' 8, per la sua originalita' ( e perche'
l'ho risolto ! ) ma devo ammettere che anche il 9 era un bel problema, il mio
risultato numerico e' praticamente uguale a quello di Camillo, sara' una deformazione
professionale.

tony19
quote:
Non ho sopravvalutato le difficoltà matematiche del 4,
ho solo detto che anche quello non era male! Ma forse si è capito poco... [fireball]

scusa fireball, io avrò capito poco, ma tu dicevi anche:
quote:
I miei preferiti sono quelli che necessitano veramente
conoscenze matematiche, tipo quelli di Marcello (il 7, il 13, il 18),
il 17, il 4 (la torta di Chebychev), ...

(dove il grassetto è tuo)

e io l'ho interpretato come:
"anche il 4 necessita veramente conoscenze matematiche"

a questo punto, sondaggio!
qualcuno descrive un filtro logico cui sottoporre quella frase per togliere al 4 (e solo al 4) l'attributo di "necessita ... etc" ?

tony

fireball1
Sì appunto, si è capito male... Ora correggo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.