Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fireball1
C'è un gioco che consiste nel sommare 5 numeri dispari per arrivare alla cifra pari di 32. Io mi ricordo che c'era una specie di "trucco" , voi che ne dite? avete una soluzione?
21
12 dic 2004, 12:42

WonderP1
Non riesco ad ottenerlo con nessuno, neanche con supereva. Se qualcuno ha fatto questo procedimento di recente, mi potrebbe aiutare. Grazie, Ermanno.
25
18 dic 2004, 13:07

Sk_Anonymous
... per voi, ma non per me. 1) che cos'è l'inverso?? 2) che cos'è l'antiimmagine?? CIAO A TUTTI

Sk_Anonymous
Se l'immagine non si vede portate la freccetta del mouse sul quadratino colorato,premete il tasto destro e cliccate su "View image" karl.

Camillo
propongo di seguito un esercizio di analisi II spero che qualche appassionato del "settore" vogli cimentarsi nel risolverlo per aiutarmi ESPRIMERE IN FUNZIONE DELLE COORDINATE POLARI ( RO e THETA ) IL SEGUENTE DOMINIO: D: { (x, y) in R2 : y >= 0 ; x^2 + y^2 >= 25 ; (x^2)/25 + (y^2)/36
15
16 set 2003, 19:08

elvismizzoni
In genere da queste parti ci vengo per parlare di matematica. Ma sentire che qualcuno è convinto che gran parte della stampa è schierata contro il proprio padrone, e ne possiede tanta, mi fa venire i conati. Per quanto riguarda i problemi della scuola in Italia, sicuramente ne ha!, ci sta pensando la Moratti a risolverli. E come se ci sta pensando. Forse un'altra sera potremo parlare di matematica. Spero. Ciao a tutti.
11
17 nov 2004, 22:47

fireball1
Qualcuno di voi l'ha visistato? Si tratta di un Museo della Matematica a Firenze ( www.archimede.ms )... Siccome volevo andarci a Natale volevo fare un sondaggio di opinioni se ve ne sono... Altra cosa... Ci sono secondo voi in Italia musei sulla Matematica da segnalare? Aggiungerei anche sulla Fisica, va' Grazie Paola
9
7 dic 2004, 19:12

Sk_Anonymous
ciao a tutti! qualcuno mi sa indicare dove posso trovare nella rete la dimostrazione del criterio del confronto tra serie?? perchè non riesco a trovarala.. grazie!! bags Bags Off Road Band Guitarist http://www.offroadband.com

debagghy-votailprof
Salve a tutti.Ho appena iniziato a studiare D.Amministrativo2 dal Virga.Dato che il vademecum per noi del vecchio ordinamento è INUTILE,mi sono rivolta a Torre che mi ha dato il volume sulla "tutela giurisdizionale verso la p.a."dicendomi che Sambataro ha cambiato il programma a Febbraio scorso.Ma siamo sicuri che è il libro giusto? :roll: :?:
29
25 ott 2004, 12:02

drake53
Finalmente siamo alla fase finale della gara. Controllate la classifica e le indicazioni che ho dato nella home page della gara. Complimenti ai primi classificati e anche a tanti altri che hanno partecipato brillantemente. ab
10
13 dic 2004, 09:58

saperedisapere-votailprof
Qualcuno ha scritto nel muro all'ingresso della facoltà di Scienze Politiche una A cerchiata scritta con una bomboletta Rossa...Ora il gesto è inqualificabile,più inqualificabile è non parlarne.

fireball1
Ciao A tutti! Premetto che la matematica per quel che MI riguarda la considero un limite alla mia fantasia costruttiva, ma studiare matematica non rientra nei progetti dei miei prossimi 120 anni Ne faccio soubito un esempio con la speranza di poter ricevere qualche suggerimento. Vorrei costruire un Icosaedro o altre figure tridimensionali ma per il momento solo il cosaedro. L'ho provato a costruire con del cartoncino fine ritagliando tanti triangolo rettangoli e uniti con dello scotch ho ...
13
19 dic 2004, 15:48

fireball1
salve, volevo sapere una cosa... perxhè [(cosx)^2]-1 non è mai >0? un'altra cosa nella funzione y= 2senx-1\[(cosx)^2]-1 considero il limite di tale funzione solo per x->2pi da sinistra? grazie per le vostre risposte! inginfoaria
8
18 dic 2004, 17:39

Sk_Anonymous
Un imprenditore vuole programmare la produzione di due beni A e B utilizzando due macchine M1 e M2, che possono lavorare settimanalmente per 40 ore. Per produrre un'unità di A occorrono 40 minuti di lavoro di M1 e 30 minuti di lavoro di M2, per produrre un'unità di B occorrono 30 minuti di lavoro di M1 e 60 minuti di lavoro di M2. Per esigenze di produzione, ogni settimana devono essere prodotte complessivamente almeno 50 unità. Sapendo che il costo di produzione di ogni unità di A è di € 15 e ...
5
17 dic 2004, 21:44

Nidhogg
Mi sapreste dare la definizione di "funzione di regressione"?Grazie
1
19 dic 2004, 14:52

beltipo-votailprof
Solo a me alice si disconnette ogni tre secondi??
1
19 dic 2004, 14:27

Studente Anonimo
Ciao ragazzi.Devo dare procedura penale a/l vecchio ord..Se nn volessi fare le 100 domande ke trovo negli appunti quali parti dei 2 libri dovrei effettivamente studiare e quali saltare?Cmque ci si puo' fidare delle 100 domande?Grazie in anticipo x la risposta
12
Studente Anonimo
22 ott 2004, 18:15

Studente Anonimo
Stasera ho visto al cinema la seconda puntata delle avventure dell'orco verde e del ciucchino........semplicemente esilarante, non perdetelo e sopratutto aspettate la fine dei titoli di coda, c'è una sorpresa ! :lol:
12
Studente Anonimo
18 dic 2004, 01:34

fid-votailprof
"il fenomeno Lecciso sta sconvolgendo tutta l'italia,tutti vogliono sapere e non si parla altro di loro" studio aperto 12\12\04 tutti vogliono sapere?! non si parla altro di loro?! :x :x :x è possibile ke un telegiornale possa ridursi a qst livelli? :x :x :x ma avete visto il resto della televisione italiana? :x :x :x dato ke la concorrenza televisiva è limitata in italia è indispensabile inondare gli italiani di tutte qst cazz...? :x :x :x
22
14 dic 2004, 11:29

davi241
In una circonferenza tagliata da due corde perpendicolari la somma degli archi opposti è uguale. Come dimostrarlo? Grazie a tutti
7
18 dic 2004, 13:15