Costruire un icosaedro

pinocchio1
Ciao A tutti!
Premetto che la matematica per quel che MI riguarda la considero un limite alla mia fantasia costruttiva, ma studiare matematica non rientra nei progetti dei miei prossimi 120 anni
Ne faccio soubito un esempio con la speranza di poter ricevere qualche suggerimento.
Vorrei costruire un Icosaedro o altre figure tridimensionali ma per il momento solo il cosaedro.
L'ho provato a costruire con del cartoncino fine ritagliando tanti triangolo rettangoli e uniti con dello scotch ho ottenuto l'oggetto.
Il problema nasce dal fatto che al posto del cartoncino ho provato sd utilizzare spessori da uno o due centimetri e di conseguenza la perdita dell'accoppiamento dei lati di superficie causa macanza di smusso sullo spessore.
Non riesco a calcolare l'angolo di smusso che va applicato allo spessore del triangolo rettangolo per far si che i triangoli una volta accostati diano la giunzione esatta.
Come è possibile calcolare questo angolo?
Esistono software (swarazzati) che permettano di attenere sviluppi sul piano di forme solide?

Grazie e spero di esser riuscito a spiegare il mio problema

Risposte
pinocchio1
Grazie, provero' subito!

MaMo2
Pinocchio, gli angoli diedri di un icosaedro regolare misurano circa 138,2°.
Dovrai perciò costruire dei tronchi di piramide regolare a base triangolare con gli angoli diedri tra la base maggiore e le facce laterali di ampiezza 69,1°.

pinocchio1
ho trovato questo file PDF dove parla anche dell'icosaedro e ho visto che parla di angolo dietrale.
http://130.251.121.2/SMA/Sv/Plato.pdf
E' forse l'angolo che sto cercando?

pinocchio1
il mio problema è costruire si l'icosaedro, ma non con della carta o cartoncino, ma con magari del legno di uno o due centimetri di spessore.
QUindi non mi posso aiutare con le linguette di riporto da incollare sotto il lato vicino, ma devo unire le superfici di spessore che dovranno avere uno smusso d'accoppiamento

Nidhogg
Ma il tuo problema è costruire l'icosaedro? (Pag. 7)

Ciao, Ermanno.

pinocchio1
ho dato uno sguardo al pdf linkato.
Ma non sembra che ci sia la soluzione al mio problema

Nidhogg
Grazie Fire.

Ciao, Ermanno.

fireball1
Vedi la pagina delle FAQ.

Nidhogg
Ok grazie dell'informazione.

Puoi postarmi i codici?

Grazie, Ermanno.

fireball1
Hai ragione, quei pulsanti non funzionano ma ti giuro
che io non li ho MAI utilizzati, per esempio quando dovevo
scrivere in grassetto, in corsivo, inserire una immagine etc.,
neanche quando avevamo la versione "funzionante" del forum.
Mi sono imparato a memoria i comandi da scrivere "a mano" per
inserire un'immagine, il grassetto, il corsivo, un URL etc.

pinocchio1
Vi ringrazio per la segnalazione del link che sto scaricando.
Sarà dura che ci capisca qualcosa ma ci provo.
Anche se speravo un un qualcosa di MOLTO ELEMENTARE

Nidhogg
Purtroppo a me non funzionano i pulsanti per inserire immagine, hyperlink, ecc.
E' un bug o un mio problema?
Grazie fire, mi hai fatto ricordare il problema!

Ciao, Ermanno.

fireball1
Se si crea il link in questo modo funziona.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.