Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

se ho una sfera conduttorice cava senza alcuna carica e all'interno metto una sfera con una carica +q, il campo elettrico esiste solo tra a
Salve a tutti ragazzi!Il 14 avrò lo scritto d medicina.....nn so xkè ma sn un po presa dall'ansia,sto studiando il libro secondo il programma,piu le dispense:Traumatologia,balistica,ID.
Solo ke nn ho idea d ke tipo d domande mi troverò allo scritto ..... :( ho paura d trovare cose eccessivamente tecnike dal punto d vista medico...(soprattutto il libro ne contiene a iosa .... )
Ki lo ha fatto potrebbe dirmi ke cosa mettono allo scritto,ke grado d difficoltà hanno le domande..?SO ke è 1 ...
ki di voi frequenta il centro sportivo universitario?e ke corsi state facendo?io quest'anno ho fatto attrezzistica..

Generalizziamo il giochino precedente in questo modo:
determinare una espressione matematica contenente qualsivoglia simbolo matematico e solo il numero 2 in grado di esprimere tutti i numeri naturali.
si vuole ottenere qualcosa di questo tipo:
n = expr(2)

Ciao a tutti...
sono nuovo a questo forum...e ho a portata di mano qualcosa per VOI...
In settimana si litigava con compagni xkè ognuno dava un ipotetico 'punteggio'ke permetteva alla nostra squadra di calcio amatoriale ad finire il campionato al 1° o 2° posto. Questo campionato partecipano 14 squadre e mancano 6 giornate al termine di esso. Ho provato ad impostare una tabella (usando Excel) tutti i possibili risultati. La tabella delle probabilità è del ...

scusate l'ignoranza... ma in alcune vostre dimostrazioni ho sentito parlare di ragionamento per INDUZIONE che cosa è esattamente?????
kiede gentilmente delle lucidazioni da qualcuno più esperto:)
enrico B.
salve a tutti,
vorrei sapere se le 100 domande sono attendibili e se valgono anche x il nuovo ordinamento?
Posso studiare soltanto quelle e avere buone possibilità di passare l'esame?
Inoltre, sapete com'è la Commissione?
Il prof di solito concede un buon prolungamento x l'appello di Luglio?
Grazie

Trasformate le seguenti funzioni:
A*|sin(2*(pi)*f0*t)| A appartenente ai reali
(t-2)*BOX(t)
BOX è la funzione di onda rettangolare.
NOTA: la trasformata di fourier di BOX(t) è sinc(t)
ciao a tutti...qualcuno saprebbe dirmi in che consiste l-esame orale di inglese con la prof.Villvich...fatemi sapere grazie :lol: [/img]

Complimenti a Crook per aver proposto un argomento del massimo interesse!… In realtà una ‘novità’ assai suggestiva e del massimo interesse applicativo sarebbe quella di considerare la varabile ‘tempo’ t non già reale, cosa che si fa da sempre, bensì complessa, avente cioè parte reale e parte immaginaria. Qualcosa del genere esiste già per l’inverso della variabile tempo, cioè per la frequenza. In generale spesso le soluzioni di problemi dinamici, lineari e no, sono espresse come ...
Attentatoooooooooo
mi avete cancellato.... gente senza cuore e senza...rispetto :lol: :lol:
Lupetto
Ciao a tutti!! Ho urgente bisogno di una sola famiglia per l'erbario...solo le raninculacae o in sostituzione le iridacae!
Aiutatemi!
Salve a tutti, si sono sempre io, quel rompi scatole che non ha nulla da fare!!!
Ho letto l'articolo in nome page e mi è piaciuto molto.
Non ho capito che devo fare per partecipare.

come si procede in questo caso?
Calcolare gli eventuali punti di minimo e massimo relativo della funzione:
f(x,y)=(x^2-4)(y^3-27)
ciao.

secondo voi ha senso chiedersi di che colore è un protone? Ha senso chiedersi che forma ha un elettrone? è una pallina? un cubetto? un toro? (nd g.scghor). ha senso chiedersi se la sua superficie è ben levigata o è ruvida?
A naso direi di no, di solito è così...
Per quanto riguarda gli ultimi 4 moduli di Dir. Privato sapete quali parti si possono omettere?
Io so:
Diritto di famiglia:
parte generale SOLO POCHI CENNI
Matrimonio
-condizioni x poterlo contrarre
-Rito
-Matrimonio Putativo
-Separazione\divorzio\reg.patrimoniale famiglia DA SAPERE BENE
QUESTO è QUANTO!CERTO SE CI FOSSE QLC CHE DESSE ALTRE INDICAZIONI MAGARI SUL 2-4 MODULO.
Salve raga aiutatemi.
sono iscritto al primo anno di scieze biologiche, volevo sapere se sapete qualcosa riguardo il corso di biotecnologie. so che l'anno prox dovrebbero attivarlo anche a ct. voi sapete qualcosa???
grazie

int[(2sinx)/(5+4sinx)]
io le ho provate tutte...alla fine sono riuscito a risolverlo uguale usando il teorema di Stokes..in quanto questo integrale mi deriva da una forma differenziale...cmq ero curioso di sapere se era possibile integrare quello che ho scritto sopra...
per la cronaca il risultato , tra 0 e 2pi, deve essere 0...la forma differenziale era infatti esatta...
grazie
il vecchio

Calcola l'area e il perimetro di un triangolo rettangolo ABC, sapendo che la mediana AM relativa all'ipotenusa è 5/6 del cateto AB e che la somma di questo e dell'ipotenusa è 64 cm.
In un programma radio, cosa vi piacerebbe ascoltare oltre la musica?
Chiacchiere? a che tema?
o altro?
fatemi sapere...