Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi ho passato uno dei capodanni più belli della mia vita: non mi sono stressato, ho mangiato bene, nessuno aveva bisogno della festa piu fantastica, ne abbiamo trovato una per caso e ci siamo divertiti, non ho preso freddo, e alle 5 ero a letto beato...Buon 2006!!!
sono uno studente lavoratore che tocca con mano da parecchi anni il mondo del lavoro con ingegneri, architetti ed imprese sia in lavori privati sia in appalti pubblici.Il mio scoramento è dettato dalla nullità di alcune materie tipo: sociologia,diritto,economia.Ma soprattutto la ciliegina sulla torta i laboratori che erano nati per corsi da affiancare alle materie ma che ora sono diventati vere e proprie materie ed in alcuni casi più duri delle stesse materie.perchè????
almeno questi lab. ...

Ciao a tutti,
ieri in classe abbiamo fatto la seguente disequazione:
(tanx)^2+2radice3tanx+3
------------------------------- >=0
sin(x/2)
Ora: ho capito che il numeratore si risolve per ogni x ma poi per sen(x/2) la profe ha spiegato una cosa con la doppia periodicità ma non ho capito niente... Mi potete aiutare?? Grazie.

salve a tutti un mio amico che si sta preparando per l'esame di analisi mi ha sottoposto questa serie per la quale bisogna determinare il carattere :
somme[(1/logN)-(1/log(1+N))]
il meglio che sono riuscito a fare è aggeggiarla un po con qualche limite notevole ma non ne esco fuori.credo bisogna usare il confronto ma non so prprio con cosa confrontarla..secondo voi?

Innazitutto ringrazio chi ieri mi ha supportato per l'esercizio sulle equazioni in $CC$ oggi stavo vedendo questo tipo di esercizi, che non riesco a capire molto bene.
Si tratta di calcolare l'area di un poligono tale che ${ z in CC : z^4 = 2sqrt(10) (3 - i) }$
Per prima cosa so che il poligono in questione è un quadrilatero, ed i vertici sono le radici quarte di $z$
Allora provo a calcolare le radici quarte:
$ z = 2sqrt(10) (3 - i) = 6sqrt(10) - 2sqrt(10) i$
ora raccolco la radice
$ (sqrt(10)(6 - 2i))^(1/4) $
hmm ...

Qualcuno ha avuto a che fare con il worm in oggetto e, nel caso,
è riuscito a toglierlo? Ci sto un perdendo un po' troppo tempo.
La macchina ha WME come sistema operativo.
Grazie !
Antonio.

con log x indico il logaritmo in base a di x.
per quali valori di a risulta
log x < x qualunque sia x >0 ?

salve, voi come lo svolgereste questo integrale improprio FRA 1 E +INFINITO? è convergente? come converge all'infinito? il problema è che non riesco a calcolare l'ordine per via della presenza del logaritmo...
la funzione è:
LN(x^2 + 2)/[x^(1/2)·ARCTAN(x)] integrata fra 1 e +infinito
GRAZIE A TUTTI
LEO
il gesto del Presidente ciampi, il quale, visti i tempi che corrono, ha deciso di ridurre il budget del Quirinale per il prossimo triennio.
Gli onorevoli deputati e senatori, rosi dall'invidia, hanno,anche loro, deciso di decurtare gli stipendi da fame di un bel 10 %...
Questi sussulti di decenza...mi fanno sobbalzare
ragazzi auguri a tutti! :P
se qualcuno sa risponda! :D
quando riprenderanno le esercitazioni??
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi se avete informazioni sul programma e sul testo di diritto commerciale M-Z (vecchio ordinamento).
Grazie!
Stanchi della serate notturne, che iniziano alle 00.30? Domenica 15/01/06 al MA col "free buffet" si mangia GRATIS a partire dalle h.22:00. Ingresso omaggio, entro le 00:00, esclusivamente per i possessori di tessera. L'ingresso per non tesserati è di euro 7. Per la tessera contattatemi tramite m.p.
Ciao a tutti,sono nuovo di questo forum anche se sfortunatamente non lo sono di questa università,chi vi scrive infatti è un simpatico ripetente che l'anno scorso non ha ben seguito alcune materie.Una di queste è la citologia nella fattispecie il corso P-Z del prof Longo.Quest'anno ho seguito quasi tutte le lezioni,ma tra appuntini vari,libri,fotocopie,non ho ancora ben capito dove convenga studiarla.Volevo sapere se qualcuno di voi ha qualche consiglio a riguardo e qualche delucidazione ...
siccome non si può parlare sempre di cose serie ogni tanto è giusto staccare la spina e giocare un po'
vi va di farlo? andate su qst link: http://www.travian.it
Travian è un gioco basato sullo stile MMOG, combatterai con migliaia di altri utenti. Tutti avranno un unico e solo obiettivo, sviluppare il loro piccolo villaggio e portarlo alla massima gloria.potremmo allearci come unimagaziniani e sconfiggere le altre civiltà per imporre il nostro dominio :P
Dato che dormo poco e che non sempre mi va di vedere un film o di leggere un libro la sera mi sto riavvicinando ai videogames
avete provato resident evil 4
è un gioco mostruosamente bello :P
avete qlk gioco da consigliare o da osannare?

Sapete per caso come si fa un programma in VB6 che crea un collegamento al desktop di un file scelto?
Bisogna usare filesystem object?
Grazie!
sappiamo che g(accelerazione di gravità) sta sempre per +9,81 m/s^2, mai per -9,81m/s^2.
perchè se scelgo un sistema di coordinate con verso positivo in alto, l'accelerazione nella caduta libera è a= - g? e se il verso positivo è in basso a= g?
ciao e grazie
Salve a tutti, c'è qualcuno che conosce le date degli appelli (ed eventualmente le aule) per la prova scritta di analisi 3 (prof. Frasca)?
Io sono iscritto al vecchio ordinamento (97), sapevo che l'esame scritto viene fatto assieme al nuovo e nuovissimo ordinamento, confermate?
Grazie in anticipo!
ciao ragazzi oggi si è tenuto l'esame di amministrativo 1...vorrei sapere che domande fa e quand'è la prossima data dell' esame a gennaio...per piacere rispondete...auguroni! :wink:

In caso riuscissimo ad ottenere l'autorizzazione dell'autore. Sarebbe bello poterlo fare. Fateci sapere cosa ne pensate!