Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
salve ragazzi qualcuno saprebbe dirmi cosa significa il simbolo £ che si trova nel calendario degli appelli? Poi per chi ha sostenuto gli esami a luglio è ancora valido il programma ufficioso?

Ragazzi mi spieghereste il teorema di Lagrange? Non riesco a farlo mio..mi sfugge qualcosa! Magari, se potete, anche qualche esempio (senza trigon.)..
thanks

Ecco, il campo di esistenza di questa funzione non è tutto l'insieme R?
No, perchè con Derive non risulta...

Ciao a tutti. Ho cercato questo topic senza successo, e spero che non esista già.
Vorrei sapere dove sia possibile trovare esempi di risoluzione di equazioni differenziali con discussione delle soluzioni (ovvero dove il problema di Cauchy è ben posto, quante soluzioni esistono per determinati intervalli, se esistono, ecc.).
In alternativa, esiste una procedura standard?
Grazie.
Ragazzi ho aperto questo topic per informare quanta più gente possibile sul nuovo servizio offerto dal CDC della facoltà.
Da oggi si può avere la possibilità di farsi rilasciare una utenza per collegarsi ai diversi hotspot che sono stati installati in facoltà!!!!
E' fenomenale.....accorrete tutti. Basta compilare un modulo e portare una fotocopia della tassa ed una scansione della C.I. in un floppy, in pochi giorni vi rilasceranno l'utenza.
:D

ciao a tutti, sono nuovo del forum, vi chiedo se conoscete la traduzione esatta di questi termini inglesi, il contesto è quello dello studio qualitativo nel piano delle fasi:
nullcline, stable (instable) manifold, piecewise (linear model).
grazie

Sicuramente nella vita di ogni matematico o di un aspirante matematico ci sono stati momenti in cui ha preso in mano qualche congettura famosa è si è avventurato, senza ottenere nessun risultato. Vorrei sapere quali sono i problemi (impossibili o quasi) che avete provato a risolvere.
Saluti

Riprendo il post di nepero87 (vedi forum in "Universita' ") per segnalare una possibile
ed elementare soluzione.
Tale soluzione si fonda sulla relazione che segue,valida per piccolo angoli (come si verifica facilmente con una comune calcolatrice):
$x=(tanx+2sinx)/3$
Questa formuletta si puo' giustificare osservando che
(sempre per piccoli angoli) l'arco x,vedi figura, e' con buona approssimazione la
media aritmetica di BC,AB e AT:$x=(BC+AB+AT)/3$.D'altra parte AB e' poco
diverso da BC ...
EDIT sta cercando persone universitarie d siracusa nell'ambito di farnuove conoscenze

Oggi sono andato a fare per la seconda volta l'orale di algebra 1, e per la seconda volta nn sono passato
Come argomento a piacere ho scelto il Lemma Di Steinitz:
Sia V(K) un uno spazio vettoriale finitamente generato, sia B=[$v_1$,$v_2$,.....,$v_n$] un sistema di generatori di V e sia A[$u_1$,$u_2$,....,$u_m$] un sistema libero di vettori di V. Allora m$<=$n.
E fin qui tutto a posto...
Allora ...
...che siete ancora BLOCCATI in questo schifo di facoltà...
...quali sono gli stimoli che ancora vi fanno andare avanti?!?!?
Forse la rassegnazione? Sapere che ormai si sono buttati nella pattumiera così tanti anni che ormai sarebbe inutile dedicarsi ad altro?!?!?

Invito tutti a leggere "L'uomo che amava solo i numeri" - La storia di Paul Erdos di Paul Hoffman.
Non è un libro strettamente matematico in quanto l'autore non è un matematico, ma da un'idea precisa di come può essere ai nostri giorni un genio matematico.
Erdos viaggiava molto, per sessant'anni sempre con le stesse due valigie, ma ha conosciuto centinaia di matematici in tutto il mondo e scritto migliaia di articoli su vaste aree della matematica.
Il resoconto biografico è a tutto campo, ...
Non so quanti degli iscritti in questa università abbiano mai avuto da fare con [EDIT]...
Inutile ...tanto non ci esce niente...caro [EDIT]...e ricordati non sei [EDIT]!!!ciao a tutti quelli di [EDIT],siamo i migliori :)
Qualcuno sa dirmi il programma?Grazie!

Ciao Crook, Lenoardo e Carlo....
Grazie ancora per la Vs. attenzione.
Dunque il codice completo con cui chiedere lo sblocco era questo:
547787BD 8F4717EC 0C9FFFBA DE1776B9 58B8D3E1.
Questo lo mandai all'epoca per farmi mandare il codice sbloccante che poi era il seguente:
B8B4A960 D6D30D6E 5CBB9594 212C35A9 24C62166.
Ovviamente io l'ho immesso nel nuovo pc ma non va' in quanto il primo gruppo di numeri non e' piu' lo stesso...
cambiano 10 o 11 caratteri della quintina.... e ...

Facendo un problema mi sono imbattuto in questa equazione che dovrei risolvere in qualsiasi modo possibile...
Basta che torni..
L'equazione è:
${4x^3}/{(2-2x)^2(2+x)}=5.89\cdot10^{-3}$
Di solito si faceva un'approssimazione trascurando scrivendo : $2-2x\approx2$ e $2+x\approx2$ e poi si controllava con il risultato ottenuto se si poteva fare quella approssimazioni... Non sembra però questo il caso.
più si avvicineranno le elezioni e più ne vedremo in giro.Recentemente forza italia ne ha sfornato uno nuovo
dice:
italia,forza
niente paura avete letto bene
forza italia
ma ke c... significa? :roll:

ciao a tutti, so che è una cosa banale ma mi sta facendo perdere tempo!!!
devo sampre trovare gli autovalori e autovettori. Ho la matrice:
2 1 0
1 2 1
0 1 2
e alla fine mi trovo $-a^3 + 6a^2 - 10a + 4 = 0$
è corretto? Non riesco a trovare le radici.
Poi ho ancara:
1 -2 -1
-2 0 2
-1 2 1
alla fine mi trovo con $ -a^3 + 2a^2 +6a -8 = 0
come si riduce?
grazie a tutti ciao

Come si trova, in generale, la matrice associata ad una applicazione lineare?
Esercizio 1)
Sia B = {e_1+e_2, e_1 - e_2} una base di R^2 e T:R^2 rarr R^2 l'unico endomorfismo tale che
T(1,1) = (3,-1)
T(1,-1) = (9,-3)
Determinare gli autovalori e gli autospazi di T, dimostra che T è diagonalizzabile e trova una base rispetto a cui la matrice associata a T è diagonale.
Come si procede?
Ciao di nuovo...! Indovinate un po': geometria! Dai, domani ho l'esame scritto, incrociate tutti le dita che se lo passo meno lavoro anche per voi!!
Vorrei chiedere solo cosette veloci:
- Cos'è una stella di piani?
- Cos'è un gruppo simmetrico?
Se poteste darmi queste definizioni vi sarei grata, io non riesco a trovarle!!
Muchas gratias!
Paola