Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

non riesco bene a capire quando 2 resistenze sono in serie e quando in parallelo. Ci provo:
R1=600 Ohm
R2=1200 Ohm
R3=400 Ohm
R4=300 Ohm
R5=40 Ohm
- Allora R1 e R2 sono in parallelo xkè ai loro estremi hanno la stessa d.d.p. ?
quindi mi calcolo R1R2=400 Ohm
- A questo punto R1R2 e R3 sono in serie?
R1R2R3=800 Ohm
- Anche R4 e R5 sono in serie?
R4R5=340 Ohm
- Ora non ho ottengo che R1R2R3 e R4R5 sono in parallelo?
Quindi la mia unica resistenza ...

$x(t)= P4(t) (t^2-4)<br />
devo calcolarmi la derivata di $x(t)
$P4(t)$ è la porta di ampiezza 4.
ciaoè la derivata della porta la so fare: $delta(t+2)-delta(t-2)
poi quando vado a fare la derivata del secondo per la non derivata del primo sono problemi

In un triangolo isoscele ABC, la cui base BC misura 2a, l'angolo al vertice in A ha il coseno uguale a 17/25. Si prenda internamente alla base BC un punto P ed internamente al lato AB un punto Q in modo che siano congruenti i segmenti BP e BQ e che sussista la relazione 3AQ²+10PQ²=15a².
[AQ=2a]
Oggi ne ho fatti un paio con buon esito, questo non mi è riuscito.
dall'alto della vostra esperienza avreste delle dritta da darmi nell'affrontare i problemi di trigonometria?
Ciao e ...
Qualcuno sa cosa si porta e cosa no di scienze delle finanze?
Avete domande d'esame,o altro?
aVETE LE SUE DISPENSE?
gRAZIE ^DrEaMeR^

ciao, qualcuno puo aiutarmi a risolvere questo integrale curvilineo:
(non sono riuscita a capire come si scrivono gli integrali con questo codice, scusate se lo scrivo a parole, mi rendo conto che è poco comprensibile, ma mi serve urgentemente la soluzione).
integrale lungo gamma di (x-y)ds, dove gamma è la frontiera di k, k=(X^2-Y^2=4,X
Alle medie mi dilettavo nel costruire solidi a partire dal loro sviuppo(non avevo niente di meglio da fare )e ne costruivo tra i più svariati..L'unico che non mi riusci mai fu un "semplice parallelepipedo con per base un parallelogrammo...
Stamattina,con l'ispirazione dettatami dalle due ore della filosofia socratica( ) con mio sommo guadio sono riuscito a trovare una costruzione...anche se purtroppo è venuto un po slosso....
Non sono molto convinto del mio sviluppo...quindi io chiedo chi ...

Determinare lo sviluppo di Laurent della funzione seguente: exp(z+1/z) , per |z|>0.
Qualcuno saprebbe darmi una mano?
thx
ciao ragazzi qualkuno ha fatto l'esame di politica economica con Cristofaro l'11 gennaio o ha informazioni a riguardo?come è andata in generale,è fissato su determinati argomenti?grazie ciao.

Mi riferisco a funzioni del tipo:
sen(h*z*pigreco)
cos(h*z*pigreco)?
ciAO RAGAZZI Cè QUALKUNO KE NE KAPISCE DI PC
NEL POME MI è KOMPARSA UNA SCHERMATA DOCVE MI DICEVA CHE BISOGNAVA FARE IL CONTROLLO .IO LHO SPENTO E RIACCESP E DA QUEL MOMENTO NN MI PARTE PIU KOMPARE SOLTANTO LA SCHERMATA DI KONTROLLO E MI ANALIZZA SOLTANTO IL 10% KE DEVO FARE????? AIUTATEMI
ciao ragazzi chi ha comprato il PET GOLD EXAM MAXIMISER -self study- LONGMAN JACKY NEWBROOK& JUDITH WILSON
potrebbe prestarmi il cd?chiunque sia di buon cuore mi risponda,lo masterizzo e lo restituisco entro 1 giorno
ho un problema con questo esercizio. mi potete dare una mano?
nel parallelogrammo OABC due vertici coincidono con i punti O(0;0) e B(10;11), gli altri due vertici sono interni al primo quadrante e il lato OC è doppio del lato OA. determinare le coordinate di A e C sapendo che il prodotto dei coefficienti angolare delle rette OA e OC è 1.
(si consiglia di assumere come incognita l'ascissa di A, quella di C e il coefficiente angolare della retta OA).
grazie

Ciao a tutti, volevo sapere se l'interfacoltà di "Tecniche di Laboratorio Biomedico" ha un buon inserimento lavorativo oggi e richieste.
Qual'è l'unversità migliore per quest'interfacoltà?
Quali sbocchi lavorativi offre?
Per favore ditemi tutto in merito e la vostra opinione.
Come da oggetto. Non riesco a capire i fatti della sentenza sul "caso Berlusconi". In particolare mi sfuggono i rapporti intercorrenti tra Mediolanum Vita- Fondo Italia Investimenti - I club forza Italia e il ricorrente. :?:
Qualcuno mi può aiutare a capirci qualcosa?
Vabbè che sta cominciando la sessione d'esami ma in questo forum c'è un silenzio tombale! :coffe:

Ciao raga...sapreste risolvermi questo esercizio?
Sia f(x)= 7x / x^2 + 1
Siano: M il valore massimo assoluto assunto dalla funzione f in R ; x0 l' unico punto di massimo assoluto di
f in R. Allora 4M + 3x0 vale ?
Grazie mille...!
Ciao raga devo sostenere l'esame di diritto internazionale con lazzara(gli ultimi 2 moduli diritti dell'individuo e diritto del mare)...sapete come si comporta agli esami e che genre di domande fa?
rispondete please :cry: :cry: :cry: :cry:

Salve forse il seguente problema è un pò banale...
allora per conoscere la potenza dissipata da R dovrei usare la formula P=(i*i)R
R1 e R2 sono in parallelo? Quindi posso fare (R1*R2)/R1+R2 e mi trovo R12...
e ora? Dovrei calcolarmi la corrente i. Supponendo di partire in senso orario e applicando la seconda legge di kirkhoff ottengo
E=f.e.m. della batteria
E - iR12 - iR=0 da cui i=E/(R12+R)
supponendo che il mio ragionamento sia esatto, come devo ...

Ciao a tutti avrei bisogno di una mano su un calcolo combinatorio che io proprio non riesco a fare!
Ipoteticamente ho una schedina con 10 squadre che giocano, quante possibili combinazioni ci sono che io prenda tutti e dieci i risultati ?
io avevo pensato fosse il calcolo 10 alla terza cioè 59049 ! ma poi ho pensato che questo risultato comprende anche combinazioni con una giocata a singola squadra.
Dov'è che sbaglio il ragionamento?
ciao a tutti

Dove poter trovare notizie sulle funzioni composte.Se esistono(perdonatemi l'ignoranza) "somme e prodotti tra funzioni" e come si fanno a interpretare graficamente queste somme e questi prodotti(studiando i limiti mi è sorto questo problema).Cosa vuol dire analiticamente(geometricamente) somma di limiti?
Chiedo ancora:
Dove poter trovare notizie esaurienti sul campo elettrico.
Vi ringrazio in partenza.