Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Calcolare la seguente somma:
$sum_(k=0)^(oo)k(k-1)(k+1)x^k,|x|<1$
Risultato: $(6x^2)/((1-x)^4)$
Ottenuto con i metodi dell'analisi discreta.Francamente
non ho provato a ricavarlo anche per via piu' elementare.
Fate voi.
karl

se la fase e il neutro si toccano fa corto circuito!!...ma se fase e terra si toccano fa sempre corto circuito???il nostro prof ce lo aveva detto ma adesso e in vacanza e la verifica si avvicina e non voglio domandargli il giorno della verifica perche non me lo dira...se sapete qualcosa scrivete

(ANSA) - TOKYO, 18 GEN - In Giappone e' un vero e proprio boom di iscrizioni alle facolta' universitarie che offrono corsi di laurea nel settore dei videogiochi . Sono gia' otto gli atenei che hanno istituito corsi di laurea direttamente collegati alla fiorente industria dei videogame: programmazione, animazione, design artistico e musica digitale sono solo alcune delle nuove discipline che, al completamento degli studi, diventano poi posti di lavoro in un mercato in continua crescita ...

ciao volevo avere un aiuto da voi se poxxibile:
vorrei trattare l'argomento della 1^ guerra mondiale...ma nn so fare i kollegamenti...ki mi sa aiutare?????????grz mille!! un bacio8

Ciao a tutti...
Scusate l' ignoranza, ma esiste un modo per calcolare il seno e il coseno senza l'uso della calcolatrice?
Esiste un modo più semplice per risolvere l'equazioni trigonometriche senza provare ogni volta ogni singolo angolo?
Salve a tutti qualcuno che ha già utilizzato l'emeroteca e la biblioteca on-line, potrebbe darmi qualche consiglio sul suo funzionamento?
In pratica mi è stato consigliato di utilizzare questi servizi per trovare delle pubblicazioni attinenti alla mia tesi di laurea, purtroppo qualsiasi parola attinente al mio titolo non porta nessun risultato, e questo mi sembra un pò assurdo .
Qualcuno ha un idea su come risolvere questo problema?
Grazie in anticipo un salutone a tutti

salve a tutti
ho bisogno del vostro aiuto: devo fare una tesina sulla macchina di atwood e precisamente sul suo utilizzo per la dimostrazione del secondo principio della dinamica, mi è stato consigliato di fare un best-fit con l'accelerazione e il rapporto tra massa motrice e massa totale ma non mi hanno detto a quale scopo.
sapreste dirmi voi a che serve o consigliarmi altro da poter fare?
grazie anticipatamente a tutti.

Sto facendo un pò di esercizio sugli integrali, e mi sono imbattutto in questi due che nn so risolvere, mi aiutate?
$int((3-2x^2e^x-2e^x)/(3(x^2+1)))dx$
$int((sin(x/2)cos(x/2))/(sin^3x))dx$
GRAZIE!!!

sicuramente per la maggior parte di voi sarà un scemata, ma l'ho trovato carino.
quattro persone (un uomo, una donna, un bambino e un anziano) devono attraversare un ponte di notte, dotati di una sola lanterna. il ponte può reggere solo 2 persone per volta. se l'uomo da solo impiega 1 minuto ad attraversare il ponte, la donna 2, il bambino 5 e l'anziano 10, come possono i 4 attraversare tutti il ponte impiegando 17 minuti?

Potrei avere un esempio per ciascuna di queste funzioni?
Uniformemente continua;
Hoelderiana;
Lipschitziana;
Ed inoltre come si fa a stabilire se una funzione corrisponde ad una delle tre sopra citate?
E’ tempo di elezioni all’Università de L’Aquila.
La lista Modus, riorganizzata la struttura interna con la “pulizia” di alcuni elementi troppo abituati ai giochi di politica (intesa come poltrone da spartirsi), avvia una nuova stagione della rappresentanza studentesca intesa nel vero senso del termine.
In particolare, continuando l’esperienza di alcuni rappresentanti eletti nelle scorse elezioni, vuole rappresentare veramente gli studenti nei vari organi accademici, al fine di migliorare la ...
ciau a tuttiiii
per caso qualcuno sa che giorni riceve la Sign. Spaminato???
dovrei informarmi sulla registrazione di crediti... ho richiesto l'anticipazione dei crediti a inizio anno, e non mi è chiaro se questi crediti sono conteggiati per la soglia di sbarramento, o verranno presi in considerazione solo l'anno prossimo.
Grazie in anticipo a coloro che risponderanno.

ciao a tutti, mi servirebbe una mano con questo esercizio:
Un' asta omogenea li lunghezza L=800mm e di massa m1=30kg è libera di oscillare nel piano verticale intorno ad una cerniera fissata all'estremità di sinistra,all'estemità di desta è collegata una sfera di raggio R=200mm e massa m2=80kg.Quando l'asta forma un angolo teta=30° rispetto alla sua posizione orizzontale,il sistema ha una velocità angolare(oraria) omega=1,2 rad/s.
in tale istante determinare l'accelerazione angolare e la ...

Salve!
Per favore, potreste mostrarmi come si svolge il limite di questa funzione razionale in cui compare un integrale utilizzando il teorema di Torricelli - Barrow e quello di De L'Hopital?
lim ((int sen t^3 dt) / x^4)
x->o 2x 0
Con 2x 0 intendo dire che l'integrale è definito tra 2x e 0 (non sapevo come indicarlo). Scusate, ma non sono molto pratico della simbologia utilizzata in questo forum. Sarei molto grato a chiunque mi desse un aiuto di qualsiasi genere.
Vi ...
Volevo chiedervi se sapete il programma del prof.Vittorio oppure dove posso trovarlo???sapete dirmi se fa prove intermedie oppure no?grazie ciao.
ciao a tutti. volevo sapere se la prof. stefani ha già detto quando sarà la data della prima prova in itinere e se si su quali argomenti.. e volevo sapere se la prova la può fare chi non ha ancora dato la chimica organica..fatemi sapere per favore! grazie, ciao

La distribuzione nulla è generata dalla successione di distribuzione-funzione $T_k=sinkx$?

Ragazzi ho alcunepeplessità su questo esercizio:
Determinare i valori di massimo e di minimo della funzione:
$f(x,y)=x^2+xy+y^2$
nel quadrato $C={-1<=x<=2; -2<=y<=1}$
Il gradiente della funzione si annulla $f(x,y)$ si annulla nel punto $(0,0)$ in corrispondenza la funzione in tale punto assume il valore $f(0,0)=0$.
Ora l’esercizio dice che sul lato $y=1$ $(-1<=x<=2)$ :
$f(-1,1)=1$ $f(-1/2,1)=3/4$ $f(2,1)=7$
Sul lato ...

Ciao a tutti, so che probabilmente io sarò il centesimo studente di quinta liceo che scrive in questo forum perchè indeciso nella scelta universitaria, comunque...
Io sarei orientato per fare Matematica, probabilmente a Bologna.La mia unica paura è quella di sentire la mancanza della programmazione informatica, materia che mi piace molto. Volevo sentire l' esperienza di qualche laureato o di studente di questa facoltà: cosa differenzia la matematica fatta a Matematica da quella liceale, se vi ...
Cosa fareste se aveste 100.000€ nel cassetto?
Come li usereste?
Li spendereste in vestiti, vi fareste un viaggio,makkina nuova.. o cosa? Rispondete in tanti..!