Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

CALCOLA QUALE SAREBBE SUL PIANETA GIOVE IL PESO DI UN CORPO DI MASSA M=1KG.
TIENI PRESENTE CHE GIOVE HA UNA MASSA 337 VOLTE MAGGIORE DI QUELLA DELLA TERRA E UN RAGGIO CHE è 11.2 VOLTE MAGGIORE DELLA TERRA.
Perchè le donne nel corteggiamento... - Forum di Riflessioni.it
http://www.donnamoderna.com/app/forum/foru...titolo&ricerca=
http://www.unimagazine.it/forums/forum-gen...farfalloni.html
http://www.cosmopolitan.it/forum/01?cdArgo...azione&pagina=1
Non me ne volere marco, ci sono già dei fan club tuoi...
Guardate che bello questo sito con tutte le animazioni in flash di Biologia!
FlashEduc - Site d'animations pédagogiques scientifiques

In un trapezio rettangolo il lato obliquo misura 6 cm e la base maggiore 13cm, inoltre layto obliquo a base maggiore formano un angolo di 60 gradi.
Calcolare perimetro e area del trapezio.
Se c'è qualcuno che invece di giudicare la mia preparazione può darmi una mano gliene sarò grato.
Si astengano dal rispondermi tutti quelli che fin'ora mi hanno dato consigli scontati invece che darmi un effettivo supporto.
Grazie.

Esegui le seguenti divisioni tra polinomi
(-2x^3-3x+x^4+x^2+3):(x^3-x^2-3)
mi potete aiutare a risolvere questi esercizi spiegandomi il procedimento?Grazie

Scusate ho una domanda da porre: quando si può dire che un polinomio non ha divisori cioè non è divisibile per alcun numero reale?

Noto che la massa della terra vale $5,98*10^24$kg e che il raggio è $6,37*10^6$m a quale altitudine sopra la superficie terrestre l'accelerazione di gravità vale $4,9$ m/s^2 ?
come si procede??
invece se in un problema di moto circolare mi danno che l'accelerazione è di 7g e mi chiedono di scrivere quanti giri al minuto è questa a posso semplicemente moltiplicare il 7 per 60 trovando 420g??
che ne dite di fare un forum separato per Amministrazione?
o anche sul forum, cois tutti possiamo seguire ;)
VENERDI' 9 MARZO
AULA SPINELLI ORE 11:00
SEMINARIO STORIA DELLE RELAZIONI
(2/3/6 CFU)
"Cooperazione e missioni umanitarie della croce rossa"
[/size]
[size=14]Prof. Matteo Pizzigallo

Salve, potreste aiutarmi cn qst esercizi di mate k nn riesco a trovare nemmeno su internet cm svolgerli???
[math] 2 + 2 =[/math]
[math]5 - 1 =[/math]
[math]8:2 =[/math]
[math] {9}\cdot{4} =[/math]
Vi prego aiutatemi xkè sabato ho l'interrogazione e mi kiede qst cose...
Grazie a kiunque mi possa aiutare...

Un’asta omogenea AB di lunghezza L=2m e massa m=15 kg è tenuta in posizione orizzontale da due pezzi di fune di massa trascurabile fissati agli estremi A e B. La fune in B forma un angolo di θB = 45° con la verticale. Sull’asta sono poggiati due blocchi rispettivamente di massa m1 = 25 kg a distanza l1 = 40 cm dall’estremo A e m2 = 32 kg a distanza l2 = 60 cm dall’estremo B. Calcolare la tensione TA della fune in A e l’angolo θA che tale fune forma con la verticale in condizioni d’equilibrio. ...

In un trapezio rettangolo il lato obliquo misura 6 cm e la base maggiore 13cm, inoltre layto obliquo a base maggiore formano un angolo di 60 gradi.
Calcolare perimetro e area del trapezio.

Risolvere la seguente equazione alle differenze:
$y_(n+2)*y_n^4=y_(n+1)^5$
con le condizioni $y_1=1,y_2=2$
karl
ciao a tutti per caso qualcuno di voi sa il sito dove il prof spadaro ha messo la lista con i nomi e le date in cui si svolgeranno le prove di 2 anno

mi serve urgentemente la verisone UNA VITTORIA DI CESARE SUGLI ELVEZI....vi prego se volete ve la scrivo...
inizia così:
CAESAR COPIAS IN PROXIMUM COLLEM SUBDUCIT ET....
e finisce così:
FUGERUNT ET IN FINES LINGONUM PERVENERUNT.
vi scongiuro aiutatemi...:cry

se ho il lato obliquo (6cm) e la base maggiore di un trapezio isoscele come trovo la differenza tra le basi ?
so che il lato obliquo con la base maggiore forma un angolo di 60 gradi quindi con la diagonale minore penso che formi o un triangolo isoscele o uno equilatero con la diagonale minore. Ho provato con tutti e due i triangoli e nn mi esce nulla mi aiutereste con i calcoli?
è urgentissiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiimo

bravo Calderoli, alla Fisica non si comanda...
ma l'ex ministro avrebbe bisogno di un bel ripasso!
IMMIGRATI: CALDEROLI, A FISICA E NUMERI NON SI COMANDA
Roberto Calderoli, Coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord e Vice Presidente del Senato torna sulle critiche al ddl del governo sull'immigrazione e afferma: "Due morti ammazzati oggi in un'esecuzione tra connazionali cinesi nella Chinatown milanese in via Paolo Sarpi, il decesso questo pomeriggio della ragazza ...

sono un po' incerta nella traduzione di 2 frasi:
1 suum qui servat, salva vult (=vuole)communia_ Chi salva il proprio, vuole intatte le cose comuni
2 gaudium post dolorem iucundius: qui in sole aestuavit, libentissime sub arboris umbra quiescit_ La gioia dopo il dolore (è) più piacevole: questa si agita nel sole, con grandissimo piacere riposa sotto l'ombra dell'albero

mi potete dire cm cavolo si traduce la prima frase di questa versione??è da un'ora che ci sto dietro!!!:
quis fortunatior, at stultior quoque rege Mida?
per favore è urgente!!!