Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rip1
So che uno spazio normato completo è uno spazio di Banach. Ma uno spazio normato quando è completo?
23
28 apr 2007, 16:54


Shinobi
Ciao a tutti, questo è un problema che fa parte della maturità 1999 sessione suppletiva e non riesco a risolverlo: Si deve costruire un recipiente a forma di cilindro circolare retto che abbia una capacità di 16pigreco cm^3. Il candidato determini le dimensioni del recipiente che richiederanno la quantità minima di materiale. Verificato che il cilindro cercato è quello equilatero, si determinino la superficie ed il volume della sfera ad esso circoscritta. Considerate infinite le formule: V= ...
2
1 mag 2007, 19:35

marcelo84-votailprof
potete anche leggerlo nella sezione apposita di Unimagazine... PS non è una cosa piu da ateneo che sc. pol?

issima90
cm si trovano a,b,c in quelle ellissi tipo 5x²+y²-2x=0 e più in generale ax²+by²+c+dx+ey=0 perchè la mia prof ha spiegato solo quelle del tipo ax²+by²=c....grazie mille..:thx
3
1 mag 2007, 08:40

Ines
ciao ragazzi!ho un problema da proporvi..per favore aiutatemi ke non so proprio come fare.. su un corpo di massa m=2kg e velocità v=5m/s viene trasferito un impulso J=2kg m /s perpendicolare alla direzione della velocità. Qual'è l'angolo tra la direzione prima e dopo il trasferimento di impulso? grazie mille in anticipo!
7
1 mag 2007, 12:59

The_Wolf
Le frasi sono del libro "Nuovo Comprendere e Tradurre" e sono pagina 213 numeri 13-14-15, pagina 216 numeri 13-14-16, pagina 219 numeri 8-9-11, pagina 221 numeri 1-6-12, pagina 222 numeri 7-15-18. E' urgente le frasi mi servono per domani : Macrinus et eius filius in castra militum praetorianorum pervenerunt. Macrinus, imperator factus, filium suum, qui Diadumenus (= Diadumeno) appellabatur, Antoninum vocavit. Caligola cibi vinique avidus, patre crudelior, suis odiosus fuit. Caesar ...
3
1 mag 2007, 13:34

cicciofarmaco-votailprof
Dopo l'enorme successo dello scorso anno torna **KAMARINA ZEROSEVEN**.. Campus universitario, dal 28/04 all' 1/05, nel Residence Kamarina (http://www.kamarina.it/), sito nel litorale di Santa Croce Camerina. Appartamenti trilocali per 5/6 persone. Solo 100€ pro capite (vitto escluso)!!! Animazione, sports, giochi, discoteca e tanto altro divertimento! ATTENZIONE: Pochi posti disponibili rimasti..affrettati. Per maggiori info contattami tramite email o msg privato :wink:
1
4 apr 2007, 10:49

Sk_Anonymous
Siete d'accordo con la condanna a 16 anni di reclusione di Annamaria Franzoni per l'ormai purtroppo celebre omicidio del piccolo Samuele?
15
28 apr 2007, 02:25

vincenzo-votailprof
raga indicate i proff che secondo voi o per sentitio dire sono preferibili per la tesi...es:nn cercano la luna, nn fanno troppe paranoie,disponibili,e che consentono una rapida conclusione.Ciaooooooooooo
3
30 apr 2007, 13:27

elisa3978-votailprof
E'allucinante che le date non siano ancora uscite..perche'nelle altre facolta'funziona diversamente????me lo spiegate cortesemente?Non si puo fare 1 straccio di programma...non e' giusto....NON E'GIUSTO...

sciuz92
secondo voi chi sara la seconda classificata di serie A?
13
27 apr 2007, 13:38

Dust1
Ciao, ho appena iniziato il corso di Mate C e ho qualche difficoltà con l'approccio al calcolo della probabilità. C'è un esercizio, che sebbene credo sia banale visto che è tra i primi del capitolo sulla "probabilità condizionata e indipendenza", che non riesco a fare e gradirei un aiuto. Si considerano 3 urne. L'urna A contiene 2 palline bianche e 3 rosse, l'urna B contiene 8 palline bianche e 4 rosse, l'urna C contiene 1 pallina bianca e 3 rosse. Scegliendo una pallina da ogni urna, ...
16
28 apr 2007, 13:08

mourad
inizio: Etsi perpaucis ante diebus dederam Minucio litteras pluribus verbis scriptas fine: Is utiur consilio ne suorum quidem, sed suo Autore: Cicerone thanks..
2
1 mag 2007, 14:27

indovina
UN CORPO DI 20 Kg, INIZIALMENTE FERMO, VIENE TIRATO SU PER UN PIANO INCLINATO DI 30° PER UN TRATTO DI 3,60 m DA UNA FORZA PARALLELA AL PIANO DI INTENSITà 198 N. CALCOLA LA VELOCITà ACQUISTATA DAL CORPO AL TERMINE DELLO SPOSTAMENTO, NEL'IPOTESI CHE L'ATTRITO SIA TRASCURABILE.
2
1 mag 2007, 09:39

mitraglietta
Ciao a ttt, doma ho la simulazione di 3°prova, e ho sinceramente unpò di paura!!!!! Help x supporto morale, please!!!!!!!
7
12 apr 2007, 19:24

alessandro1414
qualcuno mi sa fare la traduzione di last journey di Geoffrey Chaucer grazie mille se potete risp in fretta grazie
4
30 apr 2007, 17:36

dadina92
mi serve una traduzione della versione:ora la scrivo UN EROICO GIOVANE ROMANO Porsenna,Etruscorum rex,cum ingenti exercitu urbem Romam oppugnaverat.Romanos,vero,non hostium metus,sed egestas victus vexabat:Etrusci enim,ne Romani commeatus haberent,omnes aditus obstruebant atque cibariorum introitum impediebat.Tum Caius Mucius,iuvenis in tribubus propter libertatis Romanae amorem notus,senatoribus dixit:"Intrare in castra hostium desidero.Si(SE) di me(MI) adiuverint,Porsennam necabo;nam si ...
10
1 mag 2007, 10:12

Mario
Cerere e Prometeo Antiquissimis temporibus homines vitam asperrimam degebant, pecudumque quam deorum vitae similiorem. Agriculturae omnino imperiti et plurimis periculis obnoxii, agros silvasque peragrabant tempus degentes ferarum more. Primum Ceres, misericordia(abl.) motà, hominum condiciones sublevare studuit: nam dea, mater frugum, animo benevolentissimo frumenti usum docuit. Postea etiam Prometheus optavit hominibus genus vitae minus asperum magisque idoneum humanae infirmitati. Minervae ...
11
28 apr 2007, 14:25

Duchessa
ciao ragazzi...sono contenta che tanti ne sanno un pò di filosofia!!!!!!! allora il mio problema è quello che sto facendo la tesina, ed una parte della tesina la devo fare su filo. io vorrei partire dalla domanda di leopardi dela canto del pastore errante "ed io che sono?", che sarebbe una domanda esistenziale e vorrei trovare delle risposte per ogni autore, o almeno per kant, hegel, marx kierkegaard, schopenauer...così....grazie a tutti...
1
17 apr 2007, 13:56