Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
BooTzenN
Ciao navigando un po' ho incontrato questa distro live che dovrebbe risolvere (o per lo meno provarci ) i problemi di so (win e linux) infetti da virus... qualcuno l'ha provata? non riesco a capire perchè sul mio pc non si carica.. qui il link: http://www.bitdefender.com/bd/site/pres ... 25&n_id=58 ciao
1
19 giu 2007, 18:19

hastings1
salve, Qcno potrebbe dirmi quali sono i più usati criteri di valutazione del numero di condiz di alcune matrici date? Mi spiego. Viene data una matrice 10x10 simmetrica. Di ogni sua sottomatrice nxn, con n=2,3,..10, ottenuta procedendo lungo la diagonale principale aggiungendo di volta in volta una colonna e una riga, bisogna trovare il numero di condizionamento (con Matlab, usando l'istruz cond(A) ). Si fa una tabella con la colonna degli "n" e i rispettivi num di condiz. Il risultato è ...
2
19 giu 2007, 19:01

Francy1982
Non riesco a connetermi alla chat sigh sob....:( cmq siete carinissimi è forte fare la prima notte bianca prima degli esami 5 anni dopo la mia prima vera notte prima degli esami!!!! troppo forti baciu a tutti!!!!!
34
19 giu 2007, 20:17

constantine1988
Raga ma la borsa all'esame asi può portare?
18
18 giu 2007, 15:07

pushola
ragà il pc non mi fa entrare in chat!!!!aiutatemi please
2
19 giu 2007, 21:21

oara-votailprof
Ciao a tutti! Sn al primo anno di scienze dell'amministrazione a Caltanissetta e mi hanno detto che per iscriversi al 2 anno bisogna raggiungere 36 crediti. Cosa succede se nn riesco a raggiungere i 36 crediti? Devo fare di nuovo il 1 anno e quando concludo le materie del primo anno posso cominciare col 2 anche è marzo x esempio? inoltre posso seguire le lezioni del 2 anno? Con i pagamenti delle tasse come funziona? E x ultimo quando finisce l'anno accademico, in pratica entro quanto devo ...

rikivik
Scrivete qui tutte le vostre paure x la maturità!!!!!!:yes:yes:yes
4
19 giu 2007, 18:06

lao
Sono disperato...non so' cosa mettere nella mia tesina sulla crisi dell'io nel '900 sulla geografia astronomica....help me....
5
lao
19 giu 2007, 11:49

lupomatematico
Ho provato a risolverlo con DeHopital ma non riesco a proseguire. Eppure dalla traccia sembrava facile.............................. $lim_(x->0)(sinx-logcosx)/(xsinx)=HOPITALlim_(x->0)(cosx+tgx)/(sinx+xcosx)$

Marco831
Internet ha il vantaggio di aver permesso la libera diffusione di materiale didattico e divulgativo. Spesso però le informazione che si trovano con un motore di ricerca risultano essere troppe, e spesso la mancanza di riferimenti o la poca esperienza nel campo dell'uso di google determina risultati poco soddisfacenti. In questo thread propongo di inserire (come è stato fatto nei precedenti) link a libri sui vari argomenti. In internet infatti si trovano spesso veri e propri libri ...
7
13 feb 2005, 18:33

ciccio25-votailprof
ciao ragazzi sono una matricola 399 mi date un consiglio devo sostenere diritto dei mezzi di comunicazione posso farlo senza aver sostenuto diritto privato cosa i comporta? il prof è esigente?
13
18 giu 2007, 11:04

Topolina
ciao a tutti ank'io domani ho la prima prova di maturità......sono aggitattissima già da ora e sinceramente non mi rendo conto che sia già domani....spero vada bene e che mi venga qualche ispirazione su cosa scrivere.......cmq secondo voi quali tracce metteranno di attualità......?alcuni dicono bullismo,famiglia.......voi che dite.....? Un bacione a tutti....!!;)
2
19 giu 2007, 19:37

Tina6
ciao! devo inserire in un documento word una textlabel, tale che, se l'utente vi inserisce un dato, con una macro poi lo elaboro e rendo in un'altra textbox un risultato. quindi: qualcuno sa come si inserisce una textbox in un documento word e come si può usare il contenuto da codice vb? grazie, ciao, tina
5
16 giu 2007, 15:11

mitraglietta
Ciao ragazzi volevo kiedervi na cosa x risolvere un mio mortale dubbio!!!! allora il percorso x la tesina bisogna consegnarla domani o entro cmq la seconda prova......ma bisogna dargli la mappa concettuale o ttt le tesine da dare ai commissari oppure le tesine già preparate gliele dai ai commissari il giorno dell'orale????
5
19 giu 2007, 09:29

stokesNavier
Ciao a tutti amici, quualcuno sa dirmi come si calcolano le equazioni paramentriche e cartesiane del seguente sottospazio? W= grazie a quanti prontamente mi risponderanno. michele.

needmathhelp
per piacere l'esame è alle porte e io non capisco che cosa sia la struttura dei tassi d'interesse! qualcuno può aiutarmi a capire?

wedge
Melius primus in pago quam secundus Romae. (Caio Giulio Cesare, da Plutarco) che ne pensate? (interverrò dopo alcuni pareri) PS chi nota cosa non va nella frase? (vediamo se qualcuno ha reminescenze liceali )
15
18 giu 2007, 22:48

*Caos*
raga io ho intenzioni di portare qualcosa riguardo le Personalità determinanti che hanno cambiato il pensiero e la storia. biologia - darwin filosofia - nietzsche storia - hitler latino - tacito fisica - einstein però mi manca italiano e nn so come inserirlo...vorrei attaccarlo a storia o filosofia, ma nn ho idee!! Ovviamente dev'essere un autore del Novecento (max. fine Ottocento), avete qualche consiglio darmi? Anche sullo sviluppo della tesina! Vi prego è urgente..devo finire la mappa ...
3
19 giu 2007, 15:39

fu^2
una domanda terra terra: se io porto da mangiare tipo frutta e bere acqua, mentre faccio l'esame posso o mi rompono? oggi a cena stavo guardando cosa potevo portarmi
17
18 giu 2007, 20:18

ajejje-votailprof
Salve, vorrei segnalarvi un metodo semplice per fare qualche euro con internet. 1. Registrati gratuitamente a PayPal a Benvenuti - PayPal 2. Registrati gratuitamente a adbux a AdBux.org - Click. Visit. Paid. (Pagheranno ogni click sui loro banner). 3. Quando avete raccolto $10 potete richiedere il pagamento a vostro favore. provato funziona, ma ricordatevi, bisogna cliccare per ottenere i contanti!!!
1
19 giu 2007, 14:19