Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
p4ngm4n
tramite l'integrazione di una forma differenziale mi viene fuori quest'integrale che neanche derive riesce a risolvere!!! $int_(-pi/2)^0(- 4·SIN(t))/(2·sqrt(2·COS(t) - 2·SIN(t))) - 2·SIN(t) + 2·SIN(t)·COS(2·SIN(t))$ cosa ne pensate???
5
19 giu 2007, 10:56

FreshBuddy
se ho un sistema meccanico su un piano costituito da molle e aste e mi si chiede di determinare l'energia cinetica del sistema,come posso procedere premettendo che i miei mezzi sono le equazioni cardinali della dinamica ,della statica,matrice di inerzia?grazie

Malcolm1
Dati i vettori $u1=(1,0,0,1)$, $u2=(2,1,1,0)$, $u3=(0,2,0,-2)$ e il sottospazio V di R4 da essi generato, come determino una base del complemento ortogonale Vo di V? E una base ortonormale?
6
20 giu 2007, 12:08

andre85-votailprof
Qualcuno potrebbe risolvere, se è possibile, questo integrale:

jacop-votailprof
Salve a tutti, qlkuno saprebbe dirmi se il Prof. Bisignano (Fondamenti di Informatica) ha un sito internet contenente compiti d'esami e programma? Grazie!

djbona
ciao, avete fatto caso che in basso del testo delle prove d'esame c'è la frase "è consentito solo l'uso di manuali tecnici e calcolatrici non programmabili"? chiedo, per i RAGIONIERI INFORMATICI chi mi sa dire di che tipo di manuale si tratta? a noi nn han detto niente, se qualcuno ha qualche informazione me lo può far sapere? vi prego! grazie ciao
1
12 giu 2007, 22:53

kikylex-votailprof
Ho notato che molte persone non conoscono tutte le propedeudicità così consultandomi con il Capo (:D) abbiamo pensato di inserire un post in rilievo contenente l'elenco di tutte le propedeudicità. Chiaramente se qualcuno trovasse degli errori o avesse dei dubbi me lo faccia sapere in privato che provvederò subito. ELENCO PROPEDEUDICITA': Diritto Privato per: Diritto Amministrativo 1 e 2 per il v.o. e unico per gli altri corsi; Diritto Civile (come amministrativo); Diritto Internazionale; ...
2
14 giu 2007, 13:10

ale2061
ciao.. non riesco a capire la formula per trovare la TAE. Sono in Spagna e qui sta per Tasa Anual Equivalente (non so il termine italiano). provo a postare un esempio scusandomi se non uso la simbologia corretta. Un'impresa necessita di 68000€ e richiede un prestito a una banca che ha Spese di apertura dell'1% Deve restituire la somma in 2 anni, in quote trimestrali, ad un interesse annuale del 6% e utilizzando il metodo Americano. In alcuni vecchi appunti leggo la formula: 68000 ...

piasomma
Se qualcuno sa di che si tratta può contattarmi gentilmente a piasomma@yahoo.it o al limite su msn, non riesco a risolvere certi esercizi e mi serve una mano, a breve ho un esame. Grazie a chiunque risponde all'annuncio
1
20 giu 2007, 11:13

macchia
tema principale ebrei e hitler. storia: seconda guerra mondiale geografia:giappone italiano? scienze? tecnica?
6
20 giu 2007, 14:57

fabry1985mi
qualcuno conosce qualche sito dove posso trovare esercizi(magari con eventuale soluzione) sulla teoria della misura e l'integrazione secondo Lebesgue(anche teorema di Fubini-Tonelli per spazi prodotto)

kapooo-votailprof
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto ed è veramente ottimo questo sito. Complimenti a tutti. Veniamo a noi però. Il mio problema è riuscire a risolvere un sistema formato da equazioni con numeri complessi. Come si procede?? Non avendo avuto mai a che fare con sistemi complessi non so da che parte rifarmi. Penso che si debba trovare z in una delle 2 equazioni e sostituirla nell'altra (semplice a dirsi ma non a farsi) Ho provato in tutti i modi sostituendo ad $z=a+ib$ oppure ...

andre-votailprof
ciao a tutti... qualcuno sa mica cosa si deve fare per il riconoscimento dei 2 cfu al primo anno ?? da quello che so bisogna presentare una domanda....
2
20 giu 2007, 08:40

!matilde!
ciao a tutti mi sono appena iscritta avrei bisogno di aiuto xke di storia volevo portare la prima guerra mondiale.... ma sul libro e troppo lunga e volevo kiedervi se avevate un articolo tipo in sintesi da propormi grazie 1000 a tt quelli ke mi risponderanno!!!!! giada...
5
5 giu 2007, 14:37

MichelePoteri
...dato che il volume di una sfera è uguale a: V = pi d^3 / 6 Ove pi = pi greco d = diametro Mi fate una formula inversa così da ricavare, sapendo il volume, il diametro della sfera ? d = ???

_glamour_-votailprof
dovrei registrarmi per psicologia sociale..però mi compare solo il nome della oliveri e non mi fa registrare perchè io con la oliveri l'ho già data la materia..cosa devo fare per prenotarmi con la ortoleva? io so che ormai la prenotazione è obbligatoria..è urgente grazie,saluti :re:

piasomma
Se qualcuno sa di che si tratta(notazioni asintotiche, non riesco a risolvere certi esercizi e mi serve una mano, a breve ho un esame. Grazie a chiunque risponde all'annuncio: Si dimostri che T(n)=teta(nlogn), nelle ipotesi che la funzione T(n) soddisfi: (n/2)parte bassa(logn)
3
20 giu 2007, 11:11

sballina-votailprof
salve a tutti!!!qualcuno deve fare inglese tra giugno e luglio??io dovrei farlo con la polese:eek:da 8 cfu ho capito ke lo scritto è sulla grammatica, ma l'orale????il materiale lo posso ritirare in dipartimento???:muro: voglio precisare ke in inglese sono una vera frana:cartellinorosso:aiutatemi!!!!!
6
13 giu 2007, 23:18

enrico1987
qualcuno di voi sa dove prenderle???? sul sito della pubblica istruzione nn trovo niente....
2
20 giu 2007, 12:26

Ciao.09
Un mio amico , mi ha prestato il cd con Ubuntu 7.04 , come faccio a installare questo sistema operativo della Linux ? ma per caso se lo installo , mi si cancella il sistema operativo Windows xp (già presente sul mio computer), o rimane intatto?
6
12 giu 2007, 09:01