Modestamente sono un impedito nelle versioni
Sono alla ricerca di qualcuno che mi traduca 2 versioni.... Please
Su internet sono introvabili perchè sono adattate al mio libro di testo (Latino - laboratorio 1)! ! !
1) Il cervo alla fonte - Fedro
Olim pulcher cervus, postquam ad fontem biberat, restitit et in limpido aquarum speculo imaginem suam vidit. Ibi dum, ramosa cornua spectans, ea vehementer laudat crurumque nimiam tenuitatem vituperat, subito venatorum vocibus et canum latratibus conterritus est. Metu captus, statim per agros effugit et cursu levi venatorum canes elusit. Silva tum excepit morsibus laniatus est. Tunc spiritum efflans hanc vocem emisit: '' O me infelicem! Nunc demum intellego: stultus ego contempsi crura mea, sed ea mihi saepe tam utilia fuerant, et nunc cornua quae ( = ''che'' acc. plur.) laudaveram mihi exitus causa sunt''. Sic homines quoque saepe laudant inutilia dum utilia spernunt.
2) Grandezza e bellezza di Siracusa (II) - Cicerone
Inizio: Altera autem est pars urbs, cui nomen Achradina est; in qua forum magnum, pulchra porticus, ornatum prytaneum, ampla est curia templumque egregium Iovis Olympii ceteraeque urbis partes, quae una via lata multisque transversis dividuntur. Tertia est urbs quae, quod in ea parte Fortunae fanum antiquum fuit, Tycha nominata est; in qua gymnasium amplum est et complures aedes sacrae, coliturque ea pars et habitatur frequentissime( = ''con grandissima densità''. Quarta autem est quae, quia postrema ( = ''per ultima'' coaedificata est , Neapolis nominatur; quam ad summam ( = ''nel suo punto più alto'' theatrum magnum, praeterea duo templa sunt egregia, Cereris unum, alterum Liberae, signumque Apollinis, qui Temenites vocatur. Marcellus, cum tam praeclaram urbem vi copiisque cepisset, non putavit ad laudem populi Romani hoc pertinere, delere et exstinguere et diripere hanc pulchritudinem, ex qua praesertim nullum periculum ostendebatur. Romam quae adportata sunt, apud aedem Honoris et Virtutis et aliis in locis videmus: nihil in aedibus, nihil in hortis posuit, nihil in suburbano suo. Syracusis autem permulta atque egregia reliquit; deum vero nullum violavit, nullum attigit.
Quelle che mi avete gentilmente inviato prima sono diverse ed io non sono capace
Qulacuno me le può tradurre per il 5 settembre ???:D
la discussione prec. è stata chiusa senza che nessuno mi traducesse le mie ultime versioni estive
Su internet sono introvabili perchè sono adattate al mio libro di testo (Latino - laboratorio 1)! ! !
1) Il cervo alla fonte - Fedro
Olim pulcher cervus, postquam ad fontem biberat, restitit et in limpido aquarum speculo imaginem suam vidit. Ibi dum, ramosa cornua spectans, ea vehementer laudat crurumque nimiam tenuitatem vituperat, subito venatorum vocibus et canum latratibus conterritus est. Metu captus, statim per agros effugit et cursu levi venatorum canes elusit. Silva tum excepit morsibus laniatus est. Tunc spiritum efflans hanc vocem emisit: '' O me infelicem! Nunc demum intellego: stultus ego contempsi crura mea, sed ea mihi saepe tam utilia fuerant, et nunc cornua quae ( = ''che'' acc. plur.) laudaveram mihi exitus causa sunt''. Sic homines quoque saepe laudant inutilia dum utilia spernunt.
2) Grandezza e bellezza di Siracusa (II) - Cicerone
Inizio: Altera autem est pars urbs, cui nomen Achradina est; in qua forum magnum, pulchra porticus, ornatum prytaneum, ampla est curia templumque egregium Iovis Olympii ceteraeque urbis partes, quae una via lata multisque transversis dividuntur. Tertia est urbs quae, quod in ea parte Fortunae fanum antiquum fuit, Tycha nominata est; in qua gymnasium amplum est et complures aedes sacrae, coliturque ea pars et habitatur frequentissime( = ''con grandissima densità''. Quarta autem est quae, quia postrema ( = ''per ultima'' coaedificata est , Neapolis nominatur; quam ad summam ( = ''nel suo punto più alto'' theatrum magnum, praeterea duo templa sunt egregia, Cereris unum, alterum Liberae, signumque Apollinis, qui Temenites vocatur. Marcellus, cum tam praeclaram urbem vi copiisque cepisset, non putavit ad laudem populi Romani hoc pertinere, delere et exstinguere et diripere hanc pulchritudinem, ex qua praesertim nullum periculum ostendebatur. Romam quae adportata sunt, apud aedem Honoris et Virtutis et aliis in locis videmus: nihil in aedibus, nihil in hortis posuit, nihil in suburbano suo. Syracusis autem permulta atque egregia reliquit; deum vero nullum violavit, nullum attigit.
Quelle che mi avete gentilmente inviato prima sono diverse ed io non sono capace
Qulacuno me le può tradurre per il 5 settembre ???:D
la discussione prec. è stata chiusa senza che nessuno mi traducesse le mie ultime versioni estive
Risposte
Prego! Comunque apri dei nuovi thread se vuoi consigli o aiuti! Chiudo questo
GRZ mille
Sì, hai ragione ho detto male :!!!. Il verbo si riferisce ad una parola neutro plurale, che in italiano va resa con il corrispondente valore maschile o femminile (ma resta comunque plurale).
mmm.. gaara illuminami.. cme fa ad essere femminile singolare se c'è sunt? :con
ps: è solo una curiosità..
ps: è solo una curiosità..
Adportata sunt = sono state trasportate, furono trasportate
E' perfetto passivo di adporto (= apporto), femminile singolare oppure neutro plurale, dipende dal tuo contesto.
E' perfetto passivo di adporto (= apporto), femminile singolare oppure neutro plurale, dipende dal tuo contesto.
Che significa "adportata sunt"
grz mll
cubilariis???
cubilariis???
Esset è il congiuntivo imperfetto del verbo essere, terza persona singolare.
Auditor è un nome, che vuol dire ascoltatore, colui che ascolta.
Auditor è un nome, che vuol dire ascoltatore, colui che ascolta.
scusate il disturbo ma Auditor esset che tempo è???
Grz
mitico
sei un grande:!!!
sei un grande:!!!
Qui cum tam praeclaram urbem vi copiisque cepisset, non putavit ad laudem populi Romani hoc pertinere, hanc pulchritudinem, ex qua praesertim periculi nihil ostenderetur, delere et exstinguere. Itaque aedificiis omnibus, publicis privatis, sacris profanis, sic pepercit quasi ad ea defendenda cum exercitu, non oppugnanda venisset. In ornatu urbis habuit victoriae rationem, habuit humanitatis; victoriae putabat esse multa Romam deportare quae ornamento urbi esse possent, humanitatis non plane exspoliare urbem, praesertim quam conservare voluisset.In hac partitione ornatus non plus victoria Marcelli populo Romano adpetivit quam humanitas Syracusanis reservavit.
Ora, dopo aver conquistato con la forza delle armi una cosi splendida città, non pensò che potesse giovare alla gloria del popolo romano distruggere e annientare questo miracolo di bellezza, tanto più che da essa non sembrava provenire nessuna minaccia. Perciò risparmiò tutti gli edifici pubblici e privati, sacri e profani, come se fosse arrivato lì con il suo esercito per difenderli e non per prenderli d'assalto. A proposito degli oggetti artistici
che adornavano la città, tenne conto dei diritti che gli dava la vittoria, ma anche dei sentimenti di umanità. Egli pensava che fosse conforme ai diritti del vincitore trasportare a Roma molti oggetti che potessero abbellirla, e che fosse invece dovere di chi nutre sentimenti umani non spogliare totalmente una città, che avrebbe addirittura voluto salvare. In questa spartizione di opere d'arte la vittoria di Marcello non fece guadagnare al popolo romano più di quanto i suoi sentimenti di umanità non tennero in serbo per i Siracusani.
Forse puoi ricavarne qualche frase...
Ora, dopo aver conquistato con la forza delle armi una cosi splendida città, non pensò che potesse giovare alla gloria del popolo romano distruggere e annientare questo miracolo di bellezza, tanto più che da essa non sembrava provenire nessuna minaccia. Perciò risparmiò tutti gli edifici pubblici e privati, sacri e profani, come se fosse arrivato lì con il suo esercito per difenderli e non per prenderli d'assalto. A proposito degli oggetti artistici
che adornavano la città, tenne conto dei diritti che gli dava la vittoria, ma anche dei sentimenti di umanità. Egli pensava che fosse conforme ai diritti del vincitore trasportare a Roma molti oggetti che potessero abbellirla, e che fosse invece dovere di chi nutre sentimenti umani non spogliare totalmente una città, che avrebbe addirittura voluto salvare. In questa spartizione di opere d'arte la vittoria di Marcello non fece guadagnare al popolo romano più di quanto i suoi sentimenti di umanità non tennero in serbo per i Siracusani.
Forse puoi ricavarne qualche frase...
Per me è impossibile
mazza, sarà mica difficile tradurlo!!!!!siete in due poi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!dai...
questo non lo ha ancora capito:!!!
Scusa, ma nn siamo quà sl per tradurre sta versione :dozingoff
Il pezzo è qsto, se qlcn vuole tradurla.... Io mò c'ho da fare già 3 testi di francese, casomai se ne parla domani
Marcellus, cum tam praeclaram urbem vi copiisque cepisset, non putavit ad laudem populi Romani hoc pertinere, delere et exstinguere et diripere hanc pulchritudinem, ex qua praesertim nullum periculum ostendebatur. Romam quae adportata sunt, apud aedem Honoris et Virtutis et aliis in locis videmus: nihil in aedibus, nihil in hortis posuit, nihil in suburbano suo. Syracusis autem permulta atque egregia reliquit; deum vero nullum violavit, nullum attigit
Il pezzo è qsto, se qlcn vuole tradurla.... Io mò c'ho da fare già 3 testi di francese, casomai se ne parla domani
Marcellus, cum tam praeclaram urbem vi copiisque cepisset, non putavit ad laudem populi Romani hoc pertinere, delere et exstinguere et diripere hanc pulchritudinem, ex qua praesertim nullum periculum ostendebatur. Romam quae adportata sunt, apud aedem Honoris et Virtutis et aliis in locis videmus: nihil in aedibus, nihil in hortis posuit, nihil in suburbano suo. Syracusis autem permulta atque egregia reliquit; deum vero nullum violavit, nullum attigit
Devi essere paziente mamaguena
Ancora niente???
Sono dsperato
Sono dsperato
ahhhhhh
ecco spiegato il motivo di quell'intervento
Potevi aprire una nuova 3ad
ecco spiegato il motivo di quell'intervento
Potevi aprire una nuova 3ad
Scusatemi tanto
E' che ho visto che è molto tempo che non riceve un aiuto
e in fondo quella versione serve anche a me
E' che ho visto che è molto tempo che non riceve un aiuto
e in fondo quella versione serve anche a me
Questa discussione è stata chiusa