Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bonnina
aiuto ragazzi mi serve x domani qst versione da Fedro (il cane e la pecora): canis calumniator resposcebat ab ove panem, quem dederat mutuum. Contendebat autem ovis numquam se a cane panem accepisse; cum autem ante iudicem venissent, canis multos dixit se habere testes, et statim lupum introduxit, qui talia verba dixit: "scio canem ovi panem commendavisse". deinde supervenit milvus:" coram me- inquit- accepit". tertius accipiter dixit:" cur, improba, hoc negas, te panem accepisse?". ovis, a ...
1
22 ott 2007, 14:31

pixie-votailprof
qualcuno mi sa dire quand'è il primo appello utile di politica economica,anche per i fuori corso?si dice che ce ne sarà uno ad aprile,ma non si sa di preciso in che giorno,sul sito della facoltà non c'è scritto nulla.

maruti77-votailprof
ahhhhhhhh!!!!!!!!!!! Ormai odiavo Hamilton!!!!!
6
21 ott 2007, 20:31

Avil
urgenza urgenza versione greco di Isocrate titolo Le guerre di SPARTA E LE GUERRE DI ATENE LIBRO ELLENION PAG 85 SCUSATE MA SONO PROPRIO NEI GUAI
3
22 ott 2007, 17:24

valeriassss
:blushInvidiam dictator, abdicando dictaturam, fugerat. Rinunciando alla dittatura, il dittatore era fuggito alla malevolenza. è giusta?????
5
22 ott 2007, 18:16

valeriassss
C. Figulus e Gallia , Scpio Nasica e Corsica Romam redierunt et se consulatu abdicaverunt. LIVIO SIBI QUISQUE EX VISCTORIA TALIA SPERABAT. AUDENTES DEUS IPSE IUVAT.
3
22 ott 2007, 18:40

MidnightSun92
Expedite il latino in 80 lezioni pagina 487 nr. 9 Leo senex, annis confectus (essere sfinito) et viribus desertus (participio perfetto da desero), silvis et venationanibus relictis, in specu iacebat, spiritum extremum trahens. Primum ad eum venit aper, ira furens, et fulmineo dentium ictu veterem iniuriam vindicavit. Deinde taurus infestis cornibus leonis corpus confondit. Denique asinus, cum leonem iam animam efflantem vidit, calcibus eius frontem percussit. Tum leo expirans. "Fortium ...
1
22 ott 2007, 17:08

Mega-X
Volevo chiedervi se va bene questa dimostrazione del Th. di Schwarz generalizzato Tesi: Sia $f:AsubeRR^n -> RR^n$ ed $f in C^n$ (f è di classe n) allora $(delta^nf)/(proddeltax_i) = (delta^nf)/(prodsigma(deltax_i)), sigma in S_n$ che è una permutazione delle $x_i$ (ovviamente per $x_i$ mi riferisco all'i-esimo argomento della funzione f) Dimostrazione: Partiamo da ciò che dobbiamo dimostrare, ovvero $(delta^nf)/(proddeltax_i) = (delta^nf)/(prodsigma(deltax_i)), sigma in S_n$, dividiamo ambo i membri per $delta^nf$ e applichiamo la funzione $f(x) = 1/x$ ad ambo i ...
34
14 ott 2007, 16:17

*Sub*
Ciao Ragà,Ho Cambiato Aka Svelto Svelto Perchè Non RIcordavo La Pass Vekkia,Qualcunoi Mi Dice Per Piacere La Versione DI Seneca "Come Riconoscere L'Ira" Dal Libro De Ira PEr Piaceeere,Se Qualcuno Ci Riesce PEr Domani
5
22 ott 2007, 18:03

italocca
1.Quercuum fructus suibus iucundi sunt. 2.Italiae litora portubus celebribus nota sunt. 3.Senatus consultum et leges semper detenderam. 4.Si consul in dextero exercitus cornu fuerit, hostes superabimus. 5.Si mansuerimus domi, domus triclinium floribus ornabimus. 6.Exercitus Macedonici robur Phalangem vocaverant. In anticipo!!Grazie 10000 Please help me!!
3
22 ott 2007, 13:07

beltipo-votailprof
Basta essere sempre e solo noi esaminati/giudicati/RIMANDATI perchè non creare un concorso in cui siamo noi a dare il voto al/ai PROFESSORE/I. Si era pensato a delle schede di valutazioni da noi compilate in cui valutiamo i docenti secondo dei criteri che noi della comunity dobbiamo fissare. Ad esempio Nome: Materia: Cortesia: Comportamento in esame: Disponibilità in orario ricevimento\Risponde alle mail: Tecnologicamente: avanzato/medio/scarso Si PRETENDONO suggerimenti anche da parte ...
1
31 mag 2007, 17:40

fpmarcus
A chi piace il cinema di Aki Kaurismäki? A me tantissimo. Avete mai visto x esempio L`Uomo Senza Passato? oppure il bellissimo Nuvole In Viaggio?
5
20 ott 2007, 19:42

stellinahouse90
raga vi prego aiutatemi .. ho 1versione di greco x dmn e nn la so fareeeeeeeee !! TITOLO: Alcesti e Admeto AUTORE: Apollodoro INIZIO:Αδμήτου βασιλευοντος των φερων FINE: Ήρακλης προς αυτον ανεκομισε μαχησαμενος Αιδῃ -1bacione a tt -
10
22 ott 2007, 16:54

fragolina87-votailprof
ciao a tutti!sono manuela e sono al 1 anno di scienze giuridiche...a essere sincera mi sento rporpio..un pesce fuor d acqua....nn so dove :muro:...sbattere la testa....qualcuno ha consigli.... :rolleyes:

Alessia3
Raga mi cercate questa versione?il titolo è:le paure di un tiranno crudele [CICERONE] Dionysius,Syracusanorum tyrannus,propter iniustam dominatus cupiditatem in carcerm quodam modo ipse se incluserat. Quin etiam ne tonsori collum committeret, tondere filias suas docuit. Ita sordido ancillarique artificio regiae virgines ut tonstriculae tondebant barbam et capillum patris. Et tamen ab iis ipsis, cum iam essent adultae, ferrum removit, instituitque ut candentibus iuglandium putaminibus barbam ...
5
22 ott 2007, 17:10

nada
raga mi aiutate con queste frasi per domani, forse sarò interrogato... per favore e grazie mille in anticipo. 1-Viridomarus, princeps Gallorum, multis sagittis transfixus, gladio a Claudio Marcello interfectu est. 2-Statim nuntius de claude a superstitibus latus per castra serpsit. 3-Barbari, a nostris militibus superati, salutem fuga petiverunt. 4-Rex Deiotarus Romam venit vel rogatus ut (come) amicus, vel arcessitus ut socius. 5-Vicus, Positus in valle, altis montibus ...
1
22 ott 2007, 16:25

mcgyver1
Salve a tutti, ho un problemino nel convertire una misura di consumo di combustibile da litri a tonnellate. Normalmente moltiplicherei il mio valore in litri per la densità ma.... cercando su wikipedia informazioni sull'olio combustibile mi ha riportato un valore di densità pari a 995 Kg/m3 e poi un peso di 0,72 Kg/l. Ecco quanto riportato da wikipedia: L'olio combustibile appartiene alla categoria dei distillati pesanti ottenibili dal petrolio, e possiede una densità intorno a 995 kg/m3. ...

miuemia
ciao a tutti mi si dice di dimostrare che l'estensione $QQsubeQQ(sqrt{p_1},...,sqrt{p_n})$ è di Galois e poi calcolare il relativo gruppo di Galois. dove $p_1,...,p_n$ sono primi distinti. allora ho verificato facilmente che $QQ(sqrt{p_1},...,sqrt{p_n})$ è il campo di spezzamento di $f(x)=(x^2-p_1)cdots(x^2-p_n)$ quindi risulta che il gruppo di Galois ha $2^n$ elementi. ma adesso ogni automorfismo $phi\in G$ è determinato sui valori che assume su $sqrt{p_1},...,sqrt{p_n}$. e quindi mi risultano ...

stellinahouse90
raga vi prego aiutatemi .. ho 1 altra versione di greco x dmn e nn la so fareeeeeeeee !! TITOLO: Alcesti e Admeto AUTORE: Apollodoro INIZIO:Αδμήτου βασιλευοντος των φερων FINE: Ήρακλης προς αυτον ανεκομισε μαχησαμενος Αιδῃ -1bacione a tt -
6
22 ott 2007, 15:54

fu^2
lo so che è facile, però secondo me ne vale la pena farlo notare come finezza bellissima... che mi è uscita da un mio ragionamento: dato un insieme $C$ e dati due insiemi $A\sube\C$ e $B\sube\C$, dimostrare che se $deltaA\!=\deltaB$ allora A e B non possono essere usati per fare una partizione dell'insieme $C$. o in modo equivalente, dimostare che $deltaA\=\deltaB$ è una condizione necessaria affinchè $AUB=C$. dove con ...
8
17 ott 2007, 19:19