Politica economica appelli

pixie-votailprof
qualcuno mi sa dire quand'è il primo appello utile di politica economica,anche per i fuori corso?si dice che ce ne sarà uno ad aprile,ma non si sa di preciso in che giorno,sul sito della facoltà non c'è scritto nulla.

Risposte
xxjoyxx-votailprof
Si dp ci sono altri 2 moduli con il prof Basile ma la prof non ne ha parlato..Suppongo le sue lezioni si terranno dopo quelle della Falcone ma lei non ci ha detto orientativamente quando termina il corso..Se dice qualcosa a lezione vi faccio sapere :)

__lui__-votailprof
grazie joy:)


1 ultima cosa:
In ogni caso le prove verranno fatte alla fine del corso e non durante..


quindi verso ke mese se ne parlerebbe x gli esami?? qnd finisce questo corso?? poi nn ci sn altri 2 moduli cn 1 altro prof??

grazie ancora:)

xxjoyxx-votailprof
Si sono stata a lezione..I libri non sono cambiati ma è cambiato qualcosina nelle pagine e negli argomenti..Ecco il nuovo programma:
MODULO 1:
"Stato e mercato: dalla teoria classica alla crisi della Curva di Phillips"

Il ruolo del mercato e dello Stato nella teoria prekeynesiana(classica e neoclassica) – Il ruolo dell’intervento pubblico nella teoria Keynesiana e nella Sintesi neoclassica- Il dibattito fra keynesiani e neoclassici- Gli elementi trascurati. L’eterogeneità del fattore lavoro- L’incorporazione della curva di Phillips nel modello della Sintesi neoclassica– Il problema dell’inflazione- Il NAIRU- La stagflazione e la crisi della Sintesi neoclassica- Disoccupazione frizionale e curva di Beveridge- Il tasso di disoccupazione naturale- L’intervento pubblico nell’analisi dei monetaristi e della NMC.

Testi consigliati: F.Falcone, “La disoccupazione. Teorie, terapie ed esperienze dei giovani del Sud”, ESI, Napoli, 2005, capitolo 1°, paragrafi: 1 – 6, 8, 9.1 (fino a pag. 50) 9.2 e 9.3,capitolo 2°; Dispense.

MODULO 2:Uguale al programma vecchio

MODULO 3:
"Le politiche di Intervento"

Le politiche di intervento a livello macro- La politica monetaria- La politica fiscale- Le politiche del lavoro. I contratti di lavoro “atipici”.-La disoccupazione in Europa e in Italia- Le rilevazioni ISTAT delle forze di lavoro.I criteri di rilevazione- Gli indicatori: tassi di attività, di occupazione e disoccupazione-Lavoro dipendente e lavoro autonomo- La disoccupazione di lunga durata- Gli effetti del progresso tecnico. La disoccupazione tecnologica- Gli effetti statici e dinamici del commercio internazionale.Gli effetti sull’occupazione,sui livelli salariali e sulla crescita- Il ruolo delle istituzioni e del fattore locale nel processo di crescita-Il ruolo della ricerca e del capitale umano.

Testi consigliati: F.Falcone, “Progresso tecnico, formazione e occupazione nelle economie aperte”, CLUA, Ancona, 2005 (disponibile presso la libreria La Cultura, p.za V.Emanuele, Catania), cap. 1° (paragrafi 1.1,1.2, e 1.4),cap 2(paragrafi 2.1,2.3.1,2.5 e 2.6) cap. 3°(facoltativo il paragrafo 3.5) e cap. 4°(paragrafi 4.1 e 4.3); F.Falcone, “La disoccupazione…”, cit., cap. 4° (paragrafi 5 e 7) e capitolo 6° (paragrafi 3, 4 e 5); Dispense.

MODULO 4:Uguale al programma vecchio.

La prof ha detto che fare un prova sui primi due moduli e un'altra sugli altri due..Probabilmente una sarà orale e una scritta..In ogni caso le prove verranno fatte alla fine del corso e non durante..
E' tutto quello che so :)
A presto :)

__lui__-votailprof
ah..ok..grazie joy;) ma tu 6 stata a lezione?? sono cambiati anke i libri da acquistare?

xxjoyxx-votailprof
Si la prof ha detto ke il programma è cambiato rispetto all'anno scorso..Appena ho il nuovo programma vi faccio sapere..

__lui__-votailprof
" vero che mette 2 punti in più se si portano i suoi libri originali non usati da altri??? è una cosa assurda!!!!!"

mah...vergogna....cmq sapete se il programma di quest anno è cambiato rispetto a quello dell anno scorso???

marlin2-votailprof
qualcun'altro che ha fatto 5 e 6 modulo con basile??

crix85-votailprof
pixie;117164:
...sì...


Sono senza parole..... vergognoso!!

Cmq che domande fa?

pixie-votailprof
...sì...

crix85-votailprof
qualcuno sa dirmi quali domande fa la prof. Falcone?
è vero che mette 2 punti in più se si portano i suoi libri originali non usati da altri??? è una cosa assurda!!!!!

marlin2-votailprof
Berserk;114502:
Nono so di preciso com'è andata perché le ultime lezioni non le ho seguite,però penso sia stato il professore stesso a dire di non fare il libro di de grouwe e fare solo il bini smaghi ed il libro suo (dall'ecu all'euro)


speriamo bene...


grazie ancora

buone vacanze!

berserk-votailprof
Nono so di preciso com'è andata perché le ultime lezioni non le ho seguite,però penso sia stato il professore stesso a dire di non fare il libro di de grouwe e fare solo il bini smaghi ed il libro suo (dall'ecu all'euro)

marlin2-votailprof
Berserk;114281:
ok,però alla luce del fatto che il libro di de grauwe è introvabile,per l'esame abbiamo studiato sul quello di bini smaghi (l'euro)



quindi del 6 avete fatto solo il bini?


e il prof l'ha presa bene questa cosa?

berserk-votailprof
ok,però alla luce del fatto che il libro di de grauwe è introvabile,per l'esame abbiamo studiato sul quello di bini smaghi (l'euro)

marlin2-votailprof
scusate il leggero ritardo.

allora da quel che c'è scritto si tratta de:

MODULO 5

Progresso tecnico (della falcone) cap 2, par 2.5 2.6

La disoccupazione (" " " ) cap 7, (esclusi par 5 e 6)

---------------------------

MODULO 6

F. Basile, Dall' ECU all'Euro: vincoli e opportunità per l'agricolt..., XXXV convegno studi sidea ,Palermo,Coreras, aprile.

P. de grauwe, Economia dell'unione monetaria, VI edizione.
Economia dell'unione monetaria

marlin2-votailprof
anch'io ho recuperato il programma, più tardi lo posto così sappiamo di cosa stiamo parlando

a dopo

berserk-votailprof
si,ma per le future sessione io mi accerterei col professore dell'esattezza del programma,il problema è però come rintracciarlo,bisognerebbe controllare nel sito di agraria se ha un e-mail o se e/o quando riceve

pixie-votailprof
allora il programma, il materiele che abbiamo trovato è corretto?chiede solo quello?

berserk-votailprof
Fanno esami il prof e l'assistente. Il prof di solito è molto più sbrigativo e parla molto durante l'esame,il che aiuta;mentre l'assistente ti spreme un po',ma alla fine non è cattivo. Tra l'altro aspettati domande del tipo "sei favorevole al ponte sullo stretto" o "qual'è il prodotto tipico della tua città"

marlin2-votailprof
Berserk;113884:
il modulo 6 era sul bini smaghi (L'euro) e sulle sue dispense...


gentilissimo.
il prof che tipo è?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.