Versione Seneca,PER DOMANI,
Ciao Ragà,Ho Cambiato Aka Svelto Svelto Perchè Non RIcordavo La Pass Vekkia,Qualcunoi Mi Dice Per Piacere
La Versione DI Seneca "Come Riconoscere L'Ira" Dal Libro De Ira
PEr Piaceeere,Se Qualcuno Ci Riesce PEr Domani
La Versione DI Seneca "Come Riconoscere L'Ira" Dal Libro De Ira
PEr Piaceeere,Se Qualcuno Ci Riesce PEr Domani
Risposte
Ma si certo! qui nulla a pagamento!! ciaooo alla prossima :hi
Siiii è Questa!!
Grazie Mille!!:)
Alla Prossima!!(e Per Fortuna Che Non Ho Più Dato 10 Euri In Palio!:D)
Grazie Ancora Ciaoooooooooo
Grazie Mille!!:)
Alla Prossima!!(e Per Fortuna Che Non Ho Più Dato 10 Euri In Palio!:D)
Grazie Ancora Ciaoooooooooo
ho trovato qsta...
Cetera licet abscondere et in abdito alere: ira se profert et in faciem exit, quantoque maior, hoc efferuescit manifestius. Non uides ut omnium animalium, simul ad nocendum insurrexerunt, praecurrant notae ac tota corpora solitum quietumque egrediantur habitum et feritatem suam exasperent? 6. Spumant apris ora, dentes acuuntur adtritu, taurorum cornua iactantur in uacuum et harena pulsu pedum spargitur, leones fremunt, inflantur inritatis colla serpentibus, rabidarum canum tristis aspectus est: nullum est animal tam horrendum tam perniciosumque natura ut non appareat in illo, simul ira inuasit, nouae feritatis accessio. 7. Nec ignoro ceteros quoque adfectus uix occultari, libidinem metumque et audaciam dare sui signa et posse praenosci; neque enim ulla uehementior intrat agitatio quae nihil moueat in uultu. Quid ergo interest? quod alii adfectus apparent, hic eminet.
Impossibile sapere se è un vizio più detestabile o schifoso. Tutti gli altri si possono nascondere o nutrire in segreto: l’ira si manifesta ed affiora sul volto e, quanto più è grande, tanto più apertamente ribolle. Non vedi come tutti gli animali, quando insorgono per nuocere, ne mostrano in anticipo i sintomi e tutto il loro corpo abbandona l’abituale comportamento di calma ed esaspera la connaturata ferocia? [6] I cinghiali mandano spuma dalla bocca ed arrotano le zanne per aguzzarle, i tori danno di corno nel vuoto e spargono l’arena battendola con l’unghia, i leoni fremono, i serpenti, quando s’adirano, gonfiano il collo, le cagne rabide hanno aspetto minaccioso: non c’è animale tanto orribile o dannoso per natura, nel quale non appaia, al sopravvenire dell’ira, un nuovo aumento di ferocia.
Cetera licet abscondere et in abdito alere: ira se profert et in faciem exit, quantoque maior, hoc efferuescit manifestius. Non uides ut omnium animalium, simul ad nocendum insurrexerunt, praecurrant notae ac tota corpora solitum quietumque egrediantur habitum et feritatem suam exasperent? 6. Spumant apris ora, dentes acuuntur adtritu, taurorum cornua iactantur in uacuum et harena pulsu pedum spargitur, leones fremunt, inflantur inritatis colla serpentibus, rabidarum canum tristis aspectus est: nullum est animal tam horrendum tam perniciosumque natura ut non appareat in illo, simul ira inuasit, nouae feritatis accessio. 7. Nec ignoro ceteros quoque adfectus uix occultari, libidinem metumque et audaciam dare sui signa et posse praenosci; neque enim ulla uehementior intrat agitatio quae nihil moueat in uultu. Quid ergo interest? quod alii adfectus apparent, hic eminet.
Impossibile sapere se è un vizio più detestabile o schifoso. Tutti gli altri si possono nascondere o nutrire in segreto: l’ira si manifesta ed affiora sul volto e, quanto più è grande, tanto più apertamente ribolle. Non vedi come tutti gli animali, quando insorgono per nuocere, ne mostrano in anticipo i sintomi e tutto il loro corpo abbandona l’abituale comportamento di calma ed esaspera la connaturata ferocia? [6] I cinghiali mandano spuma dalla bocca ed arrotano le zanne per aguzzarle, i tori danno di corno nel vuoto e spargono l’arena battendola con l’unghia, i leoni fremono, i serpenti, quando s’adirano, gonfiano il collo, le cagne rabide hanno aspetto minaccioso: non c’è animale tanto orribile o dannoso per natura, nel quale non appaia, al sopravvenire dell’ira, un nuovo aumento di ferocia.
Ok Grazie!:)
Inizio "Incertum est utrum ira magis detestabile vitium sit an deforme."Ultime "Quod Alii Affectus Apparent,hic eminet."
Conto Su Di Te/Voi!:)
Inizio "Incertum est utrum ira magis detestabile vitium sit an deforme."Ultime "Quod Alii Affectus Apparent,hic eminet."
Conto Su Di Te/Voi!:)
qui nn si aiuta a pagamento!
cmq scrivi prime e ultime parole
cmq scrivi prime e ultime parole
Questa discussione è stata chiusa