Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Alessia3
mi potete cercare questa versione???è di Giustino :O_o si intitola valore di marco catone Pridie quam proelium consereretur,luna nocte fecit,triste id portentum,perseo omnibus praesagientibus finemque macedonici regni vaticinantibus
3
23 ott 2007, 17:58

Tsetsy
Queruntur quidam quod non magnitudine corporum aequemus elephantos,velocitate cervos ,levitate aves,impetu tauros;queruntur quod solidior sit cutis beluis,densior ursis;queruntur quod sagacitate nos narium canes vincant,acie luminum aquilae,spatio aetatis corvi,multa animalia nandi felicitate. Immo neglegentes nostri deos vocant ,quod non bona valetudo et virtus inexpugnabilis data sit,quod futuri scientia negata. Grazie in anticipo
1
23 ott 2007, 18:14

Sasuke
avrei bisogno di uno schema sul paleolitico,neolitico e mesolitico.lo chiedo a voi xke gg nn ho tempo per farlo,xke domani ho 2 verifiche e un interrogazione!! grazie 1000. :hi
9
23 ott 2007, 14:57

marcus83
ragazzi qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi la funzione di ripartizione e farmene un esempio pratico con dei dati ...grazie in anticipo...
3
23 ott 2007, 18:06

stellinahouse90
qlc mi da 1mano??? dmn ho il compito di storiaaaaaa .. è su : - la crisi del 300 -la guerra dei 100 anni -l'Italia del 300 ( Firenze,Venezia, Milano e GEnova) -lo scisma d'occidente -la rivolta in Boemia e il conciliarismo !! VI PREGO AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!
3
23 ott 2007, 15:53

elsar87
Quando tu avrai la mia età, io avrò il quadruplo degli anni che tu avevi quando io avevo la tua età e insieme avremo 70 anni. Determinare le attuali età. Risultati [20;30] Aiutooo sto impazzendo. Grazie anticipatemente
3
23 ott 2007, 16:58

lorynzo2
Ciao avrei bisogno della traduzione di questa versione: TITOLO: L'ateniese Focione. AUTORE: Sconosciuto. INIZIO: Phocion Atheniensis, etsi saepe summos magistratus cepit, tamen eius multo notior integritas est vitae quam rei militaris labor. [...] Fine: [...] Quod maximum fuit odium multitudinis, nemo liber interfuit sepulturae eius, itaque a servis sepultus est. GRAZIE ANTICIPATAMENTE!! ;):hi:thx
3
23 ott 2007, 13:11

Avil
:love:loveversione dal latino all'italiano titolo:LA BATTAGLIA DI ZAMA autore.FLORO INIZIO IAM CERTUM ERAT HANNIBALEM ETIAM IPSIUS CONFESSAIONE POSSE VINCI..... FINE :SED TAMEN HANNIBAL CESSIT, PRAEMIUNQUE VICTORIAE AFRICA FUIT ET SECTUS AFRICAM STATIM TERRARUM ORBIS. SCUSATE SE LA RICHIEDO,MA IERI MI ARRIVATA LA TRADUZIONE PERO' IN FRANCESE GRAZIE GRAZIE:love:love
5
23 ott 2007, 09:33

stellinamilla
Avrei bisogno di una versione di greco x dmn ... l'autore è polibio e la versione s kiama "Gorgo di Messene" Il libro degli esercizi da cui è tratta si chiama ASTREA. Inizia cn : "Gorgos o messenios en deuteros oudenos messenion pluto kai ghenei..." Finisce cn : "...,praktikotatos kai nunekestatos einai nomizomenos peri ten politeian." VI PREGOOOOOOOOOOOOOO ne ho tr bisognooooooooooo
3
23 ott 2007, 17:11

jeppika
GILIPPO SCONFIGGE GLI ATENIESI Syracusae bellum navale gerebant contra Niciam, Atheniensium ducem, cum Gylippus classem Lacedaemone cum auxiliis arcessit.Athenienses Demosthenem ducem cum copiarum supplemento mittunt.Ita bellum in Sicilia ab utraque parte summis viribus dimicatur. Prima congressione navalis certaminis Athenienses vincuntur: castra quoque cum omnibus pecuniis, privatis publicisque, amittunt.Deinde navale bellum reparatur, et animi forti procella revocantur ad spem ...
6
23 ott 2007, 14:33

CrisLoveStefy
Salve ci sono i seguenti esercizi che non riesco a risolvere sono giorni che impazzisco ma dovreste dirmi come si risolvono se potete aiutarmi a capire come devo fare capito? Io uso a cas OcTAVE e ho sentito dire che usano MatLab in facoltà. Ecco i link dei vari esercizi e gradirei una mano nel svolgerli.... http://www3.csr.unibo.it/personale/dami ... 2007-2008/ sono asolutamente pazzeschi!!!! Grazie

Chevtchenko
Spero di non scandalizzare nessuno, comunque qualcuno ha letto l'Histoire d'O di Pauline Reage? Che ne pensate?
9
23 lug 2007, 18:30

lau90
ciao ragazzi..mi servono urgentemente qst domande riguardanti il II canto del purgatorio.. 1- individua e studia singolarmente e nel complesso del canto, tutte le sequenze narrative che compongono il canto stesso 2-un esame particolareggiato dell'episodio dell'angelo traghettatore induce anke un paragone con il traghettatore infernale 3- rileva e spiega all'interno del testo, i moduli linguistici che ti sembrano meglio caratterizzare il tono dominante del ...
4
19 ott 2007, 11:08

Kiky(Lust)
scusate, ma se qualcuno può farmi questo immenso favore, mi serivirebbe una versione di ARISTOTELE-Aristide e Temistocle artefici della potenza di Atene, dal libro paradeigmata pag 77 n 18. Ringrazio tantissimo chiunque mi possa aiutare...
2
23 ott 2007, 16:43

Nihal2490
Ciao a tutti!! Spero davvero che, per l'ennesima volta, possiate aiutarmi. Prossimamente dovrò fare una verifica di musica (il mio è uno di quei pochi licei in cui la materia si porta fino in 5^!!) e la nostra carissima (odiosissima ed incapacissima) professoressa ha fissato i seguenti argomenti: 1-Pitagora e la musica 2-Sant'Agostino e la musica 3-Musica e fisica, le onde sonore (oddio!!!) Ora...Visto che sono argomenti che, o ha spiegato 2 anni fa (non scherzo!!), o abbiamo ...
3
23 ott 2007, 16:43

Jessy92
Scusate x domani ho una versione e sn tnt indietro cn i compiti c'è qualkuno ke puù aiutarmi.. si intitola:"Philippi phalanx Graecorum copias profligat" l'autore nn lo so, inizia cn la frase:"Amyntae patri Philippus adomodum iuvenis successit.. rix in fretta please
2
23 ott 2007, 16:57

Stress
ciao! mi servirebbe per domani la versione del nova lexis a-d pag 94 n 9... inizia così : Caius Antonius in Pistorii agro Catilinam devincebat finisce così: et cum filio et suis copiis e vita excedebat Per favore.. se riuscite a trovarmela mi fate 1 grande favore... so ke magari potrebbe sembrare semplice, ma è xkè stiamo facendo un ripasso dell'anno scorso... cmq io ci capisco ben poco e x doma ho 1 sacco di compiti... heeeeelp!! ah dimenticavo... il titolo è "prodigi trascurati" e ...
4
23 ott 2007, 14:28

darkwar
Un insolito nemico Regulus urbem Clypeam cepit, quae inexpugnabilis videbatur (=sembrava), et trecenta castella. In illis regionibus autem non solum contra homines dimicandum fuit. Cum enim exercitus apud flumen castra metatus esset, anguis ingentis magnitudinis coepit milites terrere. Etenim alios ingenti ore corripiebat, alios caudae verbere elidebat, nonnullos pestilenti halitu exanimabat. Comminus eminusque petebatur, sed necari non poterat, quia tela repellebantur durissima squamarum ...
1
23 ott 2007, 14:19

alessiucciolina
UN FUTURO FILOSOFO COL MIELE SULLE LABBRA Plato, praeclarus philosophus Atheniensis, apud omnes viros doctos in magna admiratione fuit. Socratis discipulus atque amicus, in luco apud Athenas Academiam instituit, et praeterea opera permulta scripsit de argumentis philosophicis, moralibus et civilibus. Veteres scriptores de Platone puerulo hanc fabulam narrant. Dum Plato in cunis placide dormit, improviso apes nonnullas mellis guttas in infantis labris posuerunt. Tum familiares incerti vatem ...
2
23 ott 2007, 14:53

Avil
per cortesia, mi servirebbe una versione di FLORO TITOLO: SERVIO TULLIO E TARQUINIO IL SUPERBO SERVIUS TULLIUS DEINCEPS GUBERNACULA URBIS INVADIT, NEC OBSCURITAS INHIBUIT QUAMVIS MATRE SERVA CREATUM. NAM EXIMIAM INDOLEM UXOR TARQUINI TANAQUIL LIBERALITER EDUCAVERAT,ET CLARUM FORE VISA CIRCA CAPUT FLAMMA PROMISERAT. ERGO INTER TARQUINI MORTEM ADNITENTE REGINA SUBSTITUTUS IN LOCUM REGIS QUASI IN TEMPUS,REGUM DOLO PARTUM SIC EGIT INDUSTRIE,UT IURE ADEPTUS VIDERETUR. AB HOC POPULUS ROMANUS ...
3
1 ott 2007, 14:35