Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti
per chi segue questa materia del secondo anno, potreste dirmi se viene richiesta la presenza, come si svolgerà l'esame e se è veramente utile seguire le lezioni?
Grazie in anticipo
Se nessuno lo ha mai detto allora lo dico io......UNITEVI FANS DI BERSERK!!! parliamone

Qualcuno ha degli appunti per il corso di fisica 1 reperibili sul web o in qualche modo rintracciabili via internet? (se possibile, anche un formulario )
Grazie.

Salve a tutti, sono nuovo e devo dire che questo forum è davvero ben fatto, a me piace molto(e nn lo dico x essere subito aiutato :P). Mi servirebbe urgentemente il vostro aiuto in campo divina commedia, avrei da fare una richiesta di cui xò nn riesco a trovare risposta, vi scrivo la domanda nella speranza ce mi rusciate ad autare in serata(anke se è tardi): casella intona una canzone dello stesseo dante, tratta dal convivio. In questo modo Dante porta avanti la propria riflessione autocritica ...


SN IN CRISI LA PROD CI HA DATO ALCUNE FRASI DALL'ITALIANO AL LATINO SU VIDEOR KE NN HO CAPITO SE MI POTRESTE METTERE ANKE UNA SPIEGAZIONE DI VIDEOR MOLTO SEMPLICE PERKè FIN'ORA QUELLE KE HO TROVATO NN LE HO CAPITE PER FAVORE AIUTATEMI ORA VI POSTO LE FRASI :
1)A Titio livio sembrava che la città di Gabbio fosse stata presa da tarquinio non con la forza delle armi ma con la frode e con l'inganno
2)Rispondi alla mia lettera,se ti sembra, affinchè possa conoscere che pensi su ...

mi aiutate a risolvere quasti problemi
andando sulla tua bicicletta verso ovesta 8.0 m/s incontri un tratto sabioso lungo 7.2 m. finito questo tratto la tua velocità si è ridotta a 6.5 m/s supponendo che la bicicletta rallenti con accelerazione costante, qual era l'accelerazione nel tratto sabbioso?determina sia il modulo sia la direzione
partendo da ferma un'automobile accelera a 2.0m/s^2 su per una collina inclinata di 5.5° al di sopra dell'orizzontale calcola quanta strada ha compiuto ...

Qual e' il teorema che vi ha sorpresi di piu'?
Io per me non saprei dirlo, ma certo il teorema della mappa di Riemann e' un buon candidato...

Sia $H$ uno spazio di Hilbert; si costruisca un esempio di funzionale $F : H \to \RR$ continuo su tutto $H$ e che sia illimitato sulla palla $B_1(0)$.

Un oggetto puntiforme di massa 100 g viene spinto attraverso un fluido (b=1U.SI) e percorre 10m prima di arrestarsi.Qual era la velocità iniziale dell'oggetto?
Non riesco a fare questo problema, che suppongo, vada svolto considerando nulla l'accelerazione di gravità.Il ragionamento che ho provato a fare è il seguente:
Dall'equazione oraria della velocità $v_0 e^(-(b/m)t)$ mi sono ricavato, integrando, la funzione posizione e da qui ho trovato l'istante di tempo in cui la funzione posizione ha ...
Ragazzi vi chiedo una mano per la seconda volta .
Ho il seguente insieme A dato da:
(0,1) U [2,3)
Devo determinare i punti interni, quelli di aderenza e quelli di accumulazione.
Infine devo determinare l'estremo inferiore/superiore di A
Ora, mentre per determinare gli estremi tentenno ma c'è la faccio, il problema viene nell'individuare quali punti sono interi.. etc.
Per esempio, dagli appunti risulta che basta prendere un intorno X0,r. Se questo è compreso in A allora il punto ...

ciao ragazzi sono in difficoltà devo fare molte frasi commerciali usando vari connettivi....
chi mi potrebbe aiutare....?i connettivi sono or,else,alternatively,namely...
grazie

In che consiste il pensiero politico di Machiavelli?
Max 10 righi. anche qualche parola chiave va bene

Domani dovrei essere interrogata su una versione.. solo che l'ultima frase non mi sembra di averla fatta giusta.
Abductis deinde legionibus ex agro Romano, eum invidia rei oppressum perisse ferunt.
In seguito quando ebbe allontanato le legioni dal campo Romano, l'odio della cosa lo porta a morire soffocato.
Qualcuno mi può dire se ho fatto giusto?
Grazie!

Ho questo problema e non so come risolverlo:
Un blocco M è vincolato ad un perno mediante una fune di lunghezza L (inestendibile). Una pallottola si conficca dentro questo con un a velocità V1.
Calcolare per che V1 il blocco compie un giro attorno al centro O.
Calcolare sempre V1 questa volta nel caso in cui la fune sia rigida.
Ho provato a farlo e a me escono due risultati uguali... non capisco che differenza possa esserci tra fune e fune rigida. Spero che qualcuno possa aiutarmi. ...

Ciao raga,
mi potete dare una mano con queste frasi??
Come si traducono i italiano:
I rami degli alti pini sono mossi dal vento
Nell’isola di Rodi Crescono il mirto e l’Alloro
Il poeta Orazio celebra la gradita ombra dei boschi e le fresche rive dei ruscelli
Le truppe degli alleati dei romani combattono coraggiosamente
Gli onesti agricoltori vivono con parsimonia
Con l’inganno del cavallo, Troia viene espugnata dai Greci e gli abitanti sono uccisi con le spade
Vi ...

ragazzi se ho una distribuzione per classi di valori che indica il salario percepito dagli operai di una fabbrica. è la distribuzione è del tipo da 50 a meno di 60 da 60 a meno di 70 e così via...avendo anche le n cioè il numero di operai che percepisce il salario da 50 a meno di 60 da 60 a meno di 70 e così via...dovendo calcore il salario medio... dovrei fare xi *ni/N per calcolare xi prendendo come esempio la prima classe dovrei fare 50+59/2 per la seconda 60+69/2 e così via dicendo...spero ...

x favore ho bisogno di qste frasi urgentemente:
1.Nemo immortalis ignavia factus est(Sall.)
2.Duces ii diliguntur, qui cum Sertorio fuerant summamque rei militaris peritiam habere existimabantur(Ces.)
3.Scipio, consul factus, e Sicilia in Africam bellum laturus erat(Liv.)
4.Qui honeste faciunt , boni, qui turpiter, mali iudicantur(Quint.)
5.Timoleon imperium deposuit ac privatus, quod reliquum vitae fuit, vixit(Nep.)
6.Dictatore habente comitia Caesare, consules creantur Iulius Caesar et ...
ciao!mi confermate se il grafici di log|x| è pari al grafico di logx + il simmetrico(passa per x=-1)
considerando solo tutto ciò che c'è nel i e II quadrante?
scusate se lo scrivo con i piedi....

Diana : Diana era la figlia di Latona. Era dea e regina delle selve : portava infatti la faretra e uccideva le belve nei boschi con le frecce. Diana era anche la dea delle strade : infatti quando risplendeva la luna, Diana metteva in fuga le ombre nelle selve e illuminava la strada agli abitanti ed agli agricoltori. La cerva era sacra a Diana. Le fanciulle religiose ornavano l'altare della dea con rose e con viole.
Ragazzi per favore fatemi una traduzione per terza media.
Per favore è ...