Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

mi trovate qst versione????grazie inizia kosì: ex copia tubicinum et conicinum quinque quam velocissimos delegit et cum iis quattror centeriones omnesque Liguri parere iubet et ei negotio proxumum diem constituit....e finisce kosì: desertum ab ea parte, quia omnes sicut aliis diebus adversus hostes aderant. grazie è di sallustio.

ciao! mi aiutate a risolvere questo esercizio?
tgx= (rad2 -1)tgx/2
grazie

chi mi sa dire qualcosa sugli Etruschi(storia dell'arte)??
Grazie 10000000000000000000!!!
devo prenotare l'esame di diritto amministrativo per la laurea magistrale LMG/01!come al solito il servizio on line non funziona!volevo prenotare l'esame per tel ma non ho il codice dell'insegnamento...qualcuno lo conosce o sa come posso procurarmelo?grazie

please .. help me !! versione di greco x dmn ... :(
TITOLO: La ragion di stato
AUTORE:Plutarco
INIZIO: Σελευκος ο Καλλινικος εν τῇ προς Γαλατας
FINE:χαριτας εκομισατ αντι της σιωπης ἢ τῆς φιλοξενιας
baci baci

Mi traducete queste frasi?
1)Aeneas ex moenibus Troiae ardentis fugit
2)Gravia erant vulnera militum urbem oppugnantium
3)Ego parum patriae amans sum
4)Sero beneficium dedit, qui roganti dedit.
5)Medici leviter aegrotantes leniter curant
6)Metus est imminens calamitatis sollicita exspectatio
vi ringrazio in anticipo grazie infinite

Mi traducete queste frasi?
1)Aeneas ex moenibus Troiae ardentis fugit
2)Gravia erant vulnera militum urbem oppugnantium
3)Ego parum patriae amans sum
4)Sero beneficium dedit, qui roganti dedit.
5)Medici leviter aegrotantes leniter curant
6)Metus est imminens calamitatis sollicita exspectatio
vi scongiuro pieta vi prego mi traducete queste frasi adesso vi prego grazie

Verum quid ego fortissimos hoc in genere prudentiae uiros laudem? respiciantur Indorum feminae, quae, cum more patrio conplures eidem nuptae esse soleant, mortuo marito in certamen iudiciumque ueniunt, quam ex his maxime dilexerit. uictrix gaudio exultans deductaque a necessariis laetum prae ferentibus uultum coniugis se flammis superiacit et cum eo tamquam felicissima crematur: superatae cum tristitia et maerore in uita remanent. protrahe in medium Cimbricam audaciam, adice Celtibericam ...

.. aiuto per queste frasi .. chi e le traduce?? al più presto
1- cum sabinos superavisset, tarquinius rex Romam rediit ac triuphum egit
2- cum tota nocte vigilaverimus, nunc quiescere debemus
3- ovidus poeta, cum exilio viveret,Romae desiderio flagrabat
1-essendo ammalato, non sono venuto a casa tua
2- " " , non verrò a casa tua
3- " " , non ho voluto intraprendere un lungo viaggio
4- accadde che all'improvviso i nemici uscissero dall'accampamento
6- la ...

Fino ad oggi sono stato abituato ad affrontare congruenze del tipo$x^(2)\equiv 1 \mod{7}$dove, anche se compare il termine x di secondo grado, portando l'1 dall'altra parte e con un certo ragionamento riesco a risolvere la congruenza.
Ma non riesco a risolvere congruenze del tipo$x^2+x+3 \equiv 0 \mod{5}$ poichè non so come discutere quel trinomio di secondo grado.
Qualcuno può darmi una mano e dirmi come posso risolvere le congruenze di quel tipo?

qual è la trama della chioma di berenice di callimaco ?grazie

Ho un piccolo dubbio riguardo la tensione dei fili.Se, ad esempio, un'auto viene tirata, per mezzo di un filo inestensibile e di massa trascurabile, con una forza F, la tensione del filo dovrebbe essere proprio uguale alla forza F per la terza legge della dinamica.E' così o sbaglio?
vi ringrazio anticipatamente

Ciao potreste tradurmi questa versione? Grazie in anticipo
Androclo e il leone.
Androclus servus erat et dominus eius Africam proconsulari imperio obtinuerat. Postquam eo pervenerant, servus iniquis eius et cotidianis verberibus ad fugam coactus est et, latebras petens, in torridam solitudinem concessit. Tum sole medio rabido et flagranti in ampla planitie specum remotum latebrosumque invenit ibique se condidit. Non multo post meridiem ad eundem specum leo venit, debili uno et cruento ...

ragà lunedi ho compito di matematica...e mi serve una mano!!!avrò esercizi di qst tipo:
"date le seguenti funzioni trovare il dominio, positività e intersezione con gli assi fare qnd il grafico"
y= 1-(cosx) fratto x al quadrato
p.s. quello in parentesi va sotto radice quadrata......
vi prego aiutatemi!!!!! grazieeeeeeeeeeee!!!!!!!!

ciauu..devo fare urgentemente un testo di italiano per domani..ho bisogno solo di appunti presi da internet o vostri commenti....LA TRACCIA E':
PARAGONA "SOLITARIO BOSCO OMBROSO" DI PAOLO ROLLI (L'ARCADIA) CON ALCUNE POESIE DI PETRARCA.PARAGONARE ANCHE IL TEMA DELLA SOLITUDINE E TROVARE PIU' DIFFERENZE POSSIBILI TRA LE VARIE POESIE.IN PIU', AGGIUNGERE ANCHE ALTRI AUTORI (E PARAGONARLI ALLA POESIA DI ROLLI): Ariosto ecc...
:con embbbbbbbeeeeeehhh.........mmmm..aiutatemi.... non riesco a ...

ciao a tutti, mi serve gentilmente la versione "Edipo uccide il padre Laio" di Igino.
inizio:Oedipus, postquam ad puberem aetatem pervenit, fortissimus omnium aequalium erat.
fine: Laio occiso, Creon regnum occupavit.
Vi ringrazio. Ciao
L' ultima materia ke ho dato ad ottobre e pscicologia soc però ne ho data metà quindi 4 crediti, e quindi arrivo a 23 crediti, questa materi però essendo metà non risulta nel portale ma solo nel libretto. Ora kiedo, quando dovrò presentare la domanda in segreteria cm certifico la presenza di questi crediti, basta la fotocopia del libretto o no?

Vorrei segnalare un articolo interessante sul sito di PRISTEM - Lettera Matematica dove viene proposta un'applicazione economica del dilemma del prigioniero (per chi dice che la TdG non ha applicazioni pratiche ).
Il link è: http://matematica.uni-bocconi.it/interv ... bischi.htm .

forma strategica:
------------------B
--------------b1-----------b2
-----a1----(2,2)---------(2,1)
A
----a2-----(3,2)---------(1,5)
Probabiltà: a1=p , a2=(1-p) b1=q , b2=(1-q)
1)2p+2(1-p)=3p+1(1-p) quindi q=1/2
2)2q+2(1-q)=q+5(1-q) // // p=3/4 e (1-p)=1/
Trovate le probabilità associate alle strategie( p e q ) come calcolo le payoff attese? grazie
come da titolo, quale tra questi esami non richiede necessariamente la frequenza ( perchè magari ci sono le slides o appunti forniti dal docente )?
- topografia
- chimica applicata
- ing. sanitaria
- idrologia
- trasporti + sistemi
- geotecnica