Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Vorrei sapere la differenza ad esempio tra la relazione di coincidenza tra due rette e la relazione di congruenza sempre tra due rette dato che faccio confusione; ma se per due rette congruenti si intende la loro sovrapposizione tramite movimento rigido e poi mando 2 perpendicolari m e n a queste due rette allora m interseca le due rette congruenti in due punti distinti A e B di queste due rette ed n interseca le due rette in C e D; allora esistono infiniti punti compresi tra A e B ed esistono ...

Scusate l' ignoranza,
ma secondo Voi un solido, (considerarto in generale nel contesto in cui si divide la materia in Solidi , liquidi ed aeriformi.) và considerarto comprimibile o incomprimibile?
Forse sarebbe stato più indicato postare nella sezione Medie, visto che la domanda nasce da uno studente di 1° media, ma avevo paura di far confusuione tra i frequentatori naturali di quella sezione.
Il libro considera i solidi incomprimibili, tuttavia l' obiezione è: tutti i solidi sono ...

:cryciao...ho bisogno urgentemente di un vostro aiuto...non riesco a tradurre questa versione ed è per domani.....per favore aiutatemi....
vi ringrazio anticipatamente,,,
Flaminius, inauspicato consul creatus, cum apud lacum Trasimennum cum Hannibale
conflicturus convelli signa iussisset, signiferis negantibus signa moveri sua sede posse,
malum, nisi ea continuo effodissent, minatus est. Verum huius temeritatis utinam
sua tantum, non etiam populi Romani maxima clade poenas pependisset! ...

Salve gente! mi sono appena registrata.... avrei bisogno di un aiuto! frequento il IV liceo scientifico...e quest'anno ho cambiato prof di fisica e le sue spiegazioni non mi sono molto chiare ... mi servirebbe una mano cn alcuni problemi dato che domani ho l'interrogazione ehehe...spero possiate aiutarmi...Vi ringrazio già da ora!
1.
200g di ferro alla temperatura di 200°C vengono gettati in una pentola dove sta bollendo una notevole quantità d'acqua (temperatura di ebollizione=100°C). ...

ciao ragazzi...ho un problema.
la prof ci ha dato da leggere "il barone rampante" di italo calvino.
il punto è che leggerlo non ci sono problemi, anche se abbiamo poco + di una settimana, però dobbiamo individuare le macrosequenze e individuare la fabula e l'intreccio.
non è che sapete aiutarmi per questi due esercizi? grazie anticipate!
fatemi sapere

raga qlkn mi aiuti...
di qst sonetto di shakespeare mi sapreste risp a ste domande...
1)how many stressed syllables are there to each line?
2)whAt is the name of metrical foot?
When I do count the clock that tells the time,
And see the brave day sunk in hideous night;
When I behold the violet past prime,
And sable curls all silver'd o'er with white;
When lofty trees I see barren of leaves
Which erst from heat did canopy the herd,
And summer's green all girded up in sheaves
Borne on ...

ciao a ttt ho grosso problema.
mi piace un mio compagno di classe ma sn insieme a 1 ke ha 1 anno + grande cs posso fr aiutatemi

Ho una rete del tipo 192.168.1.0/24. L'indirizzo di broadcast è dunque 192.168.1.255. Se provo a pingarlo però mi esce "richiesta scaduta". Eppure i ping ai singoli indirizzi dei terminali vanno a buon fine. Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere il problema?

ciao raga
volevo sapere cosa potevo scrivere in una relazione di laboratorio di chimica:
la prova consisteva nell'analizzare il ph di diversi tipi di acque,esattamente:
acqua depurata
acqua di fiume
acqua del pozzo
acqua del cortile della scuola
e diversi tipi di acqua piovana...
io ho raccolto i dati cn i diversi ph
ma nn sò cosa scrivere,nel titolo,obbiettivo,prerequisiti,strumentazione e soprattutto le conclusioni!,se sapreste dirmelo voi o avete una relazione sull'argomento già ...

Scusate saprete darmi una definizione di tutte le autorità repubblicane romane :
Proconsole ,questore ,pretore e altre ... ma soprattutto il grado di imperium ?

Vi prego mi potete tradurre questa versione. è per domani. è molto urgente. GRAZIEEE!!!!
Titolo: Un'astuta risposta del poeta Filosseno e Dionigi.
Versione: Cum Philoxenus poeta a Dionysio, Syracusanorum tyranno, ad cenam quondam invitatus esset, accidit ut in convivio Dionysio piscis maximus apponeretur, poetae autem piscis multo minor ac deterior. Tum Philoxenus piscem suum primum (avv.) ad os deinde ad aurem admovit, quasi (= come se) quiddam (= qualcosa) rogatu¬rus esset. Dionysius, ...

mi potete dare alcuni paradigmi di questa versione??
Cesare sconfigge i Suebi di Ariovisto
Caesar a dextro cornu proelium commisit. Nostri acriter in hostes signo dato impetum fecerunt dum hostes repente celeriterque procurrunt. Relictis pilis comminus gladiis pugnaverunt. At Germani non mimus celeriter quam nostri ex consuetudine sua* phalange facta impetus gladiorum exceperunt. Reperti sunt complures nostri milites in phalanges insilientes: alii cum scuta manibus revellerent desuper ...

E' di Cicerone e sul mio libro s'intitola "Diversi tipi di sepoltura."
Il testo è:
Conditum Aegyptii mortuos et eos servant domi;Persae etiam cera circumlitos condunt, ut quam maxime permaneant diuturna corpora. Magorum mos est non humare corpora suorum, nisi a feris sint ante laniata;in Hyrcania plebs publicos alit canes, optumates domesticos: nobile autem genus canum illud scimus esse, sed pro sua quisque facultate parat a quibus lanientur, eamque optuman illi esse censent sepulturam. ...

ragazzi devo fare un tema x domani della serie: oggi nella nostrà società c'è ancora un posto per i versi della poesia? e che cos'è per te la poesia?? vi prego aiutatemi

Salve, qualcuno mi saprebbe indicare dove trovare gli "elementi"di Euclide?

Non vi fate spaventare dal titolo eh :P
cmq mi servirebbe la traduzione di questa frase che fa parte di un decreto (datato 1 Agosto 1347, se non erro) di Cola di Rienzo.
Populos totius itaeiae liberos esse censemus et ex nunc cives civitatum italiae declaramus cives esse romanos ac romanae libertatis privilegio volumus eos gavde
Mi scuso se non è presente alcuna punteggiatura ma l'ho ripreso da una "vela" del Palazzo Pubblico a Siena.
Vi ringrazio anticipatamente

Ciao a tutti!:hi
Avrei bisogno della versione "Il cursus honorum di Gaio Mario"
le prime frasi: C.Marius homo novus fuit: nobilis enim non erat, tamen propter virtutem in bello atque plebis favorem celerem cursum honorum transcurrit;...
ultime frasi: Denique post Sullae discessum in Asiam Romam rediit et septimum consul creatus est, sed magistratum non gessit, quia morbo decessit.
In caso non trovaste la versione vi posto l'immagine ...

ciao a tutti!! vi prego mi potete cercare questa versione di cesare??
Inizia con:
Dum haec in his locis geruntur, Cassivellaunus ad Cantium.
Finisce cosi:
interdicit atque imperat Cassivellauno ne Mandubracio neu Trinovantibus noceat.
grazie in anticipo!

il titolo è:
I Germani e i Galli...
inizia cosi:
Fuit antea tempus, cum Germanos Galli virtute superarent, ulttro bella inferrent, propter hominum multitudinem agrique inopiam trans Rhenum colonias mitterent.
la versione è di Cesare..
grazie in anticipo!!

Salve,
Devo verificare che
$lim_(x→+∞)(x^2-1)/(x-1)=+∞$
e
$lim_(x→-∞)(x^2-1)/(x-1)=-∞<br />
<br />
Ora per $x!=1$ la funzione posso scriverla $f(x)=x+1$<br />
<br />
Ora provo a fare la verifica del primo con $f(x)>k$ per l'intorno $V(k,+∞)$<br />
<br />
e mi viene $x>k-1=h_k$ e quindi dovrebbe essere verificata dato che x e' maggiore di un numero h dipendente da k.<br />
<br />
Ora quando invece faccio la verifica del secondo che dovrebbe essere verificata per $f(x)