Il barone rampante

alessio_1993
ciao ragazzi...ho un problema.
la prof ci ha dato da leggere "il barone rampante" di italo calvino.
il punto è che leggerlo non ci sono problemi, anche se abbiamo poco + di una settimana, però dobbiamo individuare le macrosequenze e individuare la fabula e l'intreccio.
non è che sapete aiutarmi per questi due esercizi? grazie anticipate!
fatemi sapere

Risposte
pukketta
byeeeeeeee

alessio_1993
tranquilla grazie lo stesso;)

Francy1982
purtroppo nello specifico nn ho trovato nulla, mi spiace :(

alessio_1993
ok grazie
per francy: si già le avevo visitate quelle pagine, ma non ho trovato quello che mi serviva (fabula, intreccio e macrosequenze)
per ipplala: grazie della disponibilità, ma mi serve in particolare fabula, intreccio e macrosequenze. il resto no
per noel: grazie ancora:D

IPPLALA
Poichè questo libro l'ho letto un pò di tempo fa, comunque l'ho letto, se ci sono dubbi, problemi oppure domande, chiedi pure ;)

Noel
Comunque sulla fabula e l'intreccio dice sempre le stesse cose,dappertutto..

"Il rapporto tra fabula e intreccio coincidono anche se Biagio, il fratello di Cosimo, anticipa che il fratello resterà sugli alberi per tutta la sua vita."

Francy1982
Guarda anche qui:
https://www.skuola.net/libri/barone-rampante-calvino.html
https://www.skuola.net/libri/ (in fondo ala pagina trovi tantissimi link sul libro)
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:HLh7CYr2ExIJ:web.infinito.it/utenti/d/dariozo/Sito%2520Scuola/barone_rampante.htm+il+barone+rampante&hl=it&ct=clnk&cd=3&gl=it]clicca[/url]
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:nKCAWaMTwe8J:www.atuttascuola.it/relazioni/barone_rampante.htm+il+barone+rampante&hl=it&ct=clnk&cd=4&gl=it]clicca[/url]

alessio_1993
ragazzi..avete altro materiale???

Noel
ok

alessio_1993
si che va bene..+ materiale ho e meglio è
;)

Noel
ah quello nn andava bene?
nn l'avevo capito:lol

alessio_1993
comunque..se ne trovate altri postate! grazie!

Noel
di niente
alla prossima!

alessio_1993
grazie mille!
guarda io avevo provato a cercare tra le recensioni..ma trattavano la "storia" i "protagonisti" ecc ecc

quindi per vicende si intendono le principali macrosequenze..fabula e intreccio già risolto..non sò come ringraziarti!
lo devo solo leggere

Noel
Guarda se può andarti bene:

Scheda di analisi narratologica
Del romanzo: "Il Barone Rampante"
di: Italo Calvino (1923-1985)

ELEMENTI DELLA STORIA

AMBIENTAZIONE
Luoghi: le vicende si svolgono ad Ombrosa, una cittadina immaginaria nei pressi di Genova, sulla Riviera Ligure di ponente. Tuttavia il protagonista si sposta in diversi luoghi, quali ad esempio: la Spagna, Olivabassa (luogo immaginario) e la Francia.
Tempo: l'autore ci fornisce una data precisa sull'inizio della vicenda: 1767. La sua durata è di circa 55 anni.
2.PERSONAGGI
Personaggi principali: Cosimo (protagonista), Biagio, il cane Ottimo Massimo, Viola, E.S. Carrega, famiglia di Cosimo.
Personaggi secondari: Ursula, Gian dei Brughi, l'abate, famiglia D'Ondariva, Battista, conte D'Estomac.
3.VICENDE
Riassunto per punti:
1.Cosimo litiga con i suoi genitori e si rifugia su un albero, dal quale giura di non scendere più.
2.Nonostante i vari tentativi di farlo scendere, Cosimo si arrampica verso il giardino dei d'Ondariva.
3.Là conosce una bambina di nome Viola, della quale si innamora, ma i genitori quando lo scoprono la mandano in collegio.
4.Cosimo adotta un cane, Ottimo Massimo, e tra le sue tante avventure conosce un brigante e lo istruisce sui piaceri della lettura.
5.Poi decide di andare in Francia e là conosce dei nobili spagnoli esiliati e quindi costretti a stare sugli alberi. Tra di essi c'è anche Ursula, il suo secondo amore. Ma la storia non dura molto perché, finito l'esilio, lei continua per la sua strada.
6.Cosimo vive molte altre avventure e conosce addirittura Napoleone, ma ormai è vecchio e stanco.
7.Passa una mongolfiera e Cosimo vi si attacca, da allora non si seppe più nulla di lui.
8.Dopo la sua scomparsa, l'ambiente circostante cambia; anche il paesaggio sembra più monotono senza di lui.
Avvenimenti esterni:
Un avvenimento molto importante che influisce sulla vicenda è la Rivoluzione Francese, Cosimo conosce anche Napoleone e lo Zar di Russia.
I.PROCEDIMENTI DEL DISCORSO
1.RAPPORTO FABULA-INTRECCIO
L'autore ha deciso di far coincidere il rapporto fabula-intreccio, infatti l'ordine è cronologico.
2.POSIZIONE DEL NARRATORE
Il narratore è Biagio, il fratello di Cosimo, perciò si può dire che è interno testimone.
3.RAPPRESENTAZIONE DEL TEMPO
Ordine: cronologico, il rapporto fabula-intreccio coincide
Ritmo narrativo:
Possiamo fare una distinzione del racconto in tre parti: all'inizio il ritmo è molto lento per via delle numerose digressioni; nella seconda parte si velocizza leggermente per via delle scene espresse nei dialoghi, ma non mancano le digressioni; infine i sommari riassumono i vari eventi e velocizzano la vicenda. Non compare il tempo rallentato.
Complessivamente il ritmo narrativo è lento, anche per via delle poche ellissi.
4.RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO
La rappresentazione dello spazio ha avuto molta importanza. Infatti le descrizioni sono ampie e dettagliate e occupano molto spazio nel testo, anche perché Cosimo era sempre in mezzo alla natura.
5) COSTRUZIONE DEI PERSONAGGI
Presentazione: diretta, poiché Calvino ci fornisce delle dettagliate digressioni dei personaggi.
Caratterizzazione: COSIMO
Fisionomica: è forte, agile e indossa due differenti cappelli: in estate uno di paglia e in inverno uno di gatto selvatico.
Psicologica: è molto testardo ed ha uno strano modo di superare le difficoltà: quello di nascondersi sugli alberi, è introverso, disubbidiente e talvolta bugiardo, ma sa portare a termine quello che incomincia con una grande forza di volontà.
Ideologica: ha degli ideali molto alti e li sa raggiungere grazie a una grande cultura e ad una personalità salda.
Sociale: è un barone, la cui unica occupazione è saltare da un albero all'altro e cacciare per procurarsi il cibo. La sua vita è quasi allo stato primitivo.
Culturale: è molto colto, legge, conosce molte lingue ed è intelligente.

Questa discussione è stata chiusa