Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sono alla ricerca di un testo di temi svolti dati all'esame di maturità negli anni precedenti al 1970. Nel testo "complementi di matematica" di Palatini Faggioli sono riportati i temi dal 1924 al 1970 con i soli risultati finali senza cioè i procedimenti seguiti. Rimango in attesa di qualche indicazione in merito. Grazie R.T.

Un' ascensore di 200 kg sale con un'accelerazione di 0,15 m/s (secondo quadrato).
Se la forza risultante è 30 Newton, quanto vale la tensione del cavo dell'ascensore?

Salve a tutti...la prof ci ha detto che il compito sarà sull'analisi del testo del 5 Maggio di Manzoni...ovviamente analisi del testo completa livello tematico fonico metrico lessicale...potete darmi una mano? Vi ringrazio anticipatamente
salve ragazzi, spero che possiate aiutarmi a chiarire una perplessità riguardo i programmi dei corsi delle lauree specialistiche pubblicate sul sito di facoltà. Aprendo il file relativo a questo argomento, infatti, mi sono resa conto che il link rimanda in realtà ai programmi previsti per l'anno 2006/2007, piuttosto che a quelli di quest'anno. Si tratta di un semplice errore oppure di un altro colpo di genio escogitato dalla nostra "fantasiosa" facoltà? Un grazie anticipato a tutti quelli che ...

1) Horatius Cocles, videns hostes ligneo ponte in urbem advntantes, primum eos reppulit magna virtute, deinde mira audacia fregit
2) Grave scelus est patriam non iuvisse, gravissimum ei nocere
3) sapientum praecepta didicisse, improborum contempsisse non stulta iactatio est
4) hominem metuentem opportunis consiliis confirmate ac iuvate

annibale è costretto a lasciare l'italia
inizia così...
Anno quarto decimo postquam in Italiam Hannibal venerat, Scipio, qui multa in Hispaniam bene gesserat, consul est factus et in Africa missus. Cui viro divinum quiddam inesse existimabatur, adeo ut putaretur etiam cum numinibus habere sermonem. poi continua..e finisce
ab Hannibale Italia liberata est.
grazie mille in anticipo...thank you
Qualcuno sa quando sono gli appelli di Analisi 3 con Frasca?
Io non lo voglio vedere quel folle...

le tue vittime ti accusano dall'aldilà di valerio massimo
e inizia così:aelius mantia formianus, libertini filius, ultima aetate lucium libonem apud iudices accusabat;
fine:vidi etiam preatorium virum perpennam saevitiam tuam execrantem, qua ad mortem crudelissimam ductus esset"

per favore mi potete trovare la traduzione di questa versione? ç_ç
grazie vi amo tutti!
http://www.****/autore/gellio/noctes_atticae/11/07.lat
:yeah:
Da oggi si apre una nuova frontiera :bugia: per gli studenti della facoltà di Bioinformatica dell'Univr:
[SIZE=7]QUESTO FORUM[SIZE=4]
Da qui si può dare sfogo alle vostre lamentele e a tutto ciò che vi turba di questo CdL (non significa casa delle libertà!).
:yeah:
[/SIZE][/SIZE]

Ho trovato su un libro di testo per le superiori (classe 1°) un esercizio che, maledetto , non si lascia risolvere.
Sarebbe utile un disegno ma credo di potermi spiegare anche a parole.
Si disegni una stella a sei punte; si faccia un cerchietto in ognuna delle intersezioni.
Nei dodici cerchietti si devono disporre i numeri da 1 a 12 in modo che la somma di tutti gli allineamenti sia costante (quindi = 26).
Ma come si fa? Ma?
Don't give up, please don't give up
Per chi era presente, il prof. Di Nuovo per noi delle specialistica di Ct ha detto di andare a ritirare l'attestato al suo prario di ricevimento al dipartimento. L'ha detto quando tanti erano già andati via, quindi magari nn lo sapete.....;)
ciao ragazzi sono al primo anno e non frequento per via dl mo lavoro.
Qualcuno ha qualche informazione da darmi su questa materia che ho deciso di preparare?
Come la suddivide la prof. insomma, qualsiasi aiuto a riguardo sara' ben accetto.
Vi ringrazio.

scusate ho un piccolo problema di incomprensione in vista dell'esame di domani
vorrei chiedervi perchè il lavoro totale che un fluido compie in un fluido per portarlo dalla sez S1 alla sez S2 è pari alla differenza tra il lavoro compiuto in S1 e il lavoro compiuto in S2?
Salve ragazzi!
Qualcuno di voi sa se domani cominciano le esercitazioni?
A che ora?
Al Servizio Aule non ne sanno nulla!:confused:

[Forse se ne sarà già parlato a lungo in altre sezioni, ma spero di non aver aperto un altro topic inutilmente]
Sto cercando di studiare più a fondo il calcolo integrale e ho notato alcune curiosità:
1) Spesso, in molti testi e in tantissimi siti internet, il concetto di integrale viene presentato quasi esclusivamente nel contesto del calcolo integrale definito e con particolare riferimento al "calcolo dell'area della regione piana compresa ecc. ecc...". Però a rigore, per come è organizzata ...

ciaooo!^^ Mi servirebbe questa verisone perchè domani un'altra compagnba di classe deve recuperare il debito di latino e le servirebbe una mano..la versione la posto io per lei visto che ora la sta facendo..eccola:
Homo Thracius, ruris colendi insolens, cupidine vitae humanioris cum in terras cultiores conmigrasset, fundum mercatus est oleis atque vitibus consitum. Cum ille nihil admodum super (a proposito + abl) vite aut arbore colenda sciret, videt forte vicinum rubos alte atque late ...

calcolare la forza centripeta necessaria affinchè un uomo di massa 80 kg che si trova in un punto sulla linea dell'equatore , non abbandoni la superficie terrestre per effetto della rotazione della terra attorno al proprio asse.
calcolare inoltre la forza di reazione esercitata dalla terra sull'uomo.

Salve, ho dei problemi con questi problemi:
1)Una zattera di area pari a $6m*4 m$ sta galleggiando su un fiume. Quando un'auto con un carico monta sopra la zattera, quest'ultima si abbassa di 3 cm rispetto alla superficie dell'acqua. Qual è il peso dell'auto?
2)Quando un bicchiere parzialmente riempito d'acqua viene posto su una bilancia, si legge un valore pari a 22g.Se un pezzo di metallo, con densità pari a 3800 $(kg)/m^3$ e volume di 2.4 $cm^3$, viene sospeso ...

Ciao,
dovrei fare un tema per domani (in realtà è un articolo di opinione) sulla patente prima dei 18 anni, considerazioni generali.
Potete aiutarmi? Grazie.