Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Quali sono gli angoli associati di:
$218,82$ e $-64,339$
valori espressi in gradi
Grazie

ciao! ho un problema con un limite (che mi sembra abbastanza semplice): x->oo
{ [(x^2)+x]^(1/2) -x}/x deve uscire -2 ,a me esce zero.
poi un altra cosa abbastanza semplice, ho questa funzione:
y=log I log(x^2 - 1) I ; la I sta per modulo. Facendo il dominio mi viene che la funzione che esiste tra:
(-2^1/2) ; -1 U 1; (2^1/2) mentre la soluzione porta che la funzione è tra:
-oo;(-2^1/2) U (-2^1/2); -1 U 1 ;(2^1/2) U(2^1/2); +oo. com'è possibile?

ciau....ora vi farò vedere questo problemino su i rombi...
come devo fare oddio????!
CALCOLA LA MISURA DELLE DIAGONALI DI UN ROMBO SAPENDO CHE UNA DIAGONALE è CONGRUENTE AI 7/3
DELL'ALTRA E LA LORO DIFFERENZA MISURA 92...il risultato non si sà....caiu kiss rispndete amichetti miei....!!^^

Ciao vi posto questo problema...potete aiutarmi a risolverlo?
Una massa di $1kg$ viene lanciata verso l'alto con velocita iniziale di 1m/s, in presenza di accelerazione di gravità g , in un mezzo con attirto viscoso $2$Ns/m.
Si calcoli l'altezza massima raggiunta dal corpo e il tempo per raggiungerla.
Grazie.
Caro Babbo Natale,
Per il nuovo anno ti chiedo la realizzazione del mio più grande desiderio:
Fa che io possa sposare una ragazza bella, maggiorata (almeno una sesta), magra, più giovane di me di almeno 8 anni, simpatica, ricca, con tantissime possidenze immobiliari e che non voglia avere figli, così vivremo di rendita e non dovremo mai dare conto a nessuno.
Sarò libero dal lavoro ed avrò un sacco di tempo libero per giocare con la playstation oppure a calcetto con gli amici. ...

purtroppo ho un botto d versioni dmn e visto ke nn sn capace a tradurne una nn potete aiutarmi??? pleaaaaaaaaase vi prego ragazzi è x dmn cercate d aiutarmi in qlc modo
qst è la versione da tradurre
IL RATTO DELLE SABINE
Cum Romulus germanum Remum occidit et Romae unus dominus manet,magna molestia agitatur: paucae feminae enim Romae habitant et incolae familias filiosque non habebant. Itaque Romulus callidum dolum parat,magnum ludorum spectaculum instruit et per nuntios ad ludos ...

Aiutatemi ç___ç E' per domani... E' del libro Hellenistì Agazzi/Vilardo... autore sconosciuto O__O
Si intitola Greci contro barbari.

ragazzi e ragazze aiutatemi devo fare un tema e paragonare l'amore cotese qll stilnovista e qll di oggi nn so cs scrivere aiuto please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avete presente il gioco: "Calcolo ... Enigmatico" all'interno de "La Settimana Enigmistica"? Cioè quello in cui a segno uguale corrisponde cifra uguale.
Bè, mi interesserebbe sapere quale punto di partenza adottate per risolvere il rompicapo in oggetto, grazie.
Ah, mi fate qualche nome di Rivista (in edicola, non on-line) che tratti prevalentemente giochi logico-matematici? (Arigrazie)

in un ufficio postale sono aperti 8 sportelli ed arrivano contemporaneamente 5 persone che si distribuiscono casualmente ai vari sportelli. se per "coda" intendiamo un insieme di almeno due persone allo stesso sportello, qual è la probabilità che non si verifichino code?
modi in cui gli utenti si distribuiscono agli sportelli senza accodarsi
p= ------------------------------------------------------------------------------------------------
numero possibile dei modi in ...

ciaooo eccomi alvinlee c'è la porssima ihih...comumque c'è questo problemino che vorrei capire 1 secondo....
IN UN PARALLELOGRAMMA UNA DIAGONALE è CONGRUENTE A UNO DEI LATI E FORMA CON ESSO UN ANGOLO DI 32°.QUANTO MISURANO LE AMPIEZZE DEGLI ANGOLI DEL PARALLELOGRAMMA??!E QUELLE DEGLI ANGOLI DEI DUE TRIANGOLI IN CIUI VIENE DIVISO??
oddio forse dovrei un pò ripetere tutto..ihih
grazie....kiss rispondete in tanti..ahauahau...
aiutatemi please!

ciao con la probabilità sono decisamente in difficoltà
qualcuno mi sa dire come faccio se io ho una densità di probabilità X
tale che
f(x)=1/3 per 2

POTETE TRADURMI QST FRASI?
omnia exsparti Galli, postero die consilium ceperunt ex oppido profugare, hortante et iubente Vercingetorice
Diis iuvantibus, nobis vigilatibus, erimus profcto liberi brevi tempore
Datur Biturigibus petentibus venia, dissuadente Vercingetorica
Serbio Tullio regnante, Pisistratus Athenis tyrannus fuit, Solone ante in exilium volontarium profecto
Consulem cum Roma profecti essent, Carthagine oppugnaverunt
Cum missus esset adversus Iugurtham Calpurinius ...
Vorrei qualche testimonianza (concreta ) su diritto dell'unione europea ( Mas*****nni & compani). PLEASE:confused:

inizio col ringraziamento x ki si sta sforzando x aiutarmi....
con estrema urgenza chiedo se m potete aiutare a trovare la seguente vers di latino...
il titolo è "fine di mitridate" di Eutropio
inizia con :dum haec geruntur,piratae omnia maria infestabant et romanis....
finisce con: ..mortem occubuit autem apud bosphorum,vir ingenti industriae consoliique

e invece se vi dicessero:......
lo sviluppo economico di una società muta profondamente (anche se lentamente) le forme di vita e i rappresentanti sociali...gli aspetti principali di questo mutamento...
voi cosa rispondereste?

CIAO..MI AIUTATE CON LA VERSIONE"UN GIOVANE DALLE MANI BUCATE2???NON LA RIESCO A FARE...è TRATTA DA GYMNASION:PAG 92 LA N 72...KISS
Le date di esame del Prof. Tortorano sono:
30/1 6/2 27/2 ore 14.00

....sono sempre io e i logaritmi!!!
mentre questi come faccio a risolverli...?
il comando sarebbe dalle espressioni esponenziali dei logaritmi disegna i seguenti grafici..
dunque le devo prima risolvere??
y= e^x + 1
y= e | x |
y= 1/2 log (x + 5) ^2
datemi un retta via!!!...non kiedo le soluzioni...

aiiiiiiiiiiiiiitooo.. perfavore.. entro le 9.... potete scrivermi la conclsuione della relazione dell equilbrio dei corpi appesi??? in poke parole .. sull esperimento ho taglaito una figura poi con un ago .. appogiando la figura sula parete ... ho trovato il baricentro.... ecco plz mi potete dire qlc cosa da mettere sulle conclusioni... scusate forse kiedo trp...