Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buonasera a tutti,
qualcuno potrebbe gentilmente dirmi cosa rappresenta un sistema state-space a tempo discreto?
Facciamo un esempio e supponiamo di avere un sistema a tempo continuo:
${(d(x(t))/dt = Ax(t) + Bu(t)),(y(t) = Cx(t)):}$
Con le matrici:
$A = [(0, 1.0000, -1.0000),(-0.4286, -0.2857, 0.1429),(0.4286, 0.1429, -0.2857)]$, $B = [(0), (0.1429), (0)]$ e $C = [(1, 0, 0)]$
Ora discretizziamo il sistema. Con un noto software di calcolo numerico converto il sistema da tempo continuo a tempo discreto con tempo di campionamento pari a $T = 0.1$
${(x((k+1)T) = A_(d)x(kT) + B_(d)u(kT)),(y(kT) = C_(d)x(kT)):}$
$Ad = [(0.9958, 0.0977, -0.0977),(-0.0419, 0.9699, 0.0160),(0.0419, 0.0160, 0.9699)]$, ...

Ahem, posto qui qualche espressione algerbica .>
Vi Amerei Tanto ç_______ç
1. ( 3/10 - 3 ) : ( 5/6 + 2/3 ) / 9/5
[ Risulta -1 ]
2. ( 3 + 3/4 - 5/2 ) / [ +2 x ( -4 ) + 1/2 ]
[ Risulta -1/6 ]
3. 2/15 - 3/5 + 1/2 : [ ( -90 : 30 + 1/3 ) + ( 3/5 + 9/10 ) ]
[ Risulta -94/105 ]
4. ( +1/2 ) : [ ( -i/4 ) : ( +8 ) : ( -3/12 ) ]
[ Risulta +4 ]
5. ( -5/9 ) : [ ( -25/16 : ( +27/16 ) : ( -5/4 ) ]
[ Risulta -3/4 ]
Ho scelto 5 a caso tra le più semplici ç__ç
Ora passiamo ai Polinomi ...

versione!!!
Quaedem Dinae filios habuit Aurium,Numerium et Cneum et filiam Magiam,nuptam cuidam Oppianico
Fine:Cognito scelere,animi nn solum propinquorum,verum etiam omnium civium odio Oppianici et illius adulescentis misericordia commoventur.
è di cicerone!
Salve a tutti,
premetto che i due disegni sono solo a scopo dimostrativo.
Io ho fatto delle misurazioni(consumi elettrici), e o riportato i dati su un grafico.
Ora come faccio a calcolare l'area sotto al grafico(per stabilire quale consuma di più)?
Correggetemi se sbaglio:
se conoscevo la funzione f(x), facevo l'integrale di f(x) con a e b (come estremi),
ma visto che io non ho f(x), perchè non la conosco, come faccio a calcolare
l'area sotto la funzione?
esiste qualche modo ...

Dunque....vediamo se riesco a scrivere...sn nuova ed è la prima volta.allora...ho trovato qst limite...ma ho qualche problema a svolgerlo...lo riporto....
$lim_(x->oo)ln(1+1/2x)/[1-e^(1/x)]$
ora nn so se ho scritto bene ........ve lo leggo
limite per x che tende ad infinito di logaritmo naturale di (1+1/2x)tutto fratto 1-e alla 1 su x
il numeratore ho provato a risolverlo come limite notevole e mi viene 1/2...ma il denominatore??? bo??? grazie a tt ..per la pazienza....
salve a tutti e complimenti per il portale, sono uno studente perso un po per strada ma quest'anno continuera gli studi economici:-) ciao a tutti e speriamo di poterci essere di aiuto!:-) ciao


raga chi ha il libro nuovo comprendere e tradurre volume 2 bompiani mi può fare x favore le frasi dell'esercizio pag 163 numero 7a e 7b???????????? vi pregooooooooo
grazie 1000

Ciao a tutti! Oggi mi trovo in missione huhu faccio l'ambasciatrice di mio marito mitra.... sta giocando a questo gioco e si è bloccato... voleva kiedere dei consigli ma si vergogna :O_o però nn vuole i trukki... ecco qua la questions
Allora gioco Panzers 1
Missione n°7: Invasione Unione Sovietica - campagna tedesca
Inizio cn un numero piccolo di soldati e blindati; arrivo alla miniera e mando i soldati sulla funivia (completo il 1° obiettivo) mando i blindati dove ce stà un treno ...

Guardate questo video, tutti gli sportivi più imbranati e sfortunati del mondo....qualcuno misa che si è fatto pure male...altri ci stavano per lasciare la pelle uhm le palle :lol:lol:lol

Sapreste darmi dei suggerimenti per risolvere le seguenti questioni:
Dato l'insieme A={x tale che x=3+(2/n) con n appartenente ai numeri Naturali-{0}[size=18]}
1) verifica che x0=3 è punto di accumulazione per A;
2) verifica che x1=11/3 è un punto isolato;
3)trova l'estremo superiore e l'estremo inferiore di A;
4) A è un insieme limitato? E' chiuso? E' finito?
Grazie a chiunque mi saprà dare delle dritte!

Sto sclerando con questa funzione esponenziale
$(3*2^x)/(2^x-2)+4/(2^x+2)+(3*4^x-8)/(4-4^x)<0$
HELP
HELP
come faccio???

ciao a tutti ,vi potrei chiedere un enorme favore .......
Io sn messo molto male con i compiti di matematica x lunedi e penso di nn farcela senza il vostro aiuto e poi anche perchè io sn proprio una capra in matematica...sn parekki gli es nn e ke mi potreste aiutare ...vi ringrazierei moltissimo veramente

Domani ho l'esame di storia delle costituzioni e codificazioni moderne... ho un'ansia pazzesca... qualcuno mi sa dire se come esame sia difficile sa superare? Grazie

Salve a tutti ragazzi! ho visto che nel forum si è parlato spesso di ingegneria dei modelli e dei sistemi ma...
Non ho capito: di cosa si occupa poi concretamente un ingegnere dei modelli e dei sistemi? Dove può trovare lavoro?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno una risposta

qualcuno di voi sa da quale libro scolastico è tratta la versione di latino: ALESSANDRO ESORTA I SUOI SOLDATI A SUPERARE UN OSTACOLO e anche la versione MORTE DI ANTONIO E CLEPOATRA
salve! ho fatto l'iscrizione ai corsi singoli, tra le materie c'è economia aziendale, ho un pò di dubbi...ma il prof.non ha nè orario di ricevimento nè numero telefonico nè niente !allora hiedo a voi...qualcuno sa dirmi quale programma devo seguire e soprattutto io che già sono laureata in che sessione d'esami posso dare questa materia e quale calendario dovrei consultare? bo! chi me l'ha fatto fare...è sempre così complicato in questa facoltà...le informazioni...poi...son sempre scarse.
se ...

Buon Pomeriggio!! Premetto che non vado bene in inglese, comunque dovrei studiare (per martedì) dei paragrafi di letteratura solo che il libro scrive dei papiri lunghissimi e non riesco ad individuare i punti fondamentali per ogni argomento!
Gli argomenti sono:
1 The Celts
2 The Romans
3 The Anglo-Saxons
4 The Vikings
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie mille!:hi

mi fate una descrizione di mr bennet di orgoglio e pregiudizio