Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Cerchiamo qualcuno che abbia voglia di dare una mano al dizionario.
Precisamente serve qualcuno che abbia voglia di realizzare immagini di curve e di superfici con dei software tipo Mathematica o Maxima.
Le equazioni di curve e superfici le diamo noi ... e anche qualche consiglio.
Ci torna utile qualcuno che si specializzi su questo materiale iconografico.
ho bisogno di appunti e riassunti
ciao ragazzi, chi di voi si vende il libro della sagone? sarei interessanta
grazie

Ragazzi ho dei problemi ha risolvere:
$I=int_{0}^{pi}dt/(1+2cos(2t))$
Io stavo pensando di porre $2t=x$ da cui $dt=dx/2$,e l'integrale diventa:
$I=1/2int_{0}^{2pi}dx/(1+2cos(x))$
Poi scrivo il coseno come $(z+z^(-1))/2$ e il dx come $dz/(jz)$,ottendo:
$1/(2j)int_{|z|=1}1/(1+2(z+z^(-1))/2)1/zdx$
Facendo qualche conto arrivo a:
$1/(2j)int_{|z|=1}dz/(z^2+z+1)$
Ora per applicare il teorema dei residui devo travare le singolarità che sono:
$z_1=-1/2-3/2j$ e $z_2=-1/2+3/2j$
Che però sono entrambe fuori dalla circonferenza di ...

è di cesare...si intitola: informazioni infondate
l'inizio è : est autem hoc gallicae consuetudinis
grazie..

scusate la domanda stupida, ma ho poco tempo per studiare troppe cose al momento... uff... ...
vi volevo chiedere... se avete presente l'operatore di rotazione dello spin definito da:
$cos(\alpha/2)-i \sigma*\ro*sen(\alpha/2)$
con $\ro$ un versore e $\sigma=(\sigma_x,\sigma_y,\sigma_z)$ (il vettore delle matrici di Pauli)...
mi sapete dire a che serve?
inizialmente pensavo che se gli davo un autovettore per l'operatore
$\sigma*n==\sigma_x*n_1+\sigma_y*n_2+\sigma_zn_3$ (n versore reale), mi avrebbe restituito un autovettore per ...

Tum Pluto conscius sceleris fuit atque parvum remedium invenit: nam veniam audacis furti petivit et Proserpinae sponsae dixit: "Per dimidiam anni partem in terra cum matre eris, inter rosas suaviter olentes et fruges maturas. Autumno autem, vitae in terris immemor, in Avernum, meum regnum, revertes".
Mi affido a voi mi serve Per Domani pomeriggio Max per le 16.
Grazie ^^

Ho spulciato un po' negli appunti ma non ho trovato nulla di preciso in merito... Esattamente quali sono le argomentazioni difensive che il Maestro usa nell'"Apologia di Socrate" (scusatemi il gioco di parole)?
Grazie a tutti in anticipo ^^
Edit: Come non detto, fatto tutto. Grazie mille comunque ^^

Scusate la domanda sicuramente banale,
Qual'è il metodo per risolvere
Limite con x --> 0+ di x ^ arcsin((x-1)/(x+1))
Non ho potuto frequentare i corsi ed un ragazzo mi ha prestato il quaderno.
Lui l'ha risolto semplificando in: Limite con x--> 0+ di e^ arcsin((x-1)/(x+1))*logx
Qualcuno sa dirmi qual'è la formula generica di questo procedimento?
Grazie in anticipo per tutte le risposte

ciau a tutti ragazzi avrei da tradurre una versione di cesare che s'intitola "frenetica attività di Cesare e inizia così:"caesari omnia uno tempore erant agenda" e termina così:"sed per se, quae videbantur, administrabant."
spero che possiate aiutarmi vi voglio bene baci dada :hi
Qualcuno sa quando e come si può frequentare o sostenere questo seminario da 3 crediti NON dovendo sostenere l'esame di Economia Politica perchè convalidato da una vecchia carriera universitaria?

Dunque:
Ho un po' di confusione in testa sul modo per stabilire o no se una serie di funzioni converge nei vari modi.
Cosa sbaglio?
Convergenza Normale
Studio il sup(f(x) per x appartenente all'intervallo che considero. Quindi o trovo il max oppure maggioro con una serie numerica e applico il principio di Weierstrass.
Convergenza assoluta
Vabè studio la convergenza ponendo la serie "in valore assoluto"
Convergenza Puntuale
Studio la funziona f(x) capendo poi per quali valori di ...

Salve, sono nella piu' totale disperazione. Mi servirebbero due versioni che dovevo fare per le vacanze:
una memoria eccezzionale
dicunt, cum cenaret in Thessalia Simonides Ceus apud Scopam fortunatum hominem et nobilem cecinissetque carmen quod in hospitem suum scripserat in quo magna laus poetarum more, de Castore et Polluce scripta erat nimis Scopam sordide Simonidi dixisse se dimidium eius pretii quod panxerant pro illo carmine ei daturum esse; reliquum a suis Tyndaridis quos aeque ...
Gentili colleghi,vi sarei molto grato se poteste darmi due delucitazioni in merito a due dubbi che ho.
1)L'esame scritto di matematica e statistica del Professore Lizzio è strutturato secondo una serie di domande a risposta multipla(ho visto nel suo sito vecchi compiti con questo genere di impostazione)?
2)Per chi è 1°anno ripetente può sostenere già gli esami che sono in calendario per Febbraio?
Vi ringrazio molto e attendo
Ciao a tutti!!! Sto cercando domande relative all'esame di marketing col prof quintano precedente ordinamento :confused:... Spero possiate aiutarmi..:) Grazie mille a tutti in anticipo!!!

ki si fa i compiti di latino durante le + belle vacanze di tutto l'anno??..ovviamente non io!!..e ora sn 1 po'..cm si può dire.."nei caz*i"!!
vi prego..help me pleaseeee!!..sn x domani..e indovinate 1 po???..la prof è pure stordita e non sa fare le fotocopie!!e alcuni pezzettini alla fine delle frasi..nn si leggono..
1)Sul(e nn si legge) picio Galba C. Aurelio Cotta consulibus bellum cum rege Philippo inceptum est.
2)Natura duc(..) multae artes repertae sunt
3)Helvetii, reiecto nostr(..) ...

IL SENATO DICHIARA GUERRA A FILIPPO DI MACEDONIA
Anno quingentesimo quinquagesimo primo ab urbe condita, bellum cum rege Philippo initum est, paucis mensibus post pacem Carthaginiensibus datam. Primum eam rem P. Sulpicius consul ad senatum rettulit, qui decrevit ut consules maioribus hostiis rem divinam facerent; post hanc rem divinam ut de re publica deque provinciis senatum consulerent. Per eos dies et litterae ab M. Aurelio legato et M. Valerio Laevino propraetore adlatae sunt et ...

dunque,mi servirebbe la traduzione di altre due versioni,purtroppo non ho ancora dizionario completo o traduttore quindi in questo periodo non so come arraggiarmi,ringrazio tutti come sempre per la disponibilità:
1)Condita civitate quam ex nomine suo Romam vocavit,haec fere egit.Multitudinem finitimorum in civitatem recepit,centum ex senioribus legit,quorum consilio omnia ageret,quos senatores nominavit propter senectutem.tum cum uxores ipse et populus suus non haberent,invitavit ad ...

1) Si consideri il collegamento tra un satellite in orbita equatoriale geostazionaria ed un ricevitore terrestre posto all'equatore (la distanza è circa 36 mila km) in cui il coefficiente di attenuazione assuma un valore tipico: y=1/40. Si calcoli l'attenuazione in dB del canale di forme d'onda. [Risp: -135dB]. Si calcoli la potenza ricevuta in dBW quando la potenza trasmessa è 2W. [Risp: -132dBW].
2) La missione spaziale Mariner 10 raggiunse nel 1974 il pianeta Mercurio alla distanza di ...

:thxragazzi...mi servirebbe l'analisi dell'11 versione del 6° libro del de bello gallico...