Riscaldamento piastra acciaio

Guido72
Ciao ragazzi,

ho un problema, qualcuno può aiutarmi ?

Devo riscaldare "elettricamente" una piastra di acciaio che misura 1200 x 1400 x 80 mm. Devo portare la temperatura della piastra a 150°C in un tempo ragionevole (20/30 minuti).

Supponenedo di disporre N riscaldatori elettrici del tipo a cartuccia, quindi inseriti in fori praticati sulla piastra, in modo da coprire l'intera superficie (1200 x 1400), di che potenza ho bisogno ??

Qualcuno potrebbe indicarmi una formuletta semplice in modo che io possa calcolarmi autonomamente i tempi in base alle potenze o le potenze in base ai tempi ?

Grazie !!
Guido

Risposte
tallyfolly
"Guido72":
Ciao ragazzi,

ho un problema, qualcuno può aiutarmi ?

Devo riscaldare "elettricamente" una piastra di acciaio che misura 1200 x 1400 x 80 mm. Devo portare la temperatura della piastra a 150°C in un tempo ragionevole (20/30 minuti).

Supponenedo di disporre N riscaldatori elettrici del tipo a cartuccia, quindi inseriti in fori praticati sulla piastra, in modo da coprire l'intera superficie (1200 x 1400), di che potenza ho bisogno ??

Qualcuno potrebbe indicarmi una formuletta semplice in modo che io possa calcolarmi autonomamente i tempi in base alle potenze o le potenze in base ai tempi ?

Grazie !!
Guido


risposta molto rozza. Nell'ipotesi che la quantita di calore fornita dal riscaldatore vada tutta ad aumentare la temperatura della piastra sussiste la relazione

$P=c*m*(DT)/(1000sec)$

dove: c calore specifico dell'acciaio (in $J/(kg*C)$), m=massa della piastra in kg, $DT$ = salto di temperatura, sec= tempo richiesto per riscaldare la piastra (in sec).
La potenza ottenuta e' in kW.

Attenzione che questo calcolo e molto approssimato: la piastra dissipa calore nell'ambiente, i riscaldatori avranno un rendimento (non tutta la potenza che assorbono va a riscaldare la piastra).
Quindi il valore che ottieni lo devi maggiorare di un coefficiente di ignoranza (direi tra il 5 e il 10%, a occhio).

Oppure fai calcoli del calore dissipato dalla piastra precisi precisi, ma allora il problema diventa piu' complesso e al difuori della sfera di interesse di questo sito.
per il valore di c consulta un Colombo, la densita' dell'acciaio varia, se non ricordo male, tra 7.5 e 8.5 kg/dm3

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.