Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao ragazzi ho un dubbio....il cd di Bocelli "Romanza" qll che inizia cn la canzone "Con te partirò" la seconda track ce una voce femminile ma nn riesco a capire ki è ke canta assieme a Bocelli...nn è ke sapreste risolvermi sto dubbio? grassie a ttt qll ke risponderanno!

ciao
vorrei sapere se esiste (e quale è) un isomorfismo tra $Q(sqrt(2))$ e $Q(sqrt(3))$ o se nn esiste perchè.
grazie in anticipo

raga lunedì abbiamo il compito di italiano ha detto ke ci mette delle cose(domande9 su dante e poi sulla divina commedia specialmente il 5 canti....potete psotarmi qlk ke incollo sul cell...please???....grazie....specialemnte tutto quello ke si può sul 5 canto (tipo domande commenti ecc...ps-nn mi serve la parafrasi)...vbb incollate voi qlk...sn nelle vstr mani..ciauu e grazieee

ciao aiutatemi cn qeste 2 frasi.
sono tratte dal libro nuovo comprendere e tradurre volume 2 pagina 45 n°8a
11 Catilina postquam coniuratio detecta est roma exiit et ad Etruriam contendit.

salve raga mi potreste spiegare la differenza tra logos e mutos?poike avvolte la mia prof fa domande del tipo : questo filosofo secondo te è più tendente al logos o + al mutos? e io nn konoscendo bene la differenza nn saprei risp!
grazie in anticipo!

devo tradurre x greco letteratura il capitolo 4 (2-4) della vita di alcibiade di plutarco x domani. ho cercato su google ma nn ho trovato niente.. mi aiutate?? graziemille!!:hi

ciao raga ho un'idea ke sarebbe quella di creare un programma per nokia nel quale inserire tutte le versioni di latino tradotte del sito skuola.tiscali e insieme ad un motore di ricerca per poi ricercare la versioni che ci dovebbe servire l'unico mio problema e che per avere tutte le versioni del sito dovrei copiare e incollare una per una impresa impossibile, questo è il mio unico limite...vorrei sapere se c'è qualke metodo x prelevare tutte le versioni già tradotte dal sito tipo entrando nel ...

Giuliano da eutropio
nunc mihi de Iuliano dicendum est, qui fuit imperator et philosophiae studiosissimus. consensu militum, cum Illyriam invasurus esset ad exstinguendas barbarorum seditiones, agustus est factus, cuius magis est laudanda virtus quam fortuna.
Nam, cito ei bellum contra Partos, nomini Romanlo infestissimos, suscipiendum fuit. In hoc bello multa oppida et castella oppugnavit,sed, cum iam in patriam victor reversuruis esset, dum inconsultius in proelium se inserit, hostili manu ...
mi servirebbe questa versione:
Hannibal ille,Carthaginiensium dux,non solum omnes imperatores aetatis suae virtute prudentiaque superavit sed etiam vir ingentis spiritus fuit.Nam cum is post cladem apud Zamam ad Antiochum,Syriae regem,confugisset,Romanorum senatus ad Antiochum legatos misit,inter quos erat etiam Scipio Africanus qui, cum in colloquium cum Hannibale venisset,eum his verbis interrogavit."Quem putas maximum omnium temporum imperatorem?"."Alexandrum-inquit ille-qui tanta virtute ...

vi prego aiutatemi mi servono delle frasi tratte dal libro di latino nuovo comprendere e tradurre volume 2
sono a pagina 45 l'ex è il numero 8 vi prego aiutatemi.
1consul postquam proelium vicèrat, hostium principes convocavit
2cum romanorum milites Pyrrhi regis elephantes vidérunt, valde territi sunt ac fugerant
3Dum hominesùimmpossibilia cupiunt tempus fugit
4 alexander magnus dum strenue pugnat saggittà femur transfixus est
5caesar a gallia romam rediit postquam Pompeius suas legiones ...
Per favorissimo aiutatemi in questa versione!!! mi serve entro oggi :(:( :
Ut petulantia magis adulescentium est propria quam senum, nec tamen omnium adulescentium, sed adulescentium tantum non proborum, sic senilis stultitia senum levium est, non omnium senum. Quattuor filii, quinque filiae, tanta domus, tantae clientelae ab Appio regebantur: atqui ille caecus et senex erat. Nam animum intentum habebat tamquam arcum, nec languescens senectuti succumbebat; tenebat non modo auctoritatem, sed ...
Tra i programmi di ps il link non funziona mentre nel corso base il programma è il seguente:
Testi consigliati:
R. Martucci, Storia costituzionale italiana. Dallo Statuto Albertino alla Repubblica (1848-2001), Carocci, Roma 2002.
G. Astuto, Io sono Crispi, Adua 1° marzo 1896. Governo forte, fallimento di un progetto, Il Mulino, Bologna, 2005.
G. Melis, amministrazione, in Storia dello Stato italiano, a cura di R. Romanelli, Donzelli, Roma, 1995, pp. 187-251.
Mi confermate che il ...

:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi
XIV Capitolo de "I Promessi Sposi" Aiutooo !!?
Avrei bisogno di aiuto per rispondere a qst sul 14 capitolo dei promessi sposi:
Riassumi la serata di Renzo all'osteria addottando il punto di vista dell'oste o dello sbirro in prima persona
io non riesco proprio ... chi riesce?? per favore è necessario... grazzie in anticipo .. conto su di voi!!:thx:thx:thx:thx:thx:thx

Mi potreste tradurre qst frase? Sto facendo una versione e qst frase proprio nn mi riesce.Grazie.
"Ultimus autem ex interfectoribus Caesaris Parmensis Cassius morte poenas dedit".

Salve a tutti! mi trovo a fare qualche esercizietto di inizio corso di teoria della misura, e c'è qualche richiamo di successioni di funzioni e convergenza..
mi sono saltate fuori delle successioni con la funzione indicatrice dentro, non sono sicuro di aver capito bene come fare..
allora.. devo determinare il limite puntuale di alcune successioni di funzioni nell'intervallo $[0,1]$ e stabilire se vale l'uguaglianza
$int_0^1 lim_(n->oo) f_n(x)dx = lim_(n->oo) int_0^1 f_n(x)dx$
una delle successioni per esempio ...

Cosa ci porta ad affermare P2 = P1 + phg
P = pressione
??grazie buona domenica
Quale è il cartone animato che ricordate con maggior nostalgia?
Salve ragazzi,
in realtà non so se posso utilizzare questo forum per questo argomento... ma ci provo! Conoscete "Cartain due"? Sapete dove posso farla?

Ciao, ragazzi, volevo dirvi che è da un paio di pomeriggi che sto cercando in tutti i modi di fare questi 2 esercizietti sulle derivate, ma non ci sono proprio riuscito! Credo siano semplici, ma proprio non riesco a giungere al risultato. Grazie se mi date una mano, ormai sono come una sfida per me XD
Trovare la derivata di: y = radice quinta di (sen^3)x
( il risultato è, se vi può servire nel procedimento, 3cosx/5*radicequinta di (sen^2)x )
Trovare la derivata di: y = ...
M. Scauri aedilitate signorum MMM in scaena tantum fuere temporario theatro. Mummius Achaia devicta replevit urbem, non relicturus filiae dotem; cur enim non cum excusatione ponatur? multa et Luculli invexere. Rhodi etiamnum III signorum esse Mucianus ter cos. prodidit, nec pauciora Athenis, Olympiae, Delphis superesse creduntur. quis ista mortalium persequi possit aut quis usus noscendi intellegatur? insignia maxime et aliqua de causa notata voluptarium sit attigisse artificesque celebratos ...