Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

7.Dux legiones loco idoneo instruxit ut milites montium altitudine tegerentur et arboribus equitatus hostium impediretur
8.alcibiades in adolescentia a multis amatus est et a socrate ut plato in symposio dicit
9.orgetorix ut helvetii putant mortem sibi conscivit
10.pausanias spartam ut venit ab ephoris in vincula publica est coniectus
un grazie anticipato al primo che mi aiuta

Romulus urbem condidit et ex nomine suo romam vocavit. Multitudinem finitimorum in civitatem accepit: centum seniores legit et senatores nominavit propter senectutem.Quoniam Romani cives et ipse mulieres non habebant, astutia usus est:ad specta***um ludorum vicinas Romaes urbi nationes allexit et earum virgines rapuit.Propter hanc iniuriam bellum adversus Romanos indixerunt Sabini, Caeninenses, Antemnates,Crustumini, Fidenates, Veientes, quae sunt omnia oppida circa Romam urbem. Quodam die ...
Ciao Ragazzi mi è stato riferito che per prendere 110 e lode bisogna avere una media che superi il 28......sara' vero?io spero di no....:muro:spero ci sia qualcuno di voi che lo sappia...grazie

Ragazzi..se chiedo in input dei valore e poi voglio che questi man mano vengano memorizzati in un vettore che verrà ordina come in questa procedura, come faccio??
procedure bubblesort(var V:vettore);
var i,j:integer; scambio:boolean;
procedure scambia(var x,y:integer);
var aux:integer;
begin
aux:=x; x:=y; y:=aux;
end;
begin {Bubblesort}
for j:=1 to n-1 do
repeat
scambio:=false;
for i:=1 to n-1 do
if ...
se qualk1 oggi ha sostenuto l'esame d storia moderna...potrebbe farci sapere le domande...soprattutto qll fatte sulla parte speciale??? THANKS;)

vi prego è importantissimo perchè devo farci il compito e non c'ho capito niente.Aspetto con ansia le vostre risposte chi è in linea mi può aiutare gentilmente?

Si consideri il triangolo equilatero ABC e siano D,E,F i punti medi rispettivamente dei lati AB, BC, CA. Si dimostri che risulta AE=BF=CD. cioè che le tre mediane di un triangolo equilatero sono congruenti.

mia sorella non riesce a risolvere questa funzione (bisogna fare il grafico):
[math]f(x)=|x|^{\frac1x}[/math]
entro lunedì, please!
grazie:hi

Forse non l'ho risolto in maniera esatta, però vorrei averne la certezza.
L'esercizio afferma che gli atomi di rame nel solido, sono distribuiti secondo una struttura geometrica ordinata, basata su di un reticolo cubico, più precisamente un FCC, cioé si hanno atomi su ogni vertice del cubo (quindi 8) ed uno posto centralmente su ognuna delle sei faccie del cubo (quindi 6).
L'esercizio mi chiede: "conoscendo il numero di atomi contenuti in un volume unitario é possibile stimare lo spigolo ...

Mi chiamo Michele, sono iscritto a questo forum, mi pare, dal 2005.
sono stato finora tutt'altro che un assiduo frequentatore:(, ma da un po' di tempo ho cominciato a bazzicare qui più spesso.
Qualcosa su di me:
sono nato nel 1988, abito in Sardegna e quest'anno mi sono iscritto al corso di laurea in Matematica che mi piace tantissimo!!!!!
Sono un grande appassionato di Jazz e mi diverto a suonare il Sax, anche se adesso, con l'università, il tempo che posso dedicare alla musica si è ...

Ciao! Qualcuno mi potrebbe dire se nell'aumento per i tempi passati, come l'inifinito, oltre alla epsilon come aumento, si può trovare anche l'eta? :!!! Graziee

nel risultato di questa disequazione non capisco perché il punto x=1 sia compreso e non escluso:
$(x^2-1)/(x^2-4x)>=0$
il risultato è: $x ≤ -1 ∨ 0 < x ≤ 1 ∨ x > 4$
ma a me viene: $x ≤ -1 ∨ 0 < x < 1 ∨ x > 4$

concurrite omnes (voc.tutti)augures ,haruspices???
questa è fatta bn?:
metellus pontifex,cum arderet(mentre ardeva) Vestae templum,dum palladium rapit,oculos perdidit=papa metelle,mentre ardeva il tempio di vesta,rapisce dunque pallade,gli occhi ha perso.???
Raga qualcuno ha fatto l'esame oggi? potrei saxe quali sn state le domande + frequenti della vassali e quali quelle della mazza? parte speciale chiesta?....spero ttt ok, datemi buone notizie, ho l'esame il 12-02 e... :muro:

Ho questo esercizio sulle proprietà elettriche dei metalli e non riesco a capire da che parte iniziare.
Il testo dice:"Calcolare la velocità di deriva e il tempo medio tra due urti degli elettroni nel rame a temperatura ambiente, sapendo che la conducibilità del rame é $5.9 x 10^5 (s/(cm))$ e la sua densità é $8690 ((kg)/m^3)$. Si ipotizzi che ogni atomo di rame possegga un solo elettrone di conduzione.
Non riesco a capire come si faccia a risolvere visto che nn c'é ne il campo elettrico, ne le ...
ciao ragazzi,qualcuno x caso mi saprebbe dire,dove posso trovare il programma d statistika,e informatika del corso m-z!!!e se mi potete fare saxe cosa mette lizzio all'esame d matematika!!!!!!grazie.....sxo in 1 vostra ris...:muro::muro:
vi prego se mi trovate la versione di Plutarco "Vittoria di alessandro su antipatro"
inizia Alexandros de perì tes makes epistellon
e finisce con te dei kai prosagoreuesthai tou kratountos
Mi servirebbe per lunedì please........
Cosa mi consigliate tra:
Diritto di famiglia
Diritto dell’informatica
Diritto pubblico americano
Diritto dell’Unione Europea
Diritto pubblico dell’economia
Economia dello Sviluppo
Economia e Politica monetaria
Statistica Applicata
Demografia
più che altro la scelta si riduce a diritto dell'informatica e demografia :D (visto che dir pubbl americano non c'è più come corso a quanto pare)
a meno che non mi diciate che qualcun altro di quei corsi sia più fattibile!
Io sarei ...

Una pallina P viene fatta muovere con velocità costante di modulo $v_r= 20 (cm)/(s)$ dentro una scanalatura radiale praticata sopra una piattaforma orizzontale di raggio $r= 0.5 m$; nell'istante in cui P passa per il centro O della piattaforma questa si mette in rotazione rispetto a un asse verticale passante per O, con accelerazione angolare costante $\beta= 0.4 (rad)/(s^2)$. Un attimo prima che la pallina raggiunga il bordo della piattaforma quanto valgono i moduli della velocità assoluta di ...
