Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Antiqui Graeci Hecatam deam Artemidis similem iudicabant .
Poetae Graeci Hesiodi iudicio Hecata filia Asteriae , Latonis sororis et Titani Persae fuit, multorum autem iudicio Hacata fila Iovis Demetraeque fuit.
Antiqui Graeci Hecatam deam Artemidis similem iudicabant .Hecata autem multiplices formas habuit. Nam antiqui Hecatam deam triformem vocabant et Proserpinam , Dianam Lunamque eam appellabant . Graeci apud Apollinis Artemidisque templa eam colebant ut deam beneficam quae singulari cura aedes viasque defendebat .Poetae Graeci Hesiodi iudicio Hecata filia Asteriae , Latonis sororis et Titani Persae fuit, multorum autem iudicio Hacata fila Iovis Demetraeque fuit. Denique Hecata dea potens in ...
Ragazzi ma che voi sappiate il suddetto assistente è disposto a darmi spiegazioni circa il programma?Una mia amica mi ha detto che lei ogni lunedi portava un argomento e Di Martino la interrogava...all'esame le ha fatto lui le domande ed è andato bene...Sapete qlcs al riguardo perchè qst info risalgono ad un anno e mezzo fa...è ancora possibile ?Mendo o altri avete info?

OGGI ho fatto 2 blog, per chiedere aiuto su latino, ma nessuno mi ha rispost, nemmeno per dire nn ti possiamo aiutare, dite tanto ke qui ci si aiuta ma non vedo collaborazione io, almeno nn da tutti...
E' possibile che nn ci sia nessuno che di recente abbia sostenuto l'esame di filosofia e sappia fornire notizie utili?!? Questa è l'unica materia per la quale nn si riesce a sapere nulla o quasi sui testi o sull'esame.In particolare io volevo sapere che differenza c'è tra "potevo far meglio?" ed.2002 e "potevo far meglio...l'etica discussa con i ventenni" ed.2004, quest'ultima edizione è una semplice integrazione della prima o i 2 testi si differenziano notevolmente? essendo io del v.o. posso ...

premetto che non sono un matematico, anzi...
Ma sono un Illustratore grafico e amo questa professione che continuo ad esercitare con tanta passione. Mi sono ritrovato su Matematicamente grazie al concorso " Ridere di matematica " che hanno brillantemente organizzato, ma con mio rammarico ho notato che molte vignette del tutto " inguardabili " svettano tra le più votate! Mentre altre davvero meritevoli e professionali boccheggiano nelle ultime posizioni. Questo succede forse per il sistema di ...

ragazzi sapete quando escono i risultati di botanica fatta il 29 di gennaio? grazie a tutti quelli che si presterann a rispondermi^^^^
ciao ragazzi cosa mi dite dell'esame della mendorla??? ma il libro " il piacere offuscato" nn è un pò troppo complesso???? lo kiede? quali sono le cose alle quali tiene di piu'? com'è l'esame??
grazie :mad:

Ho trovato quasi per caso questo sito, che in pratica ti aiuta ad imparare il vocabolario di base. Non ti insegna teoria o grammatica. Ti segnala solo delle parole (10 o 15 ogni unità se non sbaglio), e poi ti dà un test finale per vedere se hai capito.
è diviso in sezioni, da fare una alla volta (sennò non si impara nulla). e soprattutto è GRATIS.
Lo volevo dire nella discussione "la lingua preferita", ma questo sito è davvero importante! E quindi è stato meglio metterlo in un thread a ...
Ciao a tutti, sapete consigliarmi un manuale di Diritto tributario tra i tre che si possono scegliere dal programma online del prof. La Sala (Tesauro, Fantozzi e Amatucci)? Grazie

Salve ragazzi, avrei bisogno se possibile di una mano....
Dovrei ricontrollare una versione di latino:...
Potreste darmi una mano nel trovarla??
vi ringrazio anticipatamente....
Salutiii:hi
"Breve ritratto di due imperatori"
Sabinus ita senatores monuit:"senatus est rei publicae saluti libertatique magna cum cura providere.Quia igitur imminet agmen Maximini, viri natura furiosi,truculenti,immanis,statim faciamus duos imperatores,utunus in urbe resideat et res domesticas curet,alter ...

Ho l'equazione
$x^2+(m-1)x-(m+3)=0$
e mi viene chiesto di trovare l'espressione della somma dei quadrati delle due radici:
$x_1^2+x_2^2$
Ricordando che in una generica equazione di 2° grado, $ax^2+bx+c=0$, la somma delle radici è $-b/a$ e il loro prodotto è $c/a$:
$x_1^2+x_2^2=x_1^2+x_2^2+2x_1*x_2-2x_1*x_2=(x_1+x_2)^2-2x_1*x_2=(-b/a)^2-2(c/a)=(m-1)^2-2(-m-3)=m^2+7$
E' solo che ho fatto una prova, ad esempio con $m=0$ e non mi riporta! Infatti ottengo: $x^2-x-3=0$ e $x_1=-1$ e $x_2=3$, e $x_1^2+x_2^2=10$, ...

Ciao a tutti
ho bisogno di una mano, mi servirebbe un problema reale (non geometrico o già rappresentato algebricamente) o di quelli pseudoenigmistici che si può rappresentare con un'equazione parametrica di I grado.
Avete qualche idea?
grazie in anticipo

Ciao a tutti ragazzi/e!!
Accetto consigli sulla ricerca che devo preparare di diritto sull'artt.36 della Costituzione.
Ho cercato un pò in giro ma non trovo approfondimenti su questo articolo.. sapreste indicarmi dove cercare o postarmi gli indirizzi dei siti?
Un'ultima cosa.. voi come la impostereste?
Grazie in anticipo per i consigli.
A presto, Viking :hi
peccato nn aver scommesso una cena in merito....
era ovvio, e quantomai SCONTATO ke le 2 prof, o chi per loro, non si sarebbero presentate all'esame odierno....e menomale ke avevo controllato la bacheca alle 0:30 di ieri sera...ma controllandola anke ORA...il risultato non cambia...nn c'è alcun avviso...L'unico avviso è quello ke ci è giunto SOLO alle 8:55 (5 minuti prima dell'apertura della sessione), il quale annunciava lo spostamento della prova solamente a giorno 20...va...manco a ...

Ciao a tutti mi servono queste versioni di greco è x un test ecco i nomi
1 Sulla nave prima di un momento difficile
2 Il leone e la lepre
3 Epidauri
4 Il pavone e la gru
5 L'astronomo con la testa tra le nuvole
6 Ingratitudine
7 L'ippopotamo del Nilo
grazie in anticipo

Titolo: SPIEGAZIONE DI UN'ECLISSI
Inizio: Bello illo maximo,quod Athenienses et Lacedaemonii summa inter se contentione gesserunt,Pericles...
Autore: CICERONE
--------------------------------------------
tITOLO: cONCLUSIONE DELL'ORAZIONE IN DIFESA DI MILONE
Inizio: Quid restat,iudices,nisi ut orem obtesterque vos ut eam misericordiam tribuatis fortissimo viro,quam ipse non implorat,ego....
Autore: CICERONE
Raga fate il possibile..
risp x favore
Chiunque conoscesse Sciacca Giuliano con matricola b65/000239 è pregato di avertirlo che ho trovato il suo libretto alla cittadella e che mi puo contattare per averlo al 3282645506. Facciamo girare la voce cosi da poter evitare un po di problemi al nostro collega..

scusatemi, ma ke tempo e modo è 'profecturus esset' ???